Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 01/08/2020, 15:12
None..... Tienila spenta se no non ne esci
marl ha scritto: ↑01/08/2020, 14:27
non vorrei fare cambi d acqua ne fare h2o2
A meno che non le vuoi tenere per qualche fine "artistico" Tratta ste cose
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- marl (01/08/2020, 16:02)
Stand by
cicerchia80
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 01/08/2020, 16:02
AleDisola ha scritto: ↑01/08/2020, 14:44
Serve ancora aiuto per caso?
non ora, ma la plafo economica prima o poi avra' infiltrzioni d acqua ...allora si
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑01/08/2020, 15:12
None..... Tienila spenta se no non ne esci
marl ha scritto: ↑01/08/2020, 14:27
non vorrei fare cambi d acqua ne fare h2o2
A meno che non le vuoi tenere per qualche fine "artistico" Tratta ste cose
ok ...e che sparare l acqua sul muschio non si puo come ho fatto sulle piante ...dammi un paio di giorni e faccio due giorni di trattamento con 180 ml e filtro spento , dici che dopo il cambio alla fine (100 lt?) devo aggiungere batteri?
io di quello che ho paura i batteri sono i primi antagonisti delle alghe!
marl
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 01/08/2020, 22:42
marl ha scritto: ↑01/08/2020, 16:06
che sparare l acqua sul muschio non si puo come ho fatto sulle piante
Ma hai provato?
A meno che nom sia un muschio particolare come il fissidens, mica mi ci trovo con sta cosa
marl ha scritto: ↑01/08/2020, 16:06
devo aggiungere batteri?
I che?

Stand by
cicerchia80
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 01/08/2020, 23:21
Normalissima versicularia e christmas moss ....la siringa l ultima volta ha toccato alcune parti del muschio che si è imbiancato come le bba
Stesso effetto !
I batteri ,quelli che si magnano i nitriti e sputano nitrati ...l acqua ossigenata li abbassa o no?
marl
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 02/08/2020, 12:18
marl ha scritto: ↑01/08/2020, 23:21
I batteri ,quelli che si magnano i nitriti e sputano nitrati
Non devi aggiungere niente.
marl ha scritto: ↑01/08/2020, 23:21
acqua ossigenata li abbassa o no?
Quando somministri l'acqua ossigenata (H2O2) il filtro lo devi spegnere per qualche ora
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- marl (02/08/2020, 20:56)
CIRO 
siryo1981
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 09/08/2020, 12:20
@
cicerchia80 ho aggiornato qui la situazione
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 71955.html
con la spiegazione di perche'0 devo mettere 5 ore tutto il fotoperiodo ... ^:)^
marl
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 12/08/2020, 17:51
@
AleDisola Non riesco a dimmerare La plafoniera easy LED ...È comandata da due trasformatori 24 V 1,5 ampere ,uno per lato ,nei negozi hanno dimmer 220 V e non so se funzionano ...
marl
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 12/08/2020, 18:35
marl ha scritto: ↑12/08/2020, 17:51
Non riesco a dimmerare La plafoniera easy LED ...È comandata da due trasformatori 24 V 1,5 ampere ,uno per lato ,nei negozi hanno dimmer 220 V e non so se funzionano ..
Perché due alimentatori?
Mi serve vedere l'etichetta dell'alimentatore e la plafoniera..
Vediamo se si può fare qualcosa
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
marl

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pescara
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 92
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: bacopa, althernatera ehinodorus tenellus ,(semi cinesi) sessiliflora, criptocorine,staurigine repens hidrocotile tripartita,marsilea ,Hygrophila pinnadifida lilaeopsis brasilensis echnodorus ozelot e. tenellus
- Fauna: 60 neon
4 neritine
20 japponica
5 red cherry
- Altre informazioni: rio 400 in riallestimento
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- ASSENTI
K 15-20
CO2 15
FE 0,03
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marl » 13/08/2020, 9:15
buongiorno @
AleDisola, grazie ecco le foto, che ne pensi del tc 420? il problema e' che se avessi comprato la nuova versione il blu e il bianco sono canali separati , invece la easy LED 1 1200 mm ha due trasformatori perché divisa in due strisce LED a dx e sx comandati da un interruttore per parte tu pensi che il dimmer tc 420 andrebbe bene ? comunque potrei tenere meno potenza tutto il fotoperiodo per adesso ...aumentando piu' in la quando le bba potrebbero non essere più un problema?
grazie
p.s. non volendo tagliare cavi della lampada tieni presente che ha un attacco a banana maschio femmina a monte dell alimentatore o e' possibile mettere una semplice presa volante femmina dopo l alimentazione e inserirle pos e neg in uno dei 5 canali ...usando cosi 3 canali ,2 per la easy e uno per la economica ?(il trasformatore della cinesata e' dentro ma credo sia 12 volts) poi ti faccio sapere con precisione
Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
http://www.aquaristik-zentrum.at/shop/d ... controller
l lternativa e' questa, più costosa ma puo comandare anche la cinese oltre al easy LED?
boh .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marl
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 13/08/2020, 10:14
@
marl credo che si possa usare la tc420, però devi alimentarlo a 24 volt
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
- marl (13/08/2020, 10:33)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti