Riempimento Filtro Rio 180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 13:52

Ragazzi mi è arrivato l'acquario rio 180 ora monto il filtro,ma prima di metterci mano voglio chiedervi
Cosa devo mettere e cosa no?
I cannolicchi non sono usciti nell'acquario devo comprarli e metterli?se si dove?
Grazie mille..:)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 15:09

Ecco le foto delle spugne e delle istruzioni
So di non dover mettere le spugne nere e Verdi giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 16:42

Vixi88 ha scritto:So di non dover mettere le spugne nere e Verdi giusto?
Esatto, quella nera dei carboni tienila via in caso di emergenze.

Se ti interessa qui si parla di quel filtro Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 16:43

Roby ma se non effettuo la modifica cosa potrebbe comportarmi?
Non ho né i cannolicchi ne la vaschetta per introdurli sulle spugne come faccio?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 17:13

Vixi88 ha scritto:Roby ma se non effettuo la modifica cosa potrebbe comportarmi?
Se la fai migliori solo il filtraggio ma ovviamente non è obbligatorio... puoi magari pensare di farla dopo se proprio serve.
Vediamo cosa pensa @Silver21100 ....
Vixi88 ha scritto:Non ho né i cannolicchi ne la vaschetta per introdurli sulle spugne come faccio?
I cannolicchi puoi benissimo metterli in una retina, non serve una vaschetta; se non li hai ti consiglio qualcosa di molto piccolo come i sera siporax mini.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (14/02/2017, 17:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 17:44

Potete indicarmi come riempire gli scompartimenti?perchè non ho capito dove posizionare i cannolicchi e quanta lana mettere al posto dei Carboni e della spugna verde

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 17:49

Vixi88 ha scritto:Potete indicarmi come riempire gli scompartimenti?
L'acqua in quel filtro entra dall'alto... quindi partendo dal basso:
1) sacchettino con i cannolicchi (se non ci sono i cestelli come dici)
2) spugna blu a grana grossa
3) spugna blu a grana fine
4) lana di perlon (quella bianca)

2-3-4 dovresti averli assieme al filtro dall'immagine che hai messo. Sotto ci metti tutti i cannolicchi che ci stanno in modo che la spugna bianca stia in alto come nella loro immagine (in pratica tanti quanti ci stanno per sostituire la spugna verde e quella nera).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (14/02/2017, 18:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 18:02

Roby quindi giù in basso dovrei mettere solo cannolicchi? Senza nessuna spugna?
Mettendo tutto come hai elencato per pulirlo in futuro mi basterà togliere solo lo scompartimento di sopra giusto?

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di tony65 » 14/02/2017, 18:13

Vixi88 ha scritto:Roby quindi giù in basso dovrei mettere solo cannolicchi? Senza nessuna spugna?
Mettendo tutto come hai elencato per pulirlo in futuro mi basterà togliere solo lo scompartimento di sopra giusto?
Stessa mia disposizione...sotto i cestelli Juwell con i siporax..almeno così mi sembra si chiamino...ma puoi vedere sul loro sito...ci vanno 3 cestelli..
Sopra...partendo dall'alto...lana di perlon/spugna grande/spugna fine...
In un anno ho solo cambiato la lana..e una volta ho pulito leggermente la spugna grande...
Considera che anche le spugne diventano colonie batteriche..
Il filtro è ottimo...lavora molto bene... :-h
Questi utenti hanno ringraziato tony65 per il messaggio (totale 2):
roby70 (14/02/2017, 18:18) • Vixi88 (14/02/2017, 19:12)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Riempimento Filtro Rio 180

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 19:12

Tony lo hai modificato come nell'articolo?cosa hai usato come retina per i cannolicchi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti