Riscaldatore rotto
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gallo
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
Profilo Completo
Riscaldatore rotto
Ho un problema con il riscaldatore...
Scalda troppo, sempre e di continuo...
E' parte integrante dell'acquario, definiamolo pure un "accessorio di serie", secondo voi si aggiusta????
E' capitato anche a voi qualcosa di simile???
Scalda troppo, sempre e di continuo...
E' parte integrante dell'acquario, definiamolo pure un "accessorio di serie", secondo voi si aggiusta????
E' capitato anche a voi qualcosa di simile???
Ultima modifica di Diego il 12/02/2017, 23:12, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: modificato il titolo per renderlo più idoneo e intuitivo.
Motivazione: modificato il titolo per renderlo più idoneo e intuitivo.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Una volta mi si è rotto un riscaldatore dopo otto anni. Era estate, e non avrebbe dato problemi se si fosse limitato a spegnersi. Purtroppo si è invece messo a riscaldare tantissimo, l'acqua era a 35°C. Sfortunatamente quel giorno avevo messo quattro Gobio gobio, pesci d'acqua temperata e non sono sopravvissuti allo sbalzo termico.gallo ha scritto:E' capitato anche a voi qualcosa di simile???
Era nuovo? Se così fosse portalo al negoziante e spiegagli cos'è successo. Se invece si tratta di un riscaldatore proveniente dall'acquario che hai rimediato dalla cantica è possibile che sia semplicemente vecchio e probabilmente è da cambiare.gallo ha scritto:secondo voi si aggiusta????
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
- gallo (25/07/2014, 18:51)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Secondo me il riscaldatore se si hanno pesci che "resistono" fino a 22 gradi di temperatura minima è superfluo e si evitano rischi di rotture come detto sopra.
A meno di pesci particolari che non tollerano sbalzi di temperatura giornaliera importanti o il freddo secondo me è più pericoloso averlo che no!!!
A meno di pesci particolari che non tollerano sbalzi di temperatura giornaliera importanti o il freddo secondo me è più pericoloso averlo che no!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Quando non "stacca" più vuol dire che si e rotto il termostato, volendo lo puoi recuperare comprando un termostato esterno, ma e più oneroso del comprare il riscaldatore nuovo i cui prezzi si aggirano tra i 10 e i 20 euro, va comprato in base al litraggio con un rapporto che va dai 0,5/1,5 w per litro, io per esperienza ti consiglio di mantenerti sui 0,75 Massimo 1 w litro quindi se prendiamo una vasca da 100lt il valore ideale sarebbe 75w o 100w, di meno ci mette molto a riscaldarsi, di più se si rompe rischi di friggere i pesci prima di accorgertene
te manno callo dal mio lumia 630!
te manno callo dal mio lumia 630!
- Questi utenti hanno ringraziato shiningdemix per il messaggio:
- gallo (25/07/2014, 18:51)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Riscaldatore
Ti quotoStifen ha scritto:Secondo me il riscaldatore se si hanno pesci che "resistono" fino a 22 gradi di temperatura minima è superfluo e si evitano rischi di rotture come detto sopra.
A meno di pesci particolari che non tollerano sbalzi di temperatura giornaliera importanti o il freddo secondo me è più pericoloso averlo che no!!!

Inviato con Tapatalk

- Federico47
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 08/01/14, 10:22
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Va bene per la popolazione... ma per la vegetazione... in che modo le piante modificano il metabolismo in base alla temperatura?
In un acquario ben piantumato... il riscaldatore è necessario?
Federico.
In un acquario ben piantumato... il riscaldatore è necessario?
Federico.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Non ho capito la domanda...Federico47 ha scritto:In un acquario ben piantumato... il riscaldatore è necessario?

Che c'entra la quantità di piante con la temperatura?
Ovvero... se teniamo i Cardinali a 27 °C (per fare un esempio), cosa cambia se l'acquario è una jungla oppure un deserto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
RilancioJovy1985 ha scritto:Ti quoto


L'nvenzione del riscaldatore con il termostato incorporato è stata la rovina per molti pinnuti e tasche di tanti appassionati, quando avevano tre spinotti che dovevi "smanettare" periodicamente per variare la temperatura, dopo un po', restavano spenti..

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Federico47
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 08/01/14, 10:22
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Hai ragione... mi sono proprio spiegato male!Rox ha scritto:Non ho capito la domanda...Federico47 ha scritto:In un acquario ben piantumato... il riscaldatore è necessario?![]()
Che c'entra la quantità di piante con la temperatura?
Ovvero... se teniamo i Cardinali a 27 °C (per fare un esempio), cosa cambia se l'acquario è una jungla oppure un deserto?
Volevo sapere se per coltivare una densa vegetazione, è importante tenere l'acqua ad una certa temperatura.
Senza riscaldatore passo da 21/22 gradi in inverno ai 28/29 in estate... se non avessi i ramirezi... potrei farne anche a meno? Le piante ne risentirebbero?
Federico.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Riscaldatore
Allora Gallo i riscaldatori per acquario, non sono altro che resistenze elettriche comandate da un termostato bimetallico.gallo ha scritto:Ho un problema con il riscaldatore...
Scalda troppo, sempre e di continuo...
Il termostato bimetallico, è costituito essenzialmente da due lamelle di metallo diverso saldate ai loro capi.
I due metalli hanno dilatazioni diverse alla temperatura, ma non essendo libere (saldate ai loro capi) non possono allungarsi e si incurvano andando ad agire su un interruttore aprendolo o chiudendolo.
I nostri riscaldatori, possono rompersi per due motivi:
- Rottura della resistenza elettrica
- Rottura del termostato di controllo
Nel secondo caso (capita spesso) si guasta il termostato di comando e la resistenza rimane sempre inserita con innalzamento della temperatura dell'acqua.
Il termostato bimetallico, non è molto preciso, inoltre con il tempo in seguito al lavoro continuo, tende a "snervarsi" aumentando l'errore.
E' per questo motivo che spesso si legge in giro:
-Ho impostato il riscaldatore a 25° ma il termometro in vasca mi indica 28°.
o frasi simili.
Per evitare questi inconvenienti è sempre utile avere in vasca un termometro in posizione ben visibile in modo da avere sempre sotto controllo la temperatura.
Ricordo che sono più precisi i termometri a colonna di liquido, e tra questi quelli più sottili.
Ricordo infine che il termostato bimetallico ha una certa isteresi tra i comandi ON-OFF, ovvero se si imposta il comando a 25°, si accenderà un pò prima esemio 24° e si spegnerà un pò dopo esempio 26°.
Più è scadente il termostato maggiore sarà l'isteresi.
Il vetro dei nostri riscaldatori, dovrebbe essere di vetro Pirex, ovvero resistente agli sbalzi di temperatura, sconsiglio vivamente di accendere un riscaldatore all'aria e poi inserirlo in vasca, come estrarre dalla vasca un riscaldatore acceso, gli sbalzi termici potrebbero creare delle cricche al vetro.
Allora Federico, premetto che siamo decisamente OT, se vuoi maggiori informazioni ti consiglio di aprire un nuovo topic in piante, questo è dedicato al riscaldatore guasto di Gallo, comunque il riscaldatore è sicuramente utile per alcuni pesci, dannoso per altri.Federico47 ha scritto:Volevo sapere se per coltivare una densa vegetazione, è importante tenere l'acqua ad una certa temperatura.
Influisce anche sulle piante, ma queste hanno range più ampi rispetto ai pesci.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti