Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di Marcov » 08/04/2021, 21:57

Ecco Fabio ho trovato questa vecchia foto
Come ti dicevo ho messo sempre un paio di giri di teflon in tutte le filettature
Ma come dice Ciro credo che sia il riduttore difettoso (però mi fa strano che anche l'altro utente ha lo stesso problema)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di fablav » 08/04/2021, 21:59

Marcov ha scritto:
08/04/2021, 21:57
anche l'altro utente ha lo stesso problema
No a lui é diverso.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di Marcov » 08/04/2021, 22:01

fablav ha scritto:
08/04/2021, 21:59
No a lui é diverso.
Da come ho capito perde anche a lui pur avendo la brugola chiusa :-?
Hai provato ad aprire tutta la brugola e poi chiuderla? Magari si sblocca...
Comunque come hai detto tu forse meglio prenderne uno nuovo e si taglia la testa al toro

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di MaurizioPresti » 08/04/2021, 22:32

Secondo me funziona correttamente, vi spiego perché, il regolatore di pressione è una valvola che tramite una molla regola la pressione del flusso di uscita, finché non si raggiunge la pressione desiderata la valvola resta aperta, purtroppo usare solo il regolatore di pressione non va bene perché non è un regolatore di bolle, ma serve a rallentare la pressione della bombola, in uscita mettete un rubinetto o una valvola a spillo dopo il regolatore e vedrete che le cose migliorano.

Lo sfiato serve solo per sfogare pressione in eccesso in un inpianto, in questo uso non la sentirete mai intervenire.

Per verificare se funziona svitare tutta la brucola e tappare con il dito l'uscita o schiacciate il tubo se riuscite a tenere la pressione con il dito funziona correttamente.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di fablav » 08/04/2021, 23:23

MaurizioPresti ha scritto:
08/04/2021, 22:32
finché non si raggiunge la pressione desiderata la valvola resta aperta
Spiega. Che significa "finché non si raggiunge la pressione desiderata la valvola resta aperta". Quale valvola?
Un dubbio. Ma la valvola grigia sopra la bombola va aperta al massimo o basta fare un giro finché non si sente lo scatto (il famoso TAC)?
MaurizioPresti ha scritto:
08/04/2021, 22:32
un rubinetto o una valvola a spillo dopo il regolatore e vedrete che le cose migliorano
Il rubinetto non va bene per la CO2, la valvola a spillo l'ho messa ma comunque non si riesce a regolare la quantità di bolle, anzi ho l'impressione che più provo più il riduttore di pressione Askol stia cedendo.
Infatti al primo tentativo ero riuscito anche a regolarlo in un certo modo, senza nessuna valvola a spillo esterna, poi pian piano, dopo qualche minuto, sono aumentate le bolle.
Adesso invece come collego il tubo escono una quantità immane di bolle che nemmeno con la valvola a spillo esterna si riesce a regolare.
Secondo me é da buttare.
Vi farò sapere con un nuovo riduttore.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di Marcov » 08/04/2021, 23:28

fablav ha scritto:
08/04/2021, 23:23
Ma la valvola grigia sopra la bombola va aperta al massimo o basta fare un giro finché non si sente lo scatto (il famoso TAC)?
Io l'ho sempre aperta tutta, ma comunque è indifferente a mio avviso...
► Mostra testo

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di fablav » 08/04/2021, 23:36

Marcov ha scritto:
08/04/2021, 23:28
Io l'ho sempre aperta tutta, ma comunque è indifferente a mio avviso
Potrebbe essere questo, perché se ho ben capito quello che dice @MaurizioPresti se al riduttore non arriva abbastanza pressione la valvola resta aperta :-?
Questo spiegherebbe l'uscita di gas anche con il rubinetto chiuso?
Mah, ci riprovo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di MaurizioPresti » 09/04/2021, 0:15

Un regolatore di pressione serve a regolare una pressione stabile e ben stabilita, immagina di chiudere il rubinetto dopo l'uscita del regolatore, supponiamo che svitando tutta la brucola il regolatore si imposta a 0.01 bar di pressione all'interno del tubo con rubinetto chiuso si raggiungerà la pressione di 0,01 bar, fruirà gas finché non sarà raggiunta la pressione, raggiunta la pressione la valvola interna del regolatore si chiude e fisicamente è come se non c'è più flusso, se fai un giro ad avvitare la brucola aumenta la pressione impostata ed ancora a rubinetto chiuso fruirà gas fino a raggiungere la pressione impostata, ora sempre a rubinetto chiuso svita di nuovo la brucola, sentirai lo sfiato in azione finché non si avrà la pressione impostata all'interno del tubo.

