Si anche questo aspetto è da non sottovalutare, perché come dicevo anche io ho avuto per le mani giocattoli.
Ma si vede dal prezzo, da come è fatto il flacone col contagocce, dalle provette. Insomma il test del potassio della JBL è utile solo in casi rari ma visto il prezzo e il numero di misurazioni a disposizione uno se lo aspetta anche che faccia il suo dovere!
Che poi ritornando ai “casi rari”: un annetto fa molto spesso se avevi nitrati fissi a zero sul forum ti veniva suggerito di inserire KNO3, tanto di potassio le piante ne consumano parecchio e poi anche un leggero eccesso è ben tollerato.
Infatti la mia vasca andava benone. Poi ho messo qualche specie di pianta particolare (Ludwigia verticillata Cuba) ed è partita bene. Dopo però si è praticamente sciolta.
Siamo stati un po’ a parlarne ed è venuto fuori che eravamo in più di uno ad avere sia nitrati sempre a zero che dei problemi.
Alla fine parando e guardando le piante sembrava di avere carenza di K ma non poteva tornare secondo me, mi decisi a prendere il test del K e avevo NO
3- a zero e K a 70ppm. Dopo di me anche altri presero il test e si accorsero di essere nella stessa situazione!
Dopo questa storia abbiamo capito che tener su gli NO
3- col KNO3 può creare grosso squilibri, e penso e spero che si sia smesso di consigliarlo troppo a cuor leggero.
Questo per dire come mai ho il mio punto di vista pro test... la Hygrophila Polysperma in quella situazione mi stava dando segnali di carenza di potassio da settimane... avendo segnali di carenza di K e NO
3- in caduta libera avevo addirittura aumentato i dosaggi, quando sarebbe bastato fare subito un test per capire che stavo già in eccesso.
Stesso discorso col test del Fe che ora hanno in più di uno sul forum. Senza di quello non avremmo mai capito e appurato quanto ferro si introduca effettivamente col Cifo S5. Praticamente per una concentrazione decente l’acqha diventerebbe rossa... E anche lì prima di arrendersi all’evidenza si è parlato di test poco affidabili o addirittura test che leggono solo ferro della stessa marca. Il che è parzialmente vero: ogni test del ferro percepisce determinate forme di ferro. Quello JBL le percepisce praticamente tutte però!
Insomma ho i miei motivi per usare i test! Capisco che altre gestioni possano andare alla grande anche senza, ma di carattere mi piace accertarmi delle cose e avere controprove. Mi piace cercare di capire più che posso e tenere i cambiamenti sotto controllo per poterli paragonare alle reazioni della vasca che percepisco a occhio nudo. Quindi io a perdere 15 minuti una volta (o due in casi particolari) a settimana per fare il giro di tutti i i valori con i test a reagente mi ci diverto e son soddisfatto!
