Scossa in acqua per riscaldatore difettoso

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Scossa in acqua per riscaldatore difettoso

Messaggio di dmg71 » 17/05/2016, 14:36

Buongiorno a tutti, nel mio acquario da 100 litri netti ho notato che se sono a piedi scalzi e faccio qualcosa a contatto con l'acqua sento un pizzichino alle dita come una piccola scossettina e allora mi sono messo alla ricerca del "colpevole" staccando una cosa per volta e ho capito che è causato dal riscaldatore.
Devo dire che a vederlo non ha crepe sul vetro ne infiltrazioni di acqua, ma soprattutto i pesci non danno segni di sofferenza.
Ovviamente mi consigliate di cambiarlo??? Ma non vedendo crepe e non essendoci acqua a cosa è dovuta questa dispersione di corrente???
P.S. un buon riscaldatore da 200 w con una buon compromesso qualità/prezzo quale potrebbe essere?
Grazie :-h

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di Jovy1985 » 17/05/2016, 14:42

Ti consiglio un ferplast...ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il top è eheim/jager secondo me..

Direi di sostituire il prodotto difettoso:la continua esposizione alla corrente elettrica può provocare malformazioni ai pesci
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di Diego » 17/05/2016, 14:57

Ciao, i pesci non sentiranno mai la scossa... Almeno finché tu non metti la mano nell'acqua! Prova a leggere qui: Sicurezza elettrica in acquario

Quindi conviene cambiarlo subito, non aspettare di prendere la scossa.

Come marche, oltre a quelle scritte da Jovy1985, ho avuto una buona impressione dai Newa
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
dmg71 (17/05/2016, 15:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di dmg71 » 17/05/2016, 15:24

Grazie mille per le risposte, ma in 100 litri netti uno da 200 watt va bene? E' giusto quello che mi era stato consigliato e cioè che deve essere il doppio rispetto ai litri??? Prima di questo ne avevo uno da 100 watt, ma da quando ho fatto la vasca aperta era quasi sempre acceso come se non ce la facesse a riscaldare l'acqua. Questo di adesso è un 300 watt che al contrario scalda molto velocemente e si riaccende solo per poco tempo. Io avevo pensato ad una via di mezzo e per questo ero orientato ad un 200 watt e ho guardato l'Eheim ma è lungo 40 cm proprio come la vasca e questo vuol dire che un paio di cm dovrei interrarli nel fondo.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di FedericoF » 17/05/2016, 15:30

A vasca aperta hai sempre più consumo. 200 watt son sufficienti secondo me. 100 pochi perché hai la vasca aperta.

NON METTERE LE MANI IN ACQUA PRIMA DI STACCARE LE SPINE.
Se fossi stato più sfortunato invece di una scossetta avresti preso direttamente la 220 della presa di corrente, stile fon in vasca. Non è piacevole. I pesci non sentono corrente finché qualcuno non collega l'acqua a terra. Come quando gli uccelli stanno appesi ai fili della corrente, non prendono la scossa. Ma se ti ci arrampichi tu si, perché sei collegato a terra, col palo, con la scala o qualsiasi altra cosa.
Quindi siccome non potrai mai sapere se c'è qualcosa di rotto stacca la spina, poi mettie mani in acqua. Un secondo che potrebbe salvarti.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
dmg71 (17/05/2016, 15:33)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di Diego » 17/05/2016, 15:32

Va bene anche uno da 100 watt, a meno che tu non abbia la vasca in un ambiente molto freddo (es. stanza non riscaldata d'inverno).

Meglio che il riscaldatore sia piccolo, altrimenti uno grande si accende e si spegne molte volte, poiché fa presto a scaldare l'acqua. Questo continuo accendi-spegni usura la lamina bimetallica, rovinandolo prematuramente.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
dmg71 (17/05/2016, 15:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di Jovy1985 » 17/05/2016, 15:36

Beh...secondo me non si scappa. Ovvero...se ne usi uno da 100 watt, stará acceso x minuti...da 200 watt, starà in funzione x/2 minuti...
Se è vero che resta acceso minor tempo...è anche vero che i kWh sono di più.

Poi naturalmente c è da fare un discorso sulla qualità..
Riguardo a ciò che diceva Diego, sull attacca e stacca, ci sono riscaldatori "intelligenti": se tu imposti 25 gradi...lui salirà a 27 ;) poi si fermerà.
Il ferplast è progettato cosi ad esempio
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
dmg71 (17/05/2016, 16:00)
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di Diego » 17/05/2016, 15:41

Posto che l'energia da fornire all'acqua è sempre quella, che io usi un riscaldatore da 100 watt piuttosto di uno da 200, sempre quello consumo. Semplicemente, il secondo starà acceso metà tempo (ma consumando il doppio). Però alla fine sempre quelli sono i kWh consumati e da pagare.

Tutti i riscaldatori hanno una certa tolleranza, si chiama isteresi. Quindi si spengono un po' sopra alla temperatura impostata e si accendono un po' sotto. Resta il problema che se il riscaldatore è troppo grosso si accende e si spegne più volte. Un riscaldatore più piccolo che sta acceso più tempo non si rovina, invece, a stare acceso.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
dmg71 (17/05/2016, 16:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di dmg71 » 17/05/2016, 16:04

Grazie per le risposte, ho appena fatto l'ordine del Ferplast BLUCLIMA 200. Ho preso quello da 200 perchè, come dicevo prima, da quando ho fatto la vasca scoperta quello da 100, che ho messo da parte, lo vedevo sempre acceso come appunto se proprio non riuscisse a far raggiungere la temperatura all'acqua. Comunque mi sa che oggi e fino all'arrivo di quello nuovo, metto di nuovo quello da 100 e tolgo questo difettoso. Siete tutti molto disponibili e gentili :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riscaldatore difettoso????

Messaggio di Diego » 17/05/2016, 16:06

Chiudo!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti