Riempimento Askoll Pratiko

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Riempimento Askoll Pratiko

Messaggio di Mytaras » 12/03/2015, 10:15

Sto montando il filtro esterno Pratiko Askoll. I carboni attivi non li metterò. Al loro posto metteró dei cannolicchi. Sono indeciso se metterli col diametro maggiore o più piccoli. Secondo voi rischio di ingolfare il filtro e sforzare la pompa o diminuire il passaggio dell'acqua? Ne aggiungerei altri anche nel cestello previsto per i cannolicchi visto che sono pochi quelli che ci sono.

Inoltre nella scatola non ho trovato le fascette per fissare i tubi. Sono quelle che utilizzano gli elettricisti?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Filtro pratiko Askoll

Messaggio di Jack of all trades » 12/03/2015, 21:28

Nel dubbio vai di quelli più grandi :)
Mytaras ha scritto:Inoltre nella scatola non ho trovato le fascette per fissare i tubi. Sono quelle che utilizzano gli elettricisti?
Quali fascette? :-? So che gli Askoll hanno un tubo particolare, ma l'attacco non dovrebbe essere troppo diverso, dovrebbe esserci una sorta di bullone che stringe il tubo. Comunque intanto di sposto nella sezione Tecnica dell'acquario ;)

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Filtro pratiko Askoll

Messaggio di Mytaras » 12/03/2015, 22:34

Grazie. Comunque ho provveduto.
L'Askoll ti chiede di montare i tubi utilizzando delle fascette anziché l'accessorio in dotazione del filtro.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filtro pratiko Askoll

Messaggio di gibogi » 13/03/2015, 8:20

Mytaras ha scritto:Sono indeciso se metterli col diametro maggiore o più piccoli. Secondo voi rischio di ingolfare il filtro e sforzare la pompa o diminuire il passaggio dell'acqua? Ne aggiungerei altri anche nel cestello previsto per i cannolicchi visto che sono pochi quelli che ci sono.
E' difficile avere un rallentamento del flusso con i cannolicchi, anche riempiendo il filtro solo di quelli.
In teoria più sono piccoli, maggiore è la superficie di insediamento della flora batterica.
Personalmente per l'acquisto io consiglio sempre:
Quelli che costano meno.
Ricorda che la flora batterica si insedia dappertutto non solo nei cannolicchi, questi hanno la caratteristica essendo porosi di facilitarne l'attecchimento, ma andrebbe bene qualsiasi materiale che non si compatti e che sia particolarmente poroso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Filtro pratiko Askoll

Messaggio di Mytaras » 13/03/2015, 8:28

Ok grazie. Ieri l'ho avviato. Ho riempito i primi due cestelli di cannolicchi grandi. Il terzo l'ho lasciato di lapillo vulcanico come da dotazione (abbastanza vuoto)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti