Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								marl							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  67
 			
		- Messaggi: 67
 				- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: pescara
 
				
																
				- Quanti litri è: 400
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 92
 
				
																
				- Lumen: 8000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: manado
 
				
																
				- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
 
				
																
				- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento 
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marl » 26/07/2020, 11:47
			
			
			
			
			AleDisola ha scritto: ↑26/07/2020, 11:39
marl ha scritto: ↑26/07/2020, 11:36
tu dici che lo spettro e la potenza vanno bene?
 
Secondo me sei carente di lumen, però se hai avuto problemi di alghe significa che c'è qualcosa che non va
 
gia' ...tieni presente che le bba sono sotto la plafoniera buona , sono d accordo che quella di casa non ip67 non durera' e va cambiata ma prima devo capire che fare per le maledette ….non sono molte ma, possono aumentare
piu' che fare l analisi dell acqua da marinlab, procurarmi i dati dell acquedotto e fertilizzare al minimo non so che altro fare
ci aggiorniamo comunque 
grazie
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marl
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 27/07/2020, 10:38
			
			
			
			
			marl ha scritto: ↑26/07/2020, 10:37
lumen della easy LED sono 5400 la economica meno della meta'
 
ciao marl, concordo con @
AleDisola, se i dati sono corretti hai davvero pochi lumen, più che dimmerare dovresti incrementare, e luci secondo me  

non conosco bene la plafoniera in questione ma se non sbaglio non dovresti avere problemi....
sicuri che le bba siano dovute alla luce?
in qualsiasi caso io non acquisterei dimmer  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- marl (27/07/2020, 16:03)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 27/07/2020, 11:39
			
			
			
			
			marl ha scritto: ↑26/07/2020, 9:12
La domanda principale , dal momento che le bba con un paio di giorni di h2o2 e lo spegnimento della easy si sono fermate 6 giorni fa ma non scompaiono sul muschio soprattutto
 
L' importante è che si siano fermate, ci vorrà tempo finché andranno via del tutto, nella mia vasca , trovata la causa, sono passati mesi affinché sparissero del tutto 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  siryo1981  per il messaggio (totale 2):
 
			- fla973 (27/07/2020, 11:41) • marl (27/07/2020, 16:03)
 
		
	 
	 
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8134
 			
		- Messaggi: 8134
 				- Ringraziato: 1484 
 
				- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 234
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans 
rotala 
Alternanthera
proserpinaca 
				
																
				- Fauna: cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    427 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 27/07/2020, 12:04
			
			
			
			
			Ciao, visto che parli di luminus suppongo tu abbia la easy LED 2.0 quella con due canali separati, le conosco bene ne monto due in vasca con il luminus.
Sono ottime lampade ma occorre starci attenti, anche a me hanno provocato molte bba quando tenevo il canale con blu e rossi al 100%, hanno molto blu e questo porta dei problemi se non si va piano.
Se non hai il dimmer la tua dovrebbe andare al 100% in entrambi i canali, comprare il luminus per una sola plafo diventa una spesa eccessiva e inutile, se ocn l'aiuto del forum trovassi il modo di dimmerare separatamente i canali, ti direi di tenerti basso sul canale 2
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo  per il messaggio (totale 2):
 
			- fla973 (27/07/2020, 12:07) • marl (27/07/2020, 16:04)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 27/07/2020, 12:25
			
			
			
			
			AleDisola ha scritto: ↑26/07/2020, 10:44
Quindi teoricamente hai 5400+2500 lumen, ovvero 7900 lumen
7900 / 360 = 22 lumen per litro
Pochini
 
fla973 ha scritto: ↑27/07/2020, 10:38
se i dati sono corretti hai davvero pochi lumen,
 
@
fla973 @
AleDisola
Scusate se mi intrometto, ho in parte seguito il topic di @
marl in fertilizzazione.
Ho raccolto un pò di info in merito:
La plafoniera EasyLed Aquatlantis è un Top di gamma, di altissima qualità, e per quanto strano possa sembrare ( anche io la pensavo così 