Il nostro intento è quello di regolare un bassissimo flusso di gas, vorremmo che il regolatore fosse come un rubinetto ma non lo è purtroppo o per fortuna, il suo utilizzo è inadeguato per lo scopo ma è l'unico modo per poter utilizzare una bombola a 50-100-150 bar, la pressione sarebbe ingestibile altrimenti.

Per quanto al minimo lo si regola tenderà sempre ad erogare gas, e più il gas in uscita trova sfogo più si apre la valvola del regolatore erogando sempre più gas, lui vorrebbe raggiungere la pressione ma a rubinetto aperto non può, unico modo per farlo lavorare bene ed approssimare il flusso occorre un ugello sottilissimo o un regolatore di flusso che fa passare solo la minima parte del gas in uscita, trovare l'ugello ideale sarebbe un'impresa, va benissimo una valvola a spillo o anche il deflussore compreso nel contabolle per strozzare il flusso.

Perché non si riesce a regolare il flusso con il deflussore del contabolle in un impianto fai da te? Semplicemente perché non hai mai una pressione costante con le bottiglie, che sia con lievito o bicarbonato, all'inizio ai 2 bar, alla fine 1/2 bar, ad ogni variazione di pressione ottieni un numero di bolle differente, invece con il regolatore di pressione non importa se hai la bombola a 50 bar o 1 bar, l'uscita del regolatore di pressione sarà sempre 0.01bar se è quella impostata. In poche parole il regolatore garantisce costanza per tutta la durata della bombola.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di siryo1981 » 09/04/2021, 3:16

fablav ha scritto:
08/04/2021, 23:23
Un dubbio. Ma la valvola grigia sopra la bombola va aperta al massimo o basta fare un giro finché non si sente lo scatto (il famoso TAC)?
È indifferente, che tu apra di poco o la apri tutta sempre 60 bar arrivano alla riduttrice

Aggiunto dopo 14 minuti 31 secondi:
MaurizioPresti ha scritto:
09/04/2021, 0:15
supponiamo che svitando tutta la brucola il regolatore si imposta a 0.01 bar di pressione all'interno del tubo con rubinetto chiuso si raggiungerà la pressione di 0,01 bar, fruirà gas finché non sarà raggiunta la pressione, raggiunta la pressione la valvola interna del regolatore si chiude e fisicamente è come se non c'è più flusso, se fai un giro ad avvitare la brucola aumenta la pressione impostata ed ancora a rubinetto chiuso fruirà gas fino a raggiungere la pressione impostata, ora sempre a rubinetto chiuso svita di nuovo la brucola, sentirai lo sfiato in azione finché non si avrà la pressione impostata all'interno del tubo
@MaurizioPresti non ti dispiacere ma il tuo discorso non regge. Parli di avvitare/svitare la brucola e pressione impostata....
Il riduttore askoll ha una pressione d uscita pre-tarata di fabbrica (non modificabile) a poco più di 2 bar . Aprendo la o chiudendo la brucola agisci solo su una semplice valvola a spillo con la quale gestisci SOLO la quantità di gas da far passare, quindi o la apri tutta o la apri un pochino sempre 2 bar ci sono lì.
Il riduttore di fabav ha la valvola a spillo ( brucola) che non chiude bene, e permette il passaggio di un po di CO2 nonostante l avesse chiusa tutta

Posted with AF APP
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riduttore Askol su bombola ricaricabile non regge la pressione.

Messaggio di mmarco » 09/04/2021, 6:06

....infatti a me risulta che se avvito tutto, questa chiude e non passa più nulla.
Ma forse mi sbaglio e di certo non provo.
Buongiorno

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti