
Sono stato via una settimana... al mio ritorno, il livello dell'acqua era sotto al livello minimo visualizzato sul case del filtro.
Le spugne fortunatamente erano ancora sommerse... ma ci è mancato poco...
Ho inserito quasi 5 litri di acqua (dopo soli 7 giorni di assenza).
Ad agosto andrò via 16 giorni: impensabile non provvedere ad un sistema per il rabbocco automatico.
Rischio la salute del filtro... della pompa... e quindi della vasca tutta (dai pesci in giù).
Non intendo fare nulla di artigianale: non voglio rischiare assolutamente allagamenti visto che la vasca si trova in salotto ed in prossimità della stessa ci sono nell'ordine l'impianto elettrico della vasca, il divano ed il parquet.
Mi piace il bricolage ma in questo caso preferisco affidarmi a dei prodotti professionali.
Leggendo qua e la ho intuito che il sistema a galleggiante non è affidabilissimo... e pure un pò obsoleto... quindi avrei visto questo della Hydor (circa 60 euro): Come vi sembra?
Se non mi assentassi per le ferie durante il mese di agosto il problema non sussisterebbe... ma questo succede ogni anno.
A questo giro è la prima volta che ho il sistema di raffreddamento a ventola... e di conseguenza mi devo attrezzare.
Quando sono rientrato dopo la recente vacanza mi sono spaventato: non pensavo ad un'evaporazione simile.
La pompa devo mettercela io (a casa ne ho un paio in magazzino, no problem) e pensavo di utilizzare una bacinella con circa 20 litri di acqua come riserva.