 ) , per quanti pochi lumens possa avere, garantisce risultati eccellenti che altre plafoniere si sognano.
Aimè....purtroppo  

. ,in determinate situazioni (difficili da intercettare) rappresenta uno stimolo per le BBA 

 .
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  siryo1981 per il messaggio: 
 
			- fla973 (27/07/2020, 12:29)
 
		
	 
	 
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8134
 			
		- Messaggi: 8134
 				- Ringraziato: 1484 
 
				- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 234
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans 
rotala 
Alternanthera
proserpinaca 
				
																
				- Fauna: cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    427 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 27/07/2020, 12:31
			
			
			
			
			siryo1981 ha scritto: ↑27/07/2020, 12:25
Aimè....purtroppo  . ,in determinate situazioni (difficili da intercettare) rappresenta uno stimolo per le BBA
 
Già, come dicevo è il canale con i blu che occorre mitigare in funzione della vasca, quello in concomitanza di altri fattori (ferro e fosfo) fa sviluppare bba, se regolato a dovere non fa danni
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo  per il messaggio (totale 2):
 
			- fla973 (27/07/2020, 12:32) • siryo1981 (27/07/2020, 12:37)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 27/07/2020, 12:32
			
			
			
			
			Grazie @
siryo1981 hai fatto benissimo a precisarlo 
 
@
marl perdona le info scorrette che ti abbiamo dato 
Aggiunto dopo      31 secondi:
...e grazie anche a @
Topo 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 27/07/2020, 12:36
			
			
			
			
			Per ora tienila spenta, vedi se @
Marta in fertilizzazione ti consigli a qualche trattamento mirato sulle BBa.
Dimmerare con luminus oltre a essere dispendioso non credo sia utile.
Le strade da seguire credo siano 2:
1) provare come dice @
Topo
2) aumentare l illuminazione con classiche 6500k ed accendere la easyled per solo qualche ora durante il fotoperiodo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/07/2020, 14:15
			
			
			
			
			Partecipo anche io
Dato che di spegnere la lampada gliel'ho suggerito io 
 
... Eravamo in chimica vabbè
Ma conoscendo che può avere di questi effetti collaterali, sono andato leggermente OT
Di la hai scritto che hai usato acqua ossigenata, ma non so che dosi hai usato 
 
Illuminaci! 
Fermiami prima le alghe, e poi riaccendiamo la lampada, semmai partendo con un paio di ore al centro del fotoperiodo ed aumentando man mano, e vediamo se possiamo risparmiarci la spesa del dimmer
Aggiunto dopo     3 minuti 20 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑27/07/2020, 12:25
per quanto strano possa sembrare ( anche io la pensavo così  ) , per quanti pochi lumens possa avere, garantisce risultati eccellenti che altre plafoniere si sognano.
 
Perchè i lumen sono un parametro relativissimo per le piante 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								marl							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  67
 			
		- Messaggi: 67
 				- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: pescara
 
				
																
				- Quanti litri è: 400
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 92
 
				
																
				- Lumen: 8000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: manado
 
				
																
				- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
 
				
																
				- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento 
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marl » 27/07/2020, 16:12
			
			
			
			
			Hey grazie a tutti ...mi sento meno solo con quei mostri neri sul muschio ! ^:)^ 
Allora ho fatto solo due giorni con 120 ml al giorno sparati con siringa ...non sul muschio perché il muschio te lo giochi se spari direttamente 
Infatti ora il 90% delle bba , che ripeto si sono fermate spegnendo la easy ,sono nel muschio è un pochino su qualche foglia della alternatera!
Domani vedo il mio Spacciatore di acquari , se si possono separare i canali il blu col bianco ( cosa non sicura perché la mia è il modello 1 ) lo prendo , se invece no ....basta un temporizzatore o un dimmer di elettronica da pochi euro !
Se parliamo di mesi non posso tenere il tenellus a 2500 lumen a 60 cm dalla fonte luminosa
Grazie a tutti ...vi aggiorno !
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marl
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti