Scegliere impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di Monica » 25/07/2016, 20:25

Io con 10 bolle al minuto ho pH 6.9 (7.8 senza) con bombola usa e getta Dennerle e ci faccio tre mesi costo 24 euro a bombola
Valuta bene piuttosto cerca un usato ricaricabile :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2016, 20:30

giosu2003 ha scritto:Ma tu sempre negativo?
no....sono obbiettivo ed ho un atomizzatore Askoll nel cassetto perché al venturi o alla siringa di Roberto non ci pulisce nemmeno le scarpe

Mi dispiacerebbe farti spendere soldi :-??
Non ho capito bene la domanda...sulle bolle
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
giosu2003 (25/07/2016, 21:24)
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 20:34

giosu2003 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:E sinceramente in 300 litri che arrivi a farci 3 mesi....boh
Ma tu sempre negativo?! Io non riesco a capire, se le bolle sono 15 (so che la grandezza cambia) in un 300 litri e in un 50 litri, che differenza fa? Non capisco.
Devi ragionare in concentrazione non in bolle.
Facciamo un esempio, ma prima una serie di semplificazioni:
- le bolle son tutte uguali
- il sistema di diffusione è perfetto
- la CO2 disciolta in acqua non si libera MAI in aria.
Tutte e tre non son vere, ma per semplificare facciamo finta lo siano. Ora si parla di concentrazione di CO2 in acquario, quella che troviamo incrociando pH e KH, mettiamo per esempio che in 100 litri siano 35 mg/l. Quindi vuol dire che in quell'acqua ci sono 3500 mg di CO2. Ora guardiamo un 300 litri, stesso numero di bolle, puoi immaginare che se prima si son svuotati 3500 mg anche ora sarà così, quindi ho 3500 mg in 300 litri, che vuole dire poco più di 11.5 mg/l, circa 1 terzo!
Vuol dire che per avere la stessa concentrazione dovrei triplicare la dose, arrivando a 35 mg/l, che sono 35*300=10500 mg.
Facciamo finta che la bombola contiene 10000 mg (non è così ma serve all'esempio). Nell'acquario da 100 litri si sarà svuotata di 1 terzo, nell'acquario da 300 litri è finita!!

Quindi, per stare allo stesso numero di bolle in più litri bisogna:
- avere bolle più grandi
- avere l'acqua che scambia meno gas con l'aria
- avere un sistema di diffusione migliore.
Quindi se arrivi ad avere le stesse bolle, allora quello che ha l'acquario da 100 litri ha un sistema di diffusione estremamente inefficiente!

Come unità di misura ho usato i mg, non i ppm, perché ho sbagliato.. Magari avere 35 mg/l di CO2, quanto felici sarebbero le piante!


Ah! A te serve solo bombola, riduttore di pressione, e adattatore nel caso tu voglia le bombole ricaricabili. Penso che il contabolle e il diffusore li abbia già, no?
Tra l'altro il diffusore di roberto o il venturi son molto più efficienti di molti diffusori commerciali
Ultima modifica di FedericoF il 25/07/2016, 20:40, modificato 2 volte in totale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 25/07/2016, 20:34

Tu dici che con 300 litri durerebbe poco, perché?

Comunque da me le bombole da 500 gr costano 15€.
Cercando su ebay ho trovato 5kg a 50€ mi sembra o giù di lì.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 20:36

giosu2003 ha scritto:Tu dici che con 300 litri durerebbe poco, perché?
Te l'ho appena spiegato :-?? :-?? che cosa non ti è chiaro? ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 25/07/2016, 20:39

FedericoF ha scritto:
giosu2003 ha scritto:Tu dici che con 300 litri durerebbe poco, perché?
Te l'ho appena spiegato :-?? :-?? che cosa non ti è chiaro? ;)
Avevo già scritto e non avevo visto il tuo post.
Comunque con il metodo a gel con 15/20 bolle me la cavavo abbastanza bene, quindi se uno dice che con 25/30 bolle fa 3 mesi...ragionando in bolle...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 20:42

giosu2003 ha scritto:quindi se uno dice che con 25/30 bolle fa 3 mesi...ragionando in bolle...
Vuol dire che le sue bolle son piccolissime. Tra l'altro con 25 bolle o ha anche lui 300 litri, o il suo diffusore fa schifo, sarà una porosa :ymdevil:
giosu2003 ha scritto:3 mesi...
Per la durata può essere, non so bene di preciso, però vuol dire 15 euro ogni 3 mesi! Ti facevi problemi per la bolletta della luce con le CFL, direi che come costi qua siam più alti!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2016, 20:45

giosu2003 ha scritto:Comunque con il metodo a gel con 15/20 bolle me la cavavo abbastanza bene,
pH scekerato ed in vasca???
Abbastanza bene che significa???

Se quell'impianto eroga 20/25 bolle...ma ci vuole la relazione KH pH...il numero ci interessa poco,e la vasca é un 100 litri...per semplice calcolo matematico...quanto ne dovresti erogare tu???
Stand by

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 25/07/2016, 21:24

pH scekerato non lo so. Abbastanza bene...arrivo a pH 6.8...
FedericoF ha scritto:Ti facevi problemi per la bolletta della luce con le CFL, direi che come costi qua siam più alti!
Effettivamente...forse potrei trovare qualcosa di più grande a poco, magari su ebay.
Alla fine, ho già un progetto prr una cosa più piccola, al massimo lo potrei usare per quello.
FedericoF ha scritto:A te serve solo bombola, riduttore di pressione, e adattatore nel caso tu voglia le bombole ricaricabili. Penso che il contabolle e il diffusore li abbia già, no?
Come contabolle ho la flebo, può andare?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Scegliere impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2016, 21:36

giosu2003 ha scritto:pH scekerato non lo so. Abbastanza bene...arrivo a pH 6.8...
anche se il calcolatore ti dicesse che é ok,na il tuo pH scekerato sarebbe 7...ovviamente é insufficente,una buona erogazione deve stare a circa 0.6 ed oltre punti di pH
giosu2003 ha scritto:Come contabolle ho la flebo, può andare?
anche io :-bd ho tolto i lieviti perché mi hanno regalato una bombola :D
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti