Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di ClaBosUD » 07/05/2025, 18:29

Ecco qui le foto...

IMG_20250507_165113.webp

IMG_20250507_165123.webp

IMG_20250507_165128.webp

E il cubetto (devo pulire i vetri e fare un cambio)

IMG_20250507_182126.webp

IMG_20250507_182148.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1729
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 07/05/2025, 18:46


ClaBosUD ha scritto:
07/05/2025, 11:12
non so se si può dimmerare.
Avevo letto il tuo screenshot e mi sembrava di aver capito che si poteva regolare, però non l'ho trovato in descrizione, vabbè. 
120° è come un LED senza parabola, quindi non è più concentrato di una normale strip, anche se non direi, però fidiamoci dei dati che danno.
Sulla possibilità di usarla in vasca grande, diciamo che tutto quello che fa luce con uno spettro giusto può essere usato, il problema è che se tu volessi riportare lo stesso rapporto lm litri o anche solo lm superficie, che hai nel cubetto quante dovresti metterne 6 o 7? 
Ogni vasca è a se, nella mia ho trovato un buon equilibrio usando LED caldi e LED freddi (come da profilo).
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di ClaBosUD » 07/05/2025, 21:24

Il tuo ragionamento è corretto...per avere lo stesso rapporto dovrei metterne almeno un 6 quindi avrei tanti watt di assorbimento e magari non potrei dimmerare il tutto.

Altrimenti potrei fare una plafoniera con le strisce LED...

Ho visto su Amazon queste

Screenshot_2025-05-07-21-17-56-365-edit_com.amazon.mShop.android.shopping.webp

e metterei anche le foto stimolanti

Screenshot_2025-05-07-21-18-48-521-edit_com.amazon.mShop.android.shopping.webp

Ho già la TC 420 per gestire il tutto però ho un alimentatore da 12 volt da 20 ampere...

Screenshot_2025-05-07-21-23-33-182-edit_com.android.chrome.webp

Secondo te,vista la mia vasca da 200 litri netti,quante strisce da 6500 k e quante foto stimolanti??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1729
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 08/05/2025, 10:16

Non hai piante esigenti in fatto di luce, però hai 60cm di colonna e la TC con cui gestire un eventuale abbondanza. Io direi di stare sui 50lm/W di bianchi, così se in futuro vorrai provare qualche rossa facile puoi farlo.
Le strip che hai postato hanno 18lm/W un pò al limite per le bacchette classiche di dissipazione, magari prendile un filo più abbondanti.
Parlano di 3000lm/m quindi se puntiamo ai 10000lm bianchi sarebbero 3,33metri di strip a 6400K. 
Sono 60W bianchi + le fito che non sò quanto assorbono, potrebbe bastarne anche 1 ma se vuoi tenere una certa simmetria puoi usarne 2 poi le regoli come vuoi.
Il tuo alimentatore sono 12Vx20A sono 240W, tieni 200W come limite per non stressarlo e sei a posto, direi che avanza.
Sono tutti LED NON protetti contro l'umidità, quindi tieni presente che la tua creazione dovrà essere a tenuta stagna.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di ClaBosUD » 08/05/2025, 10:40

La base per creare la plafoniera è la vecchia plafoniera che mi è stata data assieme all'acquario (il controller non funziona e quindi inutilizzabile).
plafoniera nemo.webp

Ho già smontato tutto e la scocca è in alluminio e la userei come dissipatore.
Le strisce LED le fisserei con del nastro termico conduttivo per far dissipare il calore.
Sotto hanno un vetro di protezione contro l'umidità.

Quindi avevo pensato di mettere 3 strisce o 4 di bianchi da 1 metro l'una e due strisce fito stimolanti da 1 metro ciascuna... così da avere uno spettro abbastanza bilanciato

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Hai eventualmente qualche link dove posso confrontare altre strisce LED magari con più lm/W?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1729
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di Will74 » 08/05/2025, 12:11


ClaBosUD ha scritto:
08/05/2025, 10:42
Le strisce LED le fisserei con del nastro termico conduttivo
di norma le strip già lo hanno montato in dotazione.

ClaBosUD ha scritto:
08/05/2025, 10:42
magari con più lm/W?
hai 3000lm al metro per 18W al metro sono 3000/18=166lm watt, secondo me è già una ottima efficienza per quel prezzo

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di ClaBosUD » 13/05/2025, 16:49

Allora procedo con le strisce LED...nel frattempo ho messo in vendita la plafoniera chihiros

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di ClaBosUD » 28/07/2025, 10:12

Ciao a tutti.
Dopo 2 mesi finalmente ho risolto i problemi con le alghe in vasca.

Per 2 mesi ho rimesso la plafoniera originale dell'acquario (ciano LED 7000 kelvin) e le alghe non ci sono più.
Ieri ho rimesso la chihiros e settata con valori 60-30-30 (rosso, verde e blu) con 30 watt di potenza.
Alcune piante sono morte,altre le ho aggiunte... alcune hanno stolonato verso il vetro anteriore... insomma, c'è da fare un po' di pulizia.

Dall'ultimo post avevo anche interrotto la fertilizzazione lasciando solo le tabs per le piante con radici nel fondo.

Quello che vorrei capire ora è quale spettro possa essere ideale per le piante.

Nel pomeriggio vi allego una foto della vasca.
Se riesco stasera vi metto anche le analisi dell'acqua della vasca

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 830
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Settaggio corretto Plafoniera LED Chihiros WRGB II

Messaggio di frossie » 28/07/2025, 16:19

solo per tua informazione, io ho chihiros wrgb2 da 90cm con settaggio RGB 80-50-70 . Ci devi arrivare piano per non avere esplosioni algali agendo solo sul fotoperiodo e non sullo spettro luminoso (scegli quello che ti piace e in base alle piante che hai e poi agisci solo sul fotoperiodo). 
Se hai piante "facili" con una lampada del genere stai basso di fotoperiodo (non superare le 6 ore). 
Con piante difficili puoi anche stare dalle 8 alle 10 ore di luce, ma ci arrivi sempre piano. 
 
La chihiros è una bomba di lampada, non guardare i lumen . 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti