Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 05/09/2023, 8:52
cristian1982 ha scritto: ↑05/09/2023, 7:24
È normale che non ti fanno entrare, dove vado io è un azienda tipo artigianale con un paio di dipendenti per cui è molto alla mano e dal portone spalancato in pratica entro 3 metri e vedi tutto, ma per legge non somi potrebbe entrare, se uno si fa male sono problemi seri.
Fai fatica ad abbassare il pH perché hai il KH alto, a 6. Prova a portarlo a 4 se puoi, sarà tutta un altra storia
Kg a 6 alto? Con un diffusore inline? Che si faccia fatica ok. Ma che il pH non vari senza CO
2, con 15 bolle o con 80 non è normale
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 05/09/2023, 9:02
Se il pH non cambia ci sono poche spiegazioni, hai il KH troppo alto e fa da tampone. Il KH non ha nulla a che fare con il diffusore inline, quello lo modifichi solo con acqua di osmosi, il diffusore inline (che ho pure io) è eccellente per disciogliere la CO2 ma solo se hai un KH basso, non fa miracoli
Posted with AF APP
cristian1982
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 05/09/2023, 9:04
cristian1982 ha scritto: ↑05/09/2023, 9:02
Se il pH non cambia ci sono poche spiegazioni, hai il KH troppo alto e fa da tampone. Il KH non ha nulla a che fare con il diffusore inline, quello lo modifichi solo con acqua di osmosi, il diffusore inline (che ho pure io) è eccellente per disciogliere la CO
2 ma solo se hai un KH basso, non fa miracoli
Ok ma 6 non è altissimo. Dovrebbe comunque esserci una variazione se erogo 80 bolle al minuto e se non erogo nulla. Non è possibile che non cambi assolutamente nulla e che non riesca ad avere una quantità di CO
2 adeguata con kh6. E poi c'è la moria di pesci senza motivo. Sinceramente è l'unica cosa che mi viene da pensare.
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 05/09/2023, 9:11
Da calcolatore con KH 6 e pH 7,2 mi dà che la concentrazione di CO2 è molto scarsa, cosa confermata dal fatto che togliendola non noti differenze (io ora sono su pH 6,5 ma se la tolgo domani mattina mi ritrovo 7.8, con KH 4), non possono morire per quello.
KH 6 non è altissimo ma nemmeno basso, infatti erogando 70 bolle (che sono poco meno di quelle che do io ma su un 320 litri) il pH non scende, lì non ci sono tante spiegazioni alternative.
Sul fatto dei pesci che muoiono intanto io sospenderei la CO2 (che tanto come dicevo da tabella risulta praticamente inutile, è come non darla) ma farei quei test perché come dicevo per me la spiegazione dei morti è altrove.
Poi che un pesce ogni tanto muoia ci può stare, a me di media uno al mese parte purtroppo, ma se la cosa diventa continua allora un motivo ci deve essere
Posted with AF APP
cristian1982
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 05/09/2023, 9:19
cristian1982 ha scritto: ↑05/09/2023, 9:11
Da calcolatore con KH 6 e pH 7,2 mi dà che la concentrazione di CO
2 è molto scarsa, cosa confermata dal fatto che togliendola non noti differenze (io ora sono su pH 6,5 ma se la tolgo domani mattina mi ritrovo 7.8, con KH 4), non possono morire per quello.
KH 6 non è altissimo ma nemmeno basso, infatti erogando 70 bolle (che sono poco meno di quelle che do io ma su un 320 litri) il pH non scende, lì non ci sono tante spiegazioni alternative.
Sul fatto dei pesci che muoiono intanto io sospenderei la CO
2 (che tanto come dicevo da tabella risulta praticamente inutile, è come non darla) ma farei quei test perché come dicevo per me la spiegazione dei morti è altrove.
Poi che un pesce ogni tanto muoia ci può stare, a me di media uno al mese parte purtroppo, ma se la cosa diventa continua allora un motivo ci deve essere
No no qui parliamo di una decina di morti in pochi giorni. Però anche secondo altri qui sul forum con un kh6 è molto anomalo che non si schioda il pH erogando 80 bolle al minuto con un diffusore così efficiente. Non dico che sia colpa della CO
2 ma che in bombola non ci sia CO
2.
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 05/09/2023, 9:23
Da quanto hai questa bombola? Perché se l'hai messa tre gg fa allora potrebbe essere, ma se è lì da un mese...
Posted with AF APP
cristian1982
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 05/09/2023, 9:36
cristian1982 ha scritto: ↑05/09/2023, 9:23
Da quanto hai questa bombola? Perché se l'hai messa tre gg fa allora potrebbe essere, ma se è lì da un mese...
Pesci messi 3 settimane fa e bombola ricaricata il 21 agosto e quindi in funzione da allora. Le morie pesanti sono cominciate da qualche giorno. Le analisi dell'acqua sono ok e non hanno sintomi. Semplicemente a un certo punto stanno sul fondo con respiro accelerato, si irrigidiscono e muoiono
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 05/09/2023, 9:40
Quindici giorni... Se ci fosse stato qualche gas strano che li avesse avvelenati per me sarebbero morti già dal giorno dopo.
Resto della mia idea, le cause sono altre.
Ma i test nitriti/nitrati li hai fatti?
Posted with AF APP
cristian1982
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 05/09/2023, 9:42
cristian1982 ha scritto: ↑05/09/2023, 9:40
Quindici giorni... Se ci fosse stato qualche gas strano che li avesse avvelenati per me sarebbero morti già dal giorno dopo.
Resto della mia idea, le cause sono altre.
Ma i test nitriti/nitrati li hai fatti?
Si si fatti. Tutto apposto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniel.frizzera
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 05/09/2023, 12:14
Il pH metro funziona bene?
Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
daniel.frizzera ha scritto: ↑25/08/2023, 8:44
lavoro in una cantina e quindi abbiamo i bomboloni di CO
2 alimentare da 60 kg
Se è alimentare non vedo problemi penso
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti