Salve come da titolo devo comprare dei neon t5 54.9cm 24watt per la mia nuova plafo. Ho letto e sentito parlare molto bene delle dennerle amazon day e special plant ma mi verrebbero a costare quasi più della plafoniera. Ci sono altre alternative valide?
Grazie in anticipo
Scelta neon
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
Ciao niccolinifr!
Ti dò il benvenuto su Acquariofilia Facile e ti invito a passare a presentarti nell'apposita sezione, così possiamo conoscerti e conoscere i tuoi acquari
Per rispondere alla tua domanda, vanno bene anche i neon per illuminotecnica, ovvero quelli che puoi trovare dal ferramenta o al Brico. In particolare, vanno bene i neon a 6400-6500 K, identificati spesso dai codici 864 o 865.
Ovviamente devi chiedere 864 o 865 di tipo T5 e della lunghezza appropriata (54.9 cm, nel tuo caso).
Per approfondire, ti metto i link a questi due articoli, dove è spiegato tutto:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Ti dò il benvenuto su Acquariofilia Facile e ti invito a passare a presentarti nell'apposita sezione, così possiamo conoscerti e conoscere i tuoi acquari

Per rispondere alla tua domanda, vanno bene anche i neon per illuminotecnica, ovvero quelli che puoi trovare dal ferramenta o al Brico. In particolare, vanno bene i neon a 6400-6500 K, identificati spesso dai codici 864 o 865.
Ovviamente devi chiedere 864 o 865 di tipo T5 e della lunghezza appropriata (54.9 cm, nel tuo caso).
Per approfondire, ti metto i link a questi due articoli, dove è spiegato tutto:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
Ti ringrazio per la risposta. Ho letto l'articolo però ho più dubbi di prima .. te cosa mi consiglieresti ?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
Ti rinnovo l'invito a presentarti, è buona prassi nei forum

Come scritto da me sopra e negli articoli, puoi mettere neon a 6400-6500 K (codici 864 o 865). Il risparmio è assicurato e funzionano molto bene.niccolinifr ha scritto: te cosa mi consiglieresti ?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
Un'ultima cosa, ma per quanto tempo posso usarli considerando un fotoperiodo di 8-9 ore al giorno?
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
Tutto il fotoperiodo direi...niccolinifr ha scritto:Un'ultima cosa, ma per quanto tempo posso usarli considerando un fotoperiodo di 8-9 ore al giorno?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
No io intendevo dire , se li accendo tutti i giorni per 9 ore al giorno dopo quanto tempo dovrò cambiarli? Un'anno?
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Scelta neon
Ah non avevo capito bene la domandaniccolinifr ha scritto:No io intendevo dire , se li accendo tutti i giorni per 9 ore al giorno dopo quanto tempo dovrò cambiarli? Un'anno?

Si circa un anno...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti