Scelta della pompa di risalita in sump dolce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Scelta della pompa di risalita in sump dolce

Messaggio di EleTor » 12/01/2020, 21:16

Joo ha scritto:
09/01/2020, 23:37
EleTor ha scritto:
09/01/2020, 23:09
La paratia di esondazione
Terribile questo filtro!!!! così com'è filtra veramente poco

Considera che il vano di servizio puoi destinarlo al tubo di tracimazione e riempirlo di spugne o lana... i rabbocchi puoi farli in qualsiasi vano anche durante il funzionamento.
Penso che metterò mano alla sump, ma devo lasiare andare per un po' per dare pace alle piante che hanno sofferto tantissimo i giorni di flusso fermo

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Per la cronaca, visto che ho l'abitudine di leggere i topic altrui per avere jnfo utili... La pompa non é essttamente quello che io definisco "silenziosa" ma é assolutamente tollerabile, sicuramente meglio del catafalco che avevo prima.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti