Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di giosu2003 » 19/08/2016, 19:06

Certo che ancora non ho messo i pesci nell' acquario, che già penso ad un altro :D
Sarebbe una cosa di ottobre/novembre per cercare di distrarmi dagli schemi di storia...
Scusa se ti ho fatto perdere tempo :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di Monica » 19/08/2016, 19:16

Giosué è un piacere figurati :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di Silver21100 » 19/08/2016, 21:15

arrivo tardi , ma magari un aiutino riesco ancora a darlo, conosco benissimo quel genere di scrivanie e ti posso garantire che hanno una robustezza a tutta prova , io stesso ne ho restaurata una per la camera di mio figlio e ancora oggi è sfruttata senza ritegno.
A prima vista la tua scrivania sembra che abbia già subito un restauro negli anni passati in quanto solitamente la vernice originale è più scura e spesso e volentieri il piano di lavoro era coperto da un particolare tipo di linoleum verde che si abbinava allo zoccolino dello stesso colore .
A questo punto per un 50 chili è bene fare una riflessione, se hai intenzione di usare una simile vasca, ho giusto giusto un paio di suggerimenti che oltre alla salvaguardia dell'integrità della scrivania possono perfino dare un tocco di bellezza in più . ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di Monica » 19/08/2016, 21:20

Eccolo :) vedi Giosué che ho fatto bene a chiocciolarlo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di giosu2003 » 19/08/2016, 21:27

Silver21100 ha scritto:A prima vista la tua scrivania sembra che abbia già subito un restauro negli anni passati in quanto solitamente la vernice originale è più scura e spesso e volentieri il piano di lavoro era coperto da un particolare tipo di linoleum verde che si abbinava allo zoccolino dello stesso colore .
Ci hai indovinato! L' ha restaurata il mio babbo. :)
Silver21100 ha scritto:A questo punto per un 50 chili è bene fare una riflessione, se hai intenzione di usare una simile vasca, ho giusto giusto un paio di suggerimenti che oltre alla salvaguardia dell'integrità della scrivania possono perfino dare un tocco di bellezza in più .
Spara! E poi valuto, tanto c'è tempo. :)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di Silver21100 » 19/08/2016, 21:57

solo paio di cosette semplici, se poi ti va di realizzarle , proseguiamo in bricolage.
il piano di quella scrivania è fatto da un foglio di compensato impialliciato posato su traversini di sostegno e questo non ne rende omogenea la superficie se gravata da un peso statico, ergo ci sono due soluzioni che oltre a preservare la superficie della scrivania servono anche a dare un pò più di stabilità perchè come ben saprai la superficie di appoggio di un' acquario deve essere perfettamente in piano onde garantire una distribuzione corretta del peso .
Una è quella suggerita da Monica che consiste in una tavola grande quanto la scrivania .... è brutta? non dopo le modifiche , anzi .... ;)
Un'altra è quella di una tavola più piccola ma con qualche accorgimento diverso ;)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di giosu2003 » 19/08/2016, 22:06

Silver21100 ha scritto:Un'altra è quella di una tavola più piccola ma con qualche accorgimento diverso
Per esempio solo sotto l' acquario?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di Silver21100 » 19/08/2016, 22:19

giosu2003 ha scritto:
Silver21100 ha scritto:Un'altra è quella di una tavola più piccola ma con qualche accorgimento diverso
Per esempio solo sotto l' acquario?
esatto, un qualcosa di simile a questo che usai per un 25 litri su una scrivania molto meno massiccia della tua.
20160226_183817.jpg
se osservi la foto sotto alla base dell'acquario , c'è un robusto piano d'appoggio ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di giosu2003 » 19/08/2016, 22:27

Se faccio una lastra su tutta la scrivania, capisco che cambia il peso che può supportare, ma un pezzo quasi solo sotto l' acquario, in termini pratici cosa cambia? :-\ non fa più peso?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Scrivania dell' 800 regge 50 kg?

Messaggio di Silver21100 » 19/08/2016, 22:45

una tavola grande quanto tutta la scrivania ( la soluzione migliore) distribuisce il peso su una superficie più ampia
la seconda soluzione fa affidamento solo sulla robustezza della cassettiera ma garantisce comunque una superficie liscia e indeformabile su cui appoggiare l'aquario...
la scrivania è robusta , ma il piano d'appoggio tenderà a deformarsi leggermente ( ho scritto deformarsi NON CEDERE)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti