Scelta pHmetro e conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di pantera » 28/12/2014, 19:37

c'è anche da dire che il pH metro va tarato molto spesso e non è molto longevo a conti fatti conviene solo nel breve termine,dopo un po non è più preciso di altre misurazioni

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2014, 19:58

Si, però considera l'immediatezza della lettura. Avendo cura di tararlo periodicamente lo considero cmq un buon ausilio.
Considera anche le difficoltà di "lettura" delle scale cromatiche delle cartine, i reagenti non agitati, scaduti, ecc che spesso inducono in grossolani errori ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di pantera » 28/12/2014, 20:01

cuttlebone ha scritto:i reagenti non agitati, scaduti, ecc che spesso inducono in grossolani error
ma considero anche che è più difficile tarare un phmetro che agitare un reagente, la durata della sonda non è lunga la scadenza dei reagenti lo letta solo nei forum quelli che uso non hanno scadenza

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2014, 20:07

Sarà, ma personalmente preferisco spendere 10 € di strumento ogni due anni, e tararlo ogni due mesi, piuttosto che dover armeggiare con reagenti e, soprattutto, con quelle maledette cartine cromatiche...;)
Ma hai mai notato che il colore della provetta non esiste mai sulla cartina? Ti da sempre una tolleranza di 5/10 di punto!
Sembra fatto apposta per farti impazzire ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di gibogi » 28/12/2014, 20:14

pantera ha scritto: il pH metro va tarato molto spesso
concordo con Pantera sul fatto che debba essere tarato ma quel spesso per il mio cinese da 10 € corrisponde ad una volta al mese e la differenza rispetto alla soluzione campione è di 0.1-0.2
pantera ha scritto: e non è molto longevo
Su questo invece dissento, il mio ha 2 anni e funziona egregiamente.
Sono convinto che i problemi di taratura e longevità siano spesso da imputarsi ad una cattiva taratura e ad una non ottimale conservazione.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 20:22

mi potreste illuminare, ve ne sarei estremamente grado, su come conservare i due strumenti nella maniera più idonea?
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di pantera » 28/12/2014, 20:30

Elia90vr ha scritto:mi potreste illuminare, ve ne sarei estremamente grado, su come conservare i due strumenti nella maniera più idonea?
per il conduttivimetro non c'è nessun problema il pH metro invece ha bisogno di qualche cura che unito a quanto gia detto mi ha sempre fatto desistere dal acquistarlo

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 20:32

pantera ha scritto:
Elia90vr ha scritto:mi potreste illuminare, ve ne sarei estremamente grado, su come conservare i due strumenti nella maniera più idonea?
per il conduttivimetro non c'è nessun problema il pH metro invece ha bisogno di qualche cura che unito a quanto gia detto mi ha sempre fatto desistere dal acquistarlo
mi confermate che conduttivimetro non necessita di cure mentre phmetro si? mi sembra strano perchè comunque ha una sonda pure il condutt...
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di gibogi » 28/12/2014, 20:44

Elia prova a leggere questo articolo sui test per acquario, la parte che ti interessa sono i capitoli relativi a pHmetro e conduttivimetro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Re: pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!

Messaggio di Elia90vr » 28/12/2014, 21:19

Ho letto ma non accenna ad una soluzione di conservazione della sonda. In giro per la rete ho letto che le sonde del phmetro devono essere conservate in una soluzione con cloruro di potassio, pena il deterioramento precoce. Vedrò se riesco a trovarla in un negozio di prodotti chimici qua verona perchè sulla baia la trovo solo dall inghilterra e a ben 20 euro circa.
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti