Sifonare il fondo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
Pagato 14 euro al maxi zoo...potevo spendere qualche euro in meno ma x qualche euro...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
Si lo avevo visto pure io ma ho preferito il tetra...potevo prendere il mini ma sono andato sul medio
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
Scherzavo [emoji6]
Quello piccolo ha il vantaggio di permetterti di raggiungere anche gli angoli più nascosti senza devastarti il layout...ma alla fine: basta che aspiri [emoji6]
Alessandro
Quello piccolo ha il vantaggio di permetterti di raggiungere anche gli angoli più nascosti senza devastarti il layout...ma alla fine: basta che aspiri [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
Oggi per la prima volta ho provato a sifonare il fondo con il "coso" della Tetra...ho tolto un secchio di acqua e niente di "melma" ....
Praticamente il coso lo devi muovere su e giù affinché si attivi...mah bah boh
Mi riservo di riprovare...fra qualche mese




Praticamente il coso lo devi muovere su e giù affinché si attivi...mah bah boh


Mi riservo di riprovare...fra qualche mese



- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
Una volta che hai innescato il pescaggio, ci sono due modi di procedere:
Sifonatura profonda: infili il tubo nel fondo e lo sollevi: il fondo ricadrà rilasciando la sporcizia che sarà aspirata;
Sifonatura leggera: lo agiti delicatamente come se volessi "pennellare" la superficie del fondo: in quel modo si solleverà solo la sporcizia superficiale che sarà aspirata.
[emoji6]
Alessandro
Sifonatura profonda: infili il tubo nel fondo e lo sollevi: il fondo ricadrà rilasciando la sporcizia che sarà aspirata;
Sifonatura leggera: lo agiti delicatamente come se volessi "pennellare" la superficie del fondo: in quel modo si solleverà solo la sporcizia superficiale che sarà aspirata.
[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Sifonare il fondo?
Forse perché è troppo lungo rispetto alla profondità della tua vasca.
Anche per questo motivo, suggerivo un più piccolo.
Per si inneschi il pescaggio, il tubo dev'essere immerso sino al punto in cui si innesta il tubo di gomma (o quasi).
A quel punto, lo agiti su e giù alcune volte tenendo l'altra estremità del tubo in un secchio, o nel lavello, comunque ad una quota inferiore al fondo della vasca.
L'acqua comincerà ad uscire e potrai sifonare come ti ho spiegato sopra.
Se raccogli l'acqua in un secchio vicino alla vasca, con la mano libera potrai "strozzare" l'uscita del tubo in modo da regolare a tuo piacimento la portata dell'aspirazione, allungando il tempo a disposizione a parità di acqua estratta.
In altre parole, potrai aspirare più monnezza a parità di acqua [emoji6]
Alessandro
Anche per questo motivo, suggerivo un più piccolo.
Per si inneschi il pescaggio, il tubo dev'essere immerso sino al punto in cui si innesta il tubo di gomma (o quasi).
A quel punto, lo agiti su e giù alcune volte tenendo l'altra estremità del tubo in un secchio, o nel lavello, comunque ad una quota inferiore al fondo della vasca.
L'acqua comincerà ad uscire e potrai sifonare come ti ho spiegato sopra.
Se raccogli l'acqua in un secchio vicino alla vasca, con la mano libera potrai "strozzare" l'uscita del tubo in modo da regolare a tuo piacimento la portata dell'aspirazione, allungando il tempo a disposizione a parità di acqua estratta.
In altre parole, potrai aspirare più monnezza a parità di acqua [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
Se non siete adolescenti "incalliti" (ovvero con i calli nella mano...cuttlebone ha scritto:Per si inneschi il pescaggio, il tubo dev'essere immerso sino al punto in cui si innesta il tubo di gomma (o quasi).



"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Sifonare il fondo?
se invece siete impavidi, immergete il tubo nella vasca e vi attaccate dall'altra parte con la bocca e date un succhiotto, se il tubo fuori della vasca è più basso dell'acqua, ne basta 1 e parte subito il sifone.
Io ho sempre fatto così e non ho mai bevuto un goccio d'acqua.
Esperienza fatta travasando il vino
Io ho sempre fatto così e non ho mai bevuto un goccio d'acqua.
Esperienza fatta travasando il vino

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti