Sistema filtrante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Furious17
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/02/21, 13:34

Sistema filtrante

Messaggio di Furious17 » 02/03/2021, 14:39

Salve ragazzi, ho un pallino in testa che mi sto portando avanti da qualche settimana. Ho da circa 2 mesi un acquario da 54 litri in funzione. Ho diversi tipi di piante e una decina di pesciolini tra guppy , neon e altri. Tutto sembra ok, nessun problema tranne per delle fantastiche alghe filamentose che non riesco a debellare ma probabile debba aspettare. Pensando potesse essere il sistema di filtraggio il problema delle alghe filamentose, ho cercato per curiosità su internet informazioni e ho praticamente letto ovunque che nella composizione degli elementi filtranti i cannolicchi sono l'ultima cosa che l'acqua incontra quando entra nel filtro. Il problema è che inizialmente seguendo le istruzioni per l'assemblaggio del filtro, da buon inesperto ho messo i cannolicchi come prima cosa che l'acqua entrante incontra e poi le "spugne"(cartuccia filtrante). So che non è correlata alle alghe questa problematica ma in generale dovrei smontare tutto e cambiare l'ordine degli oggetti filtranti? In più ho comprato delle spugne filtranti di diversa granulometria da inserire ma ho paura di creare un casino.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sistema filtrante

Messaggio di Bradcar » 02/03/2021, 20:57

Furious17 ha scritto:
02/03/2021, 14:39
Salve ragazzi, ho un pallino in testa che mi sto portando avanti da qualche settimana. Ho da circa 2 mesi un acquario da 54 litri in funzione. Ho diversi tipi di piante e una decina di pesciolini tra guppy , neon e altri. Tutto sembra ok, nessun problema tranne per delle fantastiche alghe filamentose che non riesco a debellare ma probabile debba aspettare. Pensando potesse essere il sistema di filtraggio il problema delle alghe filamentose, ho cercato per curiosità su internet informazioni e ho praticamente letto ovunque che nella composizione degli elementi filtranti i cannolicchi sono l'ultima cosa che l'acqua incontra quando entra nel filtro. Il problema è che inizialmente seguendo le istruzioni per l'assemblaggio del filtro, da buon inesperto ho messo i cannolicchi come prima cosa che l'acqua entrante incontra e poi le "spugne"(cartuccia filtrante). So che non è correlata alle alghe questa problematica ma in generale dovrei smontare tutto e cambiare l'ordine degli oggetti filtranti? In più ho comprato delle spugne filtranti di diversa granulometria da inserire ma ho paura di creare un casino.
Ciao generalemente prima dei cannolicchi si mette una spugna a maglia grosse per evitare che i si sporchino troppo . Ma di che filtro stiamo parlando ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Furious17
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/02/21, 13:34

Sistema filtrante

Messaggio di Furious17 » 02/03/2021, 21:13

Bradcar ha scritto:
02/03/2021, 20:57
Furious17 ha scritto:
02/03/2021, 14:39
Salve ragazzi, ho un pallino in testa che mi sto portando avanti da qualche settimana. Ho da circa 2 mesi un acquario da 54 litri in funzione. Ho diversi tipi di piante e una decina di pesciolini tra guppy , neon e altri. Tutto sembra ok, nessun problema tranne per delle fantastiche alghe filamentose che non riesco a debellare ma probabile debba aspettare. Pensando potesse essere il sistema di filtraggio il problema delle alghe filamentose, ho cercato per curiosità su internet informazioni e ho praticamente letto ovunque che nella composizione degli elementi filtranti i cannolicchi sono l'ultima cosa che l'acqua incontra quando entra nel filtro. Il problema è che inizialmente seguendo le istruzioni per l'assemblaggio del filtro, da buon inesperto ho messo i cannolicchi come prima cosa che l'acqua entrante incontra e poi le "spugne"(cartuccia filtrante). So che non è correlata alle alghe questa problematica ma in generale dovrei smontare tutto e cambiare l'ordine degli oggetti filtranti? In più ho comprato delle spugne filtranti di diversa granulometria da inserire ma ho paura di creare un casino.
Ciao generalemente prima dei cannolicchi si mette una spugna a maglia grosse per evitare che i si sporchino troppo . Ma di che filtro stiamo parlando ?
Sisi esatto, cercando in giro chiunque dice che andrebbero prima le spugne di diversa granulometria, un eventuale lana di perlon e infine i cannolicchi. Ho un filtro tetra, easycrystal filterbox 300. Dove appunto da istruzioni fanno mettere i cannolicchi praticamente all'entrata dell'acqua nel filtro e poi nello scomparto della pompa (quindi sopra i cannolicchi) una cartuccia filtrante con il carbone attivo( il quale ho levato) e una minispugnetta nera.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sistema filtrante

