Risolto problema reattore CO2 ista con reattori fermi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di Rilla1972 » 08/10/2016, 21:17

Reartu76 proverò giusto x curiosità la tua configurazione.
Fulldynamix io ho il jbl e901 e non e1501 e cmq si la spray bar è quella originale del filtro, tieni presente che però ne usavo solo una parte x farcela stare in verticale e quindi potrebbe essere effettivamente quello il problema, che cmq è marginale visto che anche con il becco d'oca mi trovo benissimo. Mi piacerebbe però sapere come discusso con reartu76 la disposizione delle eliche nel tuo reattore

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di reartu76 » 08/10/2016, 21:23

Fulldynamix ha scritto:Anch' io ho l'accopiata JBL1501 + reattore ista. Non ho la spray bar e i rottri girano bene. Forse (sicuro) la tua spraybar non è adeguata alla portata del filtro. Ma è l' originale del filtro?? Per aumentare la portata della spraybar pratica altri fori o alarga gli esistenti fino a quando vedi i rotori girare. :-bd
Non c entra nulla lo spaybar...io avevo quello corto..visto che si può allungare aggiungendo pezzi...
Mai avuto problemi..tranne in avvio perché non capivo come ottimizzare il sistema..
Poi però sono tornato ad usare filtro interno e ho creato un sistema venturi con un tubo collegato alla pompa x la CO2 .
Va meglio del reattore

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di Fulldynamix » 08/10/2016, 21:50

Io ho le alette sul elica superiore rivolte verso l'alto. Penso sia logico perchè le bolle tendono ad andare verso l'alto. Le alette frantumano le bolle facendole sciogliere e le piccole bolle leggere per forza centrifuga vengono spinte verso il fondo al foro d'uscita.
Tra l' altro le eliche sono di diverse misure e sagomate. Non si possono invertirle o girarle. Mi pare.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
antoninocun (23/10/2016, 20:44)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di Rilla1972 » 08/10/2016, 22:06

Ok voglio provare e poi vi aggiorno.......

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di niko79 » 08/10/2016, 22:36

reartu76 ha scritto:Poi però sono tornato ad usare filtro interno e ho creato un sistema venturi con un tubo collegato alla pompa x la CO2 .
Non è un sistema venturi che hai................

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di Rilla1972 » 08/10/2016, 22:52

X la gioia di mia moglie ci ho provato subito. Devo dire che il girare i denti della prima elica da come le avevo in origine io verso il basso le ho girate verso l'alto come suggerito da voi ha dato i risultati sperati. Il reattore funziona perfettamente sia con becco d'oca che spray bar

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di reartu76 » 08/10/2016, 23:00

niko79 ha scritto:
reartu76 ha scritto:Poi però sono tornato ad usare filtro interno e ho creato un sistema venturi con un tubo collegato alla pompa x la CO2 .
Non è un sistema venturi che hai................
Si infatti..ho cannato a scrivere il sistema .. :D :ymapplause:
É quasi uguale al tuo

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di reartu76 » 08/10/2016, 23:03

Rilla1972 ha scritto:X la gioia di mia moglie ci ho provato subito. Devo dire che il girare i denti della prima elica da come le avevo in origine io verso il basso le ho girate verso l'alto come suggerito da voi ha dato i risultati sperati. Il reattore funziona perfettamente sia con becco d'oca che spray bar
Bene.. :-bd :-bd

Occhio che quando si sporcherá un pó tenderanno a rallentare..non di molto ma te ne accorgerai..
Io a fuori di smonta..pulisci rimonta ecc...mi son rotto b-( e son tornato al filtro interno...meno problemi..
Meno casini..
Se sei fuori casa..si rompe qualcosa ti trovi poi venezia

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di Rilla1972 » 08/10/2016, 23:14

Pienamente d'accordo con te.......ma mi piace pensare positivo anche xkè dove abito non ci sono molti ponti dove poter andare a dormire e in caso di problemi è lì che mi manderebbe mia moglie. 240 Lt in soggiorno son tanti. Inutile dirti che appena ho letto il tuo messaggio ho iniziato a grattarmi :D :D :D

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Risolto reattore CO2 ista

Messaggio di Fulldynamix » 08/10/2016, 23:18

Io il reatore isto ce l'ho da 1 anno quasi e l'ho pulito solo una volta. Non pecheè era intasato o altro. Semplicemente era un po' opaco e non era trasparente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti