ciao a tutti,
oggi ho fatto una prova con acqua che a 20 gradi dovrebbe avere 614 di EC
l’acqua è ha 20.9 gradi quindi correggendo il valore dovrei leggere 625 µS/cm
il conduttivimetro nonostante l’abbia lasciato abbastanza tempo è sceso ma non sotto i 22 gradi con 736 µS/cm correggendo il valore da 22 gradi a 20 contando 2% a grado sarebbe 707
quindi dovrei ricalibrarlo?
per il resto tra una misura e l’altra è costante, esempio se tolgo spengo e rimetto rivedo lo stesso valore insomma sono coerenti diciamo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giovanni10

- Messaggi: 291
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- gem1978
- Messaggi: 24084
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
è il dovrebbe il "problema"Giovanni10 ha scritto: ↑05/09/2025, 19:50oggi ho fatto una prova con acqua che a 20 gradi dovrebbe avere 614 di EC
Se non vuoi usare dei liquidi tester campione, potresti testarlo o con osmosi se hai tu l'impianto e sei certo che gli stadi siano efficienti o con la soluzione solfato di magnesio del PMDD.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giovanni10

- Messaggi: 291
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
vero anche quello, osmosi la prendo da un negozio, solfato di magnesio ne ho
quando prelevo l’acqua dal rubinetto dopo averla lasciata decantare qualche giorno rilevo lo stesso valore dichiarato nelle analisi
al di là del valore assoluto però mi stranisce un po’ l’effetto rispetto alla temperatura è normale faccia così? dovrei prenderne uno più serio?
quando prelevo l’acqua dal rubinetto dopo averla lasciata decantare qualche giorno rilevo lo stesso valore dichiarato nelle analisi
al di là del valore assoluto però mi stranisce un po’ l’effetto rispetto alla temperatura è normale faccia così? dovrei prenderne uno più serio?

- Giovanni10

- Messaggi: 291
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
- Will74
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
La temp con cosa l'hai confrontata? sei sicuro che il termometro campione sia corretto? A te interessa la EC più che la temperatura, quindi potrebbe essere un problema secondario.
Fai una prova anche con l'acqua blues/s.anna che ha valore molto basso e vedi cosa ti dice. Poi come dice Gem puoi usare il solfato di magnesio, c'è la spiega tra gli articoli del portale (mi sembra anche nel video sull'uso del conduttivimetro). Al limite puoi sempre tararlo.
Cmq a te serve per verificare le variazioni della cond. in vasca, quindi che sia precisissimo o meno è relativo, l'importante che sia costante nei valori, non che oggi ti dice 700 e domani 500 sullo stesso campine.
Fai una prova anche con l'acqua blues/s.anna che ha valore molto basso e vedi cosa ti dice. Poi come dice Gem puoi usare il solfato di magnesio, c'è la spiega tra gli articoli del portale (mi sembra anche nel video sull'uso del conduttivimetro). Al limite puoi sempre tararlo.
Cmq a te serve per verificare le variazioni della cond. in vasca, quindi che sia precisissimo o meno è relativo, l'importante che sia costante nei valori, non che oggi ti dice 700 e domani 500 sullo stesso campine.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Giovanni10

- Messaggi: 291
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
la temperatura del termometro campione è quella realizzata da me con ESP32 e sensore DS18B20 che ha precisione di +- 0.5 C e risoluzione di 0.0625 C
dovrebbe essere preciso quindi, tornando al conduttivimetro dovrebbe avere ATC ma a questo punto ho i miei dubbi, pensavo di provare a misurare la stessa acqua a 20 e a 30 gradi e vedere lo scarto
in caso contrario farò la compensazione al 2% per grado a 25C manualmente, ignorando la temperatura che legge il conduttivimetro e tenendo la mia rilevata per poi correggerla
per il valore assoluto invece proverò con dell’acqua più tenera a vedere lo scarto, correggendo appunto il valore in funzione della temperatura come detto sopra, come poi dici tu giustamente il valore assoluto importa fino ad un certo punto
fortunatamente come dicevo è molto coerente come valori misurati da un giorno all’altro non da sbalzi improvvisi di valori ecc quindi per quello sembra essere okay
dovrebbe essere preciso quindi, tornando al conduttivimetro dovrebbe avere ATC ma a questo punto ho i miei dubbi, pensavo di provare a misurare la stessa acqua a 20 e a 30 gradi e vedere lo scarto
in caso contrario farò la compensazione al 2% per grado a 25C manualmente, ignorando la temperatura che legge il conduttivimetro e tenendo la mia rilevata per poi correggerla
per il valore assoluto invece proverò con dell’acqua più tenera a vedere lo scarto, correggendo appunto il valore in funzione della temperatura come detto sopra, come poi dici tu giustamente il valore assoluto importa fino ad un certo punto
fortunatamente come dicevo è molto coerente come valori misurati da un giorno all’altro non da sbalzi improvvisi di valori ecc quindi per quello sembra essere okay

- Giovanni10

- Messaggi: 291
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Ricalibrare conduttivimetro aliexpress
eccomi ho fatto varie prove con acqua della stessa bottiglia: (non era sant'Anna ma comunque una con un valore basso) EC 72 a 20 gradi valore acqua di bottiglia
i gradi reali sono quelli rilevati dal mio sensore
34.7 gradi reali
33.3 gradi rilevati dal lui
EC 130
20.5 gradi reali
23.5 gradi rilevati da lui
EC 90
16.2 gradi reali
21.5 gradi rilevati da lui
EC 76
in tutte le misurazioni noto che la EC è ferma al suo valore e termometro sale/scende man mano avvicinandosi al valore reale
di certo di ATC non c'è traccia, avrei dovuto vedere un valore circa costante per tutte le 3 misure giusto?
invece come valore assoluto non sembra essere tanto male considerando le varie incertezze dell'acqua di bottiglia ecc perché
correggendo tutto a 25 gradi:
- il valore dell'acqua di bottiglia sarebbe 80
- il valore rilevato da me sarebbe 109,99,92
dovrei quindi solo correggere manualmente i valori usando la temperatura rilevata da me e tenere così la taratura o abbassarla leggermente? grazie ancora
i gradi reali sono quelli rilevati dal mio sensore
34.7 gradi reali
33.3 gradi rilevati dal lui
EC 130
20.5 gradi reali
23.5 gradi rilevati da lui
EC 90
16.2 gradi reali
21.5 gradi rilevati da lui
EC 76
in tutte le misurazioni noto che la EC è ferma al suo valore e termometro sale/scende man mano avvicinandosi al valore reale
di certo di ATC non c'è traccia, avrei dovuto vedere un valore circa costante per tutte le 3 misure giusto?
invece come valore assoluto non sembra essere tanto male considerando le varie incertezze dell'acqua di bottiglia ecc perché
correggendo tutto a 25 gradi:
- il valore dell'acqua di bottiglia sarebbe 80
- il valore rilevato da me sarebbe 109,99,92
dovrei quindi solo correggere manualmente i valori usando la temperatura rilevata da me e tenere così la taratura o abbassarla leggermente? grazie ancora

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