Messaggio di Bradcar » 03/03/2021, 8:28

Furious17 ha scritto:
02/03/2021, 21:13
Ho un filtro tetra, easycrystal filterbox 300.
Ok lo conosco , in effetti è stato progettato in questo modo. A me non mi convinceva tanto però devo dire be alla fine il suo lavoro lo faceva
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Furious17
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/02/21, 13:34

Sistema filtrante

Messaggio di Furious17 » 03/03/2021, 12:37

Bradcar ha scritto:
03/03/2021, 8:28
Ok lo conosco , in effetti è stato progettato in questo modo. A me non mi convinceva tanto però devo dire be alla fine il suo lavoro lo faceva
Mi hanno regalato tutto il kit dell'acquario tetra quindi l'ho dovuto usare per forza ahahah, però funziona alla grande. Solo che non so se devo appunto cambiare le parti interne visto che i cannolicchi sono i primi prendere l'acqua e non so se posso farlo dopo quasi due mesi di avvio del filtro soprattutto aggiungendo delle nuove spugne a grana grossa e fine

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sistema filtrante

Messaggio di Bradcar » 03/03/2021, 20:57

Furious17 ha scritto:
03/03/2021, 12:37
Bradcar ha scritto:
03/03/2021, 8:28
Ok lo conosco , in effetti è stato progettato in questo modo. A me non mi convinceva tanto però devo dire be alla fine il suo lavoro lo faceva
Mi hanno regalato tutto il kit dell'acquario tetra quindi l'ho dovuto usare per forza ahahah, però funziona alla grande. Solo che non so se devo appunto cambiare le parti interne visto che i cannolicchi sono i primi prendere l'acqua e non so se posso farlo dopo quasi due mesi di avvio del filtro soprattutto aggiungendo delle nuove spugne a grana grossa e fine
No sinceramente non toccherei nulla , puoi provare solo a mettere un po’ di perlon subito sotto la pompa
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Furious17
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/02/21, 13:34

Sistema filtrante

Messaggio di Furious17 » 03/03/2021, 21:02

Bradcar ha scritto:
03/03/2021, 8:28
No sinceramente non toccherei nulla , puoi provare solo a mettere un po’ di perlon subito sotto la pompa
Ok ok ti ringrazio, non tocco nulla allora, al massimo aggiungo la lana. Riguardo le spugne "professionali" appena comprate le potrò mai mettere in futuro?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sistema filtrante

Messaggio di Bradcar » 03/03/2021, 21:05

Furious17 ha scritto:
03/03/2021, 21:02
Bradcar ha scritto:
03/03/2021, 8:28
No sinceramente non toccherei nulla , puoi provare solo a mettere un po’ di perlon subito sotto la pompa
Ok ok ti ringrazio, non tocco nulla allora, al massimo aggiungo la lana. Riguardo le spugne "professionali" appena comprate le potrò mai mettere in futuro?
Sinceramente in quel filtro non le vedo utili , ma conservale magari un domani prenderai un filtro esterno e le usi li
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Furious17 (03/03/2021, 21:08)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Furious17
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/02/21, 13:34

Sistema filtrante

Messaggio di Furious17 » 03/03/2021, 21:08

Bradcar ha scritto:
03/03/2021, 8:28
Sinceramente in quel filtro non le vedo utili , ma conservale magari un domani prenderai un filtro esterno e le usi li
Ok perfetto grazie mille :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti