Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 18:46
Coga89 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑
Ok grazie
Ma tu personalmente che "ricetta" consiglieresti?
Faccio 200 cit+600 h2o e 250 bic+400h2o..
Secondo me la cosa importante è poi tenere la stessa ricetta è uno ha un'idea sulla durata..
Così che se la durata diminuisce di molti giorni..ci fa da campanello d'allarme di un mal funzionamento..
La ricetta sta durando 14giorni
Non penso vada oltre
Ma la dose appunto era per 2litri?
Perché appunto ho diviso tutto per 1,333 che è il rapporto
La valvola a spillo è chiusa praticamente e mi fa 10bolle/min
Non penso di avere perdite
Però appunto questa ricarica non mi dura nemmeno un mese
Proverò a mettere tutto sott'acqua......
Nel caso c'è qualche diminutore di flusso?
C'è qualcosa che non va..
Anche se "simboliche"..io erogo intorno alle 18/20 bolle al minuto..sono a 29 giorni..ma ancora una settimana andrà avanti..
Per farti un'idea...
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/07/2018, 19:09
merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑
Faccio 200 cit+600 h2o e 250 bic+400h2o..
Secondo me la cosa importante è poi tenere la stessa ricetta è uno ha un'idea sulla durata..
Così che se la durata diminuisce di molti giorni..ci fa da campanello d'allarme di un mal funzionamento..
La ricetta sta durando 14giorni
Non penso vada oltre
Ma la dose appunto era per 2litri?
Perché appunto ho diviso tutto per 1,333 che è il rapporto
La valvola a spillo è chiusa praticamente e mi fa 10bolle/min
Non penso di avere perdite
Però appunto questa ricarica non mi dura nemmeno un mese
Proverò a mettere tutto sott'acqua......
Nel caso c'è qualche diminutore di flusso?
C'è qualcosa che non va..
Anche se "simboliche"..io erogo intorno alle 18/20 bolle al minuto..sono a 29 giorni..ma ancora una settimana andrà avanti..
Per farti un'idea...
Allora ci sarà qualche perdita
C'è il teflon nel filetto
La pressione è a 1bar ed eroga a valvola a spillo "chiusa"
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 19:25
Coga89 ha scritto: ↑La pressione è a 1bar ed eroga a valvola a spillo "chiusa"
Direi di sì..
Si sta "svuotando" con valvola chiusa..
Aggiunto dopo 54 secondi:
Curiosità..
Ricordo bene.. è il d201?!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/07/2018, 19:28
merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑La pressione è a 1bar ed eroga a valvola a spillo "chiusa"
Direi di sì..
Si sta "svuotando" con valvola chiusa..
Aggiunto dopo 54 secondi:
Curiosità..
Ricordo bene.. è il d201?!
La valvola è chiusa ma eroga 10b/min
Si esatto è il d201
Forse è tra la valvola di non ritorno e il tubo in silicone
Dovrei mettere qualcosa di più spesso forse
Riesco a trovarla con acqua e sapone?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 19:30
Coga89 ha scritto: ↑Dovrei mettere qualcosa di più spesso forse
Riesco a trovarla con acqua e sapone?
Se immergi la trovi sicuro..
Con acqua e sapone se non è grossa non la becchi..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/07/2018, 19:35
merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Dovrei mettere qualcosa di più spesso forse
Riesco a trovarla con acqua e sapone?
Se immergi la trovi sicuro..
Con acqua e sapone se non è grossa non la becchi..
Devo trovare una bacinella profonda allora
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Che possa essere appunto perché ho un tubo da areatore e serve qualcosa di più spesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 19:56
Coga89 ha scritto: ↑Che possa essere appunto perché ho un tubo da areatore e serve qualcosa di più spesso?
Allegati
Potrebbe essere..
Son davvero mille le variabili..
Prima cosa..trovarla..
Poi vediamo..ci ragioniamo..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Coga89 (25/07/2018, 19:58)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/07/2018, 20:31

Forse c'è da mettere in discussione la manifattura della valvola
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:

Ho chiuso la valvola di non ritorno
E non esce più CO
2

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 22:10
Coga89 ha scritto: ↑
Forse c'è da mettere in discussione la manifattura della valvola
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:

Ho chiuso la valvola di non ritorno
E non esce più CO
2

Le avevo prese anch'io quelle valvole di non ritorno..na m....
L'unica ho visto e evitarle e metterci dell'attak su tutto il filetto..
In certi casi è davvero vero che meno spendi e più spendi..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/07/2018, 22:16
merk ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑
Forse c'è da mettere in discussione la manifattura della valvola
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:

Ho chiuso la valvola di non ritorno
E non esce più CO
2

Le avevo prese anch'io quelle valvole di non ritorno..na m....
L'unica ho visto e evitarle e metterci dell'attak su tutto il filetto..
In certi casi è davvero vero che meno spendi e più spendi..

Proverò a siliconarla nella prossima ricarica
E comunque proverò a immergerle in acqua
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: valerio978 e 5 ospiti