Riduttore di pressione impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 21/08/2019, 18:34

Pisu ha scritto: Io pensavo che se regoli la pressione a 2 bar hai un certo tipo di regolazione fine sul numero di bolle.
Se invece la regoli a 1 bar hai molta più precisione nella regolazione fine delle bolle; è giusto o c'è dell'altro?
Capita spesso leggere di utenti che hanno difficoltà a far erogare la CO2 in vasca...vuoi per la lunghezza del tubo di silicone, valvole di non ritorno, diffusore porosa sporco, ecc. questo equivale ad una pressione di uscita della CO2 bassa, ecco il vantaggio di avere la regolazione della pressione in uscita. Diciamo che non c'è correlazione tra la regolazione bassa pressione e microregolazione della CO2, sono due cose separate e distinte. Altro esempio lo si può fare quando la bombola è quasi scarica, con il riduttore Tunze, riesci tramite volantino a regolare la pressione in uscita, mentre con gli altri non cè possibilità di farlo, questo ti permette di svuotare sempre la bombola in maniera regolare. Spero di essere stato utile nella spiegazione...oggi in spiaggia si boccheggia, perdonatemi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
Pisu (21/08/2019, 18:49) • Bradcar (23/08/2019, 19:33)
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 22/08/2019, 9:56

Scusate se mi intrometto, avrei una piccola domanda in merito, forse è un OT
► Mostra testo

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 22/08/2019, 10:02

Ciao @Cirodurzo81, effettivamente siamo in OT...
Off Topic
difficile risponderti....posso dirti che in teoria il tipo di filetto è normalizzato da una specifica DIN, ISO, ma come sempre ci sono le eccezioni...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
siryo1981 (22/08/2019, 10:08)
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 22/08/2019, 10:08

Eurogae ha scritto: difficile risponderti....posso dirti che in teoria il tipo di filetto è normalizzato da una specifica DIN, ISO, ma come sempre ci sono le eccezioni...
ho la possibilità di avere una bombola vuota per estintore da 2kg. Quindi mi chiedevo se era possibile comprare solo la riduttrice ed avere così un bel impianto ricaricabile.
Forse se apro un topic qualcuno saprà rispondermi, non credo sia l'unico al quale sia venuta quest'idea.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 22/08/2019, 10:10

cirodurzo81 ha scritto: Forse se apro un topic
Aprilo pure che ti seguo...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Dani71 » 22/08/2019, 19:59

Appena comprato riduttore di pressione TUNZE tubo x CO2 e diffusore esterno jbl proflora direct ora mi manca la bombola ricaricabile e il filtro e poi le luci e impiantino di osmosi

Entro un mese al massimo due iniziamo questa nuova avventura

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Eurogae » 22/08/2019, 23:51

Dani71 ha scritto: Appena comprato riduttore di pressione TUNZE tubo x CO2 e diffusore esterno jbl proflora direct ora mi manca la bombola ricaricabile e il filtro e poi le luci e impiantino di osmosi

Entro un mese al massimo due iniziamo questa nuova avventura
Nel caso di bisogno ti seguiamo passo passo...apri tutti i post nelle sezioni di riferimento, e vedrai che i ragazzi ti sapranno consigliare al meglio. :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di Dani71 » 23/08/2019, 10:58

Si penso che ne avrò bisogno, fin da quando ero piccolo rimanevo incantato nel guardare gli acquari. Poi per puro caso visto che erano stati regalati due guppy a mia figlia ho iniziato questa avventura, per non farli morire mi sono affidato a dei negozianti che di onesto avevano ben poco ma cercavano di rifilarmi di tutto e di più. Da li in poi è diventata oltre che una sfida nel capire questo meraviglioso mondo una vera passione e ho un acquario semplicemente piantumato da 100 litri lordi che va benissimo senza alcun problema ma vorrei tentare di fare un acquario diciamo più serio tentando di fare dell’acquascaping solo a volte mi sembra di essermi messo in una strada infinita e più grande di me.....

Oltre le spese che sono veramente tante mi sembra che tutto quello che io abbia appreso fino ad oggi non sia veramente nulla.......

P.s.: una piccola domanda, voi pensate che serva un impiantino di osmosi? Ho un acqua abbastanza dura e x i pesci che vorrei mettere sarebbe meglio leggermente più dolce

A presto, saluti

Dani

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Riduttore di pressione impianto CO2

Messaggio di aleph0 » 23/08/2019, 12:51

Dani71 ha scritto: P.s.: una piccola domanda, voi pensate che serva un impiantino di osmosi? Ho un acqua abbastanza dura e x i pesci che vorrei mettere sarebbe meglio leggermente più dolce
apri pure un nuovo topic, sono gratis ;) Così ne parliamo meglio !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti