Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 11/11/2014, 23:43
roswell70 ha scritto:Ma il tuo era siliconato?
L'80 litri no, il 100 era siliconato solo negli angoli, e mi è bastata una lama di un taglierino per intaccarlo e con un po di forza si è tolto. Il silicone che è rimasto attaccato l'ho rimosso con un raschietto.
Occhio però, io sono pazzo

se usi anche tu lo stesso metodo, stai attento a non graffiare il vetro, ma sopratutto, stai molto attento a non toccare il silicone che regge i vetri, sennò rischi che una volta che è pieno cede.
- Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
- roswell70 (16/11/2014, 17:46)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 12/11/2014, 2:41
Emix ha scritto:Occhio però, io sono pazzo
Lo staff si dissocia.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità per chi prende esempio da Emix!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
roswell70

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di roswell70 » 12/11/2014, 22:04
Sono riuscito a scoperchiarlo e come diceva Emix c'era del silicone solo negli angoli........tirando però come prevedevo ho lesionato un po' l'anello nei 2 angoli del lato destro come in foto allegata.
Sono stato talmente fortunato da prendere un "5" all'istante da mia moglie e mia figlia che lo preferivano con il coperchio.......l'unico che era con me era mio figlio e Brontolo (il gatto)........ma come ben sapete (almeno credo) contro le donne di casa non ci si può andare e così ne ho approfittato per dare una bella ripulita e ho rimesso il coperchio che andrò, da domani, a modificare per inserire le tre lampade a LED!
Domandina: secondo voi il coperchio/tirante è andato o posso fidarmi ugualmente (Emix non fai testo.....senza tiranti e coperchio

).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roswell70
-
roswell70

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di roswell70 » 13/11/2014, 16:24
Seconda domanda:
Il nastro "argentato" può andare bene per rivestire il coperchio internamente?
roswell70
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 13/11/2014, 18:52
Se intendi il nastro di alluminio tesa, si va benissimo.
In alternativa domopack
inviato dalla mia Harley
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- roswell70 (16/11/2014, 17:46)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
roswell70

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di roswell70 » 13/11/2014, 19:15
Grazie......ho preso quello!
E per il danno al coperchio qualcuno mi sa dire qualcosa?
roswell70
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 13/11/2014, 21:01
roswell70 ha scritto:E per il danno al coperchio qualcuno mi sa dire qualcosa?
Se il danno è sotto il filo superiore del vetro, non ci dovrebbero essere problemi, hai ancora una parte di plastica intatta.
Se invece il taglio supera il filo del vetro, non credo ci siano problemi lo stesso, ma per sicurezza toglierei il coperchio, ci metterei del silicone in quel punto e riposizionerei il coperchio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
roswell70

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di roswell70 » 13/11/2014, 22:21
Grazie.......ottima idea.....quando ho finito l'impianto di illuminazione prima di inserire il coperchio inserirò un po' di silicone.......in fondo non costa nulla in questa fase e dormo sonni tranquilli!
roswell70
-
roswell70

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di roswell70 » 16/11/2014, 17:15
Il lavoretto del coperchio è finito.......ho tenuto il cavo di serie ed ho fatto 2 accensioni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roswell70
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 16/11/2014, 17:30
roswell70 ha scritto:Il lavoretto del coperchio è finito
Ottimo
Sono lampade a LED o CFL?

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], markfree e 8 ospiti