Scelta acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Nel caso di @simo91 forse il modo migliore per consigliarlo sarebbe prima capire cosa lui ha intenzione di fare con l'acquario, se le piante sono o meno una priorità.
Verificato questo bisogna capire se il Ciano è stato scelto principalmente per motivi prettamente estetici, perchè magari quello gli piace o solo perchè quello ha trovato in giro.
Alla fine la differenza tra una vasca commerciale ed un'altra, in termini di pura efficienza, è data solo da due cose, filtro e luci.
Volendo ragionare in questo modo e avendo intenzioni di coltivare piante esigenti probabilmente la migliore soluzione per lui ( da un punto di vista prettamente economico ) potrebbe essere quella di spendere meno per la vasca ( anche una usata andrebbe bene, filtro interno o esterno sarebbe uguale ) e poi andare a sostituire le luci con una plafoniera performante ( che sia di T5 oppure di LED ).
Verificato questo bisogna capire se il Ciano è stato scelto principalmente per motivi prettamente estetici, perchè magari quello gli piace o solo perchè quello ha trovato in giro.
Alla fine la differenza tra una vasca commerciale ed un'altra, in termini di pura efficienza, è data solo da due cose, filtro e luci.
Volendo ragionare in questo modo e avendo intenzioni di coltivare piante esigenti probabilmente la migliore soluzione per lui ( da un punto di vista prettamente economico ) potrebbe essere quella di spendere meno per la vasca ( anche una usata andrebbe bene, filtro interno o esterno sarebbe uguale ) e poi andare a sostituire le luci con una plafoniera performante ( che sia di T5 oppure di LED ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
si esatto, sui juwel montando i dennerle e i riflettori puoi ottenere ottimi risultati, ho visto gente che ci fa plantacquari piuttosto spinti, anche con qualche rossa non troppo esigente. I dennerle costano caro però dovrebbero anche durare più a lungo, quindi alla fine recuperi in parte i costi
- simo91
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/03/17, 22:23
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
La "scelta" del Ciano (oltre ad un fattore estetico che però lascia il tempo che trova) è dovuta principalmente alla predisposizione del filtro esterno Pratiko.
Le piante, per come ho in mente il prossimo acquario, non dovranno essere il "contorno" ma il punto centrale, infatti sto cercando di capire le varie tecniche di aquascaping.
Ovviamente questo non vuol dire che ho la necessità di inserire tutte piante rosse molto esigenti, ma al tempo stesso non vorrei essere troppo limitato nella scelta.
Quindi se voi mi dite che con questo acquario posso far crescere senza problemi molte piante allora vado spedito altrimenti vediamo altre soluzioni.
Le piante, per come ho in mente il prossimo acquario, non dovranno essere il "contorno" ma il punto centrale, infatti sto cercando di capire le varie tecniche di aquascaping.
Ovviamente questo non vuol dire che ho la necessità di inserire tutte piante rosse molto esigenti, ma al tempo stesso non vorrei essere troppo limitato nella scelta.
Quindi se voi mi dite che con questo acquario posso far crescere senza problemi molte piante allora vado spedito altrimenti vediamo altre soluzioni.

- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Calcolo a spanne e veloce sul ciano:simo91 ha scritto:Ovviamente questo non vuol dire che ho la necessità di inserire tutte piante rosse molto esigenti, ma al tempo stesso non vorrei essere troppo limitato nella scelta.
Quindi se voi mi dite che con questo acquario posso far crescere senza problemi molte piante allora vado spedito altrimenti vediamo altre soluzioni.
- litri netti più o meno 100.
- luce: 25w LED
i LED Askoll sono abbastanza efficienti e dichiarano circa 140 lumen/watt, supponendo che monti qualcosa di simile i lumen totali sono circa 3500 e quindi hai un rapporto intorno ai 35/40 lumen/litro. Di solito si consiglia in un range da 40 a 60.
Se prendiamo la versione con i T5 siamo intorno ai 0,5 w/l quindi direi che più o meno il valore è quello.
Sicuramente puoi tenerci le piante ma non è detto che riesci anche con quelle particolarmente esigenti.
Però tieni conto che nessun acquario (o almeno non ne ho mai visto uno) di serie ha luce sufficiente per coltivare qualunque cosa.
Se non vorrai essere limitato nella scelta dovrai pensare molto probabilmente ad aumentare l'illuminazione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- simo91
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/03/17, 22:23
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Il tuo ragionamento non fa una piega solo che la vasca misura:
Lunghezza 81,2 cm
Larghezza 40,2cm
Altezza 56cm
Che fa 182 e la capacità dichiarata è 142. Quindi il rapporto cambia notevolmente 3500/142= 24.6 lumen/L
Lunghezza 81,2 cm
Larghezza 40,2cm
Altezza 56cm
Che fa 182 e la capacità dichiarata è 142. Quindi il rapporto cambia notevolmente 3500/142= 24.6 lumen/L

- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Sulla descrizione del ciano 80 c'è scritto 128 litri, ma il tuo è l'emotions prosimo91 ha scritto:Il tuo ragionamento non fa una piega solo che la vasca misura

Così direi che siamo bassini, è forse il problema maggiore di quelli LED: io sono convinto che per venderli puntano sul fatto che i watt sono molti meno e quindi si tengono bassi. Se mettessero dei LED decenti anche i watt aumenterebbero e magari la gente si accorgerebbe che non c'è un risparmio sulla bolletta che compensi il costo maggiore di quelle versioni.
Questa però è la mia idea... non è detto che sia quella giusta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Anche secondo me quelli che montano LED come standard sono un po' una fregatura. Io a sto punto prenderei una vasca solo vetro alla quale aggiungere plafoniera e filtro esterno
- simo91
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/03/17, 22:23
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
E se cercassi una vasca da adattare questa plafoniera?
ASKOLL A LED XL 849mm:
consumo 25w
dimensioni mm16x39x849
numero di LED 98
temperatura di colore 6500°K (fresh), 14000°K (marine)
lumen 3612
PAR (uMOL) 123
compatibile con neon T8 da 30w e T5 da 39w (misura standard) e 45w (misura Juwel e Aquatlantis)
alimentazione 100-240Vac / 50Hz
Temperatura di esercizio 10-30°C
Tensione di uscita dall' alimentatore 24V
La vasca dovrebbe avere la lunghezza minima di 85cm e rimanendo più o meno sui 100L, per aver un buon rapporto, potrebbe essere 85x37x40h (125 lordi)
A questo punto l'illuminazione sarebbe abbastanza forte (3612/100=36,12 lumen/L)
Per il filtro potrei prendere il Pratiko 100
Termoriscaldatore da 100w lo ho
Quindi la spesa sarebbe 106 (plafoniera), filtro 74 + la vasca su misura.
Considerando una vasca sulle 90 euro la spesa totale sarebbe sui 270. Piu o meno quanto il Ciano. Sicuramente avrò meno litri ma avrò più illuminazione e cosa non da meno sia il filtro che il termoriscaldatore consumeranno di meno
Se po fa? 
ASKOLL A LED XL 849mm:
consumo 25w
dimensioni mm16x39x849
numero di LED 98
temperatura di colore 6500°K (fresh), 14000°K (marine)
lumen 3612
PAR (uMOL) 123
compatibile con neon T8 da 30w e T5 da 39w (misura standard) e 45w (misura Juwel e Aquatlantis)
alimentazione 100-240Vac / 50Hz
Temperatura di esercizio 10-30°C
Tensione di uscita dall' alimentatore 24V
La vasca dovrebbe avere la lunghezza minima di 85cm e rimanendo più o meno sui 100L, per aver un buon rapporto, potrebbe essere 85x37x40h (125 lordi)
A questo punto l'illuminazione sarebbe abbastanza forte (3612/100=36,12 lumen/L)
Per il filtro potrei prendere il Pratiko 100
Termoriscaldatore da 100w lo ho
Quindi la spesa sarebbe 106 (plafoniera), filtro 74 + la vasca su misura.
Considerando una vasca sulle 90 euro la spesa totale sarebbe sui 270. Piu o meno quanto il Ciano. Sicuramente avrò meno litri ma avrò più illuminazione e cosa non da meno sia il filtro che il termoriscaldatore consumeranno di meno


Ultima modifica di simo91 il 17/03/2017, 18:14, modificato 1 volta in totale.
- simo91
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/03/17, 22:23
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Mi hai anticipatostefano94 ha scritto:Anche secondo me quelli che montano LED come standard sono un po' una fregatura. Io a sto punto prenderei una vasca solo vetro alla quale aggiungere plafoniera e filtro esterno



- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Scelta acquario
Trovare un 100 litri con quelle misure non sarà facilissimo. Intanto ti consiglio di andare in tecnica per vedere se quella plafoniera va bene per ciò che vuoi fare. Se ti accontenti di piante mediamente esigenti può andare, ma se vuoi roba più complicata ho dei dubbi visto che basandoci sui lumen hai a malapena un'illuminazione media. Però la cosa positiva è che c'è segnato il par, che è un valore molto più importante di watt e lumen, ti spiegheranno meglio nel topic che aprirai in tecnica.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], mario62 e 9 ospiti