Regolazione riduttore di pressione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Chiamando il tizio che me l'ha dato mancherebbe da inserire le guarnizioni tra il riduttore e la bombolina, può essere ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Ma hai provato ad avvitarlo fino in fondo il riduttore? Se continua a sfiatare allora manca una guarnizione come ti ha detto il tizio 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Alla fine la guarnizioncina c'era, ho messo un po' di teflon intorno all'attacco della bombola e ho avvitato fino in fondo.... La CO2 è in funzione!!
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
tutto è bene quel che finisce bene 
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Per sicurezza potresti spennellare i giunti con un pò di acqua e sapone, e vedere se ci sono perdite.Simo63 ha scritto:Alla fine la guarnizioncina c'era, ho messo un po' di teflon intorno all'attacco della bombola e ho avvitato fino in fondo.... La CO2 è in funzione!!
Con la damigiana uno se ne frega, ma buttare via la CO2 da una bombola..
A me farebbe girare non poco i satelliti..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Perdite non ce ne sono, sto cercando di regolarlo nel migliore dei modi, sono a meno di 1 bar sul manometrino e escono 10 bolle al minuto, che dite sono troppe?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Aspetta un paio d'ore e fai i test. Ma se usi il venturi è molto probabile che siano tante..
L'unico modo per saperlo con "certezza" è fare i test di pH e KH, e poi incrociare la tabella.
L'unico modo per saperlo con "certezza" è fare i test di pH e KH, e poi incrociare la tabella.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
KH 5 pH 7.5 il problema è che avere meno bolle sembra difficile, ci ho perso parecchio tempo e questo è sembrato il minimo della regolazione.
Comunque non capisco la tabella, vorrei avere KH 5 come adesso e pH 6,8 ed incrociando viene 28, cosa sarebbe ?
Comunque non capisco la tabella, vorrei avere KH 5 come adesso e pH 6,8 ed incrociando viene 28, cosa sarebbe ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
devi aspettare qualche ora prima di riprendere i muovi valori dall'immissione della CO2 e regolarti in base ci risultati. Tieni presente che se non usi test affidabili per le misurazioni qualche piccolo spostamento è accettabile. Saranno le piante a darti i segnali migliori, non ti "incaponire" sullo 0,01 del pH 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Regolazione riduttore di pressione
Partendo dal presupposto che nessun test dei nostri è affidabile, ho preso i valori di partenza e pubblicati come una sorta di diario, sicuramente ci vuole tempo prima che qualcosa si muova. La mia preoccupazione è che sono in fase di maturazione e la CO2 va data in modo prudente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti