Regolazione pressione bombole CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Regolazione pressione bombole CO2

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2014, 7:44

Quindi, mi pare di capire che non ci siano "controindicazioni" funzionali all'uso del riduttore come regolazione "fine", right?

Ps
Ora sto usando un estintore, ma non credo cambi i termini della questione rispetto ad una ricaricabile...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Regolazione pressione bombole CO2

Messaggio di Jack of all trades » 31/07/2014, 8:26

Di norma quello come già detto serve principalmente per ridurre la pressione dai circa 65 bar della bombola, ma se riesci ad ottenere una regolazione ottimale così senza che si perda in uno o due giorni o che non vi sia pressione sufficiente per far funzionare l'atomizzatore non vedo quale sia il problema!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: R: Regolazione pressione bombole CO2

Messaggio di gibogi » 31/07/2014, 8:55

cuttlebone ha scritto:Quindi, mi pare di capire che non ci siano "controindicazioni" funzionali all'uso del riduttore come regolazione "fine", right?

Ps
Ora sto usando un estintore, ma non credo cambi i termini della questione rispetto ad una ricaricabile...
No non ci sono controindicazioni.
Non cambia assolutamente tra avere una bombola ricaricabile ed un estintore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lisandro79 e 9 ospiti