Sistema venturi per ossigenare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 632
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Sistema venturi per ossigenare

Messaggio di mauro.i » 25/03/2016, 22:45

salve ragazzi probabilmente mettero un filtro esterno in vasca ho 4 carassi e 4 anubias volevo chiedere se x ossigenare la vasca(anche d'estate) posso adottare il sistema venturi o spraybar o areatore oppure è sufficiente il muovimento circolare dell'acqua sotto il livello grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistema venturi

Messaggio di Diego » 25/03/2016, 23:00

Ciao.
Innanzitutto ti chiedo cortesemente di non usare le abbreviazioni "da SMS" quando scrivi perché rendi la lettura del post difficoltosa. Grazie ;)


Tornando alle tue richieste, credo sia necessario fare chiarezza, perché non capisco bene cosa tu chieda :-?
Leggi quanto segue e prova a riformulare :-bd

Il sistema a Venturi è una maniera per introdurre anidride carbonica (CO2) in acquario, la CO2 serve come componente per la crescita delle piante.

La spray-bar serve per dividere il flusso della pompa del filtro, in maniera da diminuire il movimento dell'acqua da essa generato. Non ossigena l'acqua.

L'areatore attraverso una o più pietre porose introduce aria atmosferica in acquario. Si usa solitamente solo in condizioni particolari, quando è necessario ossigenare l'acqua (esempio: eccesso di CO2 in vasca per problemi all'impianto, in vasca di quarantena con trattamenti ad alte temperature ecc...).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 632
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: sistema venturi

Messaggio di mauro.i » 25/03/2016, 23:15

quindi x i carassi basta il semplice movimento della superficie x ossigenare ma anche la notte quando le piante fanno il processo inverso pensavo che mettendo un filtro esterno servissero questi sistemi x ossigenare ma a quanto mi hai spiegato nessuno di essi ossigena l'acqua

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistema venturi

Messaggio di Diego » 25/03/2016, 23:28

mauro.i ha scritto:quindi x i carassi basta il semplice movimento della superficie x ossigenare ma anche la notte quando le piante fanno il processo inverso pensavo che mettendo un filtro esterno servissero questi sistemi x ossigenare ma a quanto mi hai spiegato nessuno di essi ossigena l'acqua
Innanzitutto ti chiedo nuovamente di non usare le abbreviazioni "da SMS" quando scrivi perché rendi la lettura del post difficoltosa. Grazie.

L'ossigenazione dell'acqua è di norma fornita dalle piante, che durante il giorno assorbono CO2 ed emettono ossigeno (mentre assorbono sempre ossigeno, sia di giorno, sia di notte, ma in quantità minore a quello emesso con la fotosintesi).

Hai detto di tenere solo Anubias, che sono piante a crescita estremamente lenta e che possiamo quasi considerare di plastica per l'ossigeno che producono (dovuto al loro lento metabolismo). Se tieni quelle piante, l'impianto a CO2 non è necessario. Per ossigenare l'acqua è quindi necessario movimentarla un po', cosa che si può ottenere con un areatore o facendo sì che la pompa muova la superficie dell'acqua.
Per maggiori dettagli, c'è un articolo tutto nuovo che ne parla: Equilibri gassosi in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: sistema venturi

Messaggio di Gerry » 25/03/2016, 23:30

mauro.i ha scritto:quindi x i carassi basta il semplice movimento della superficie x ossigenare ma anche la notte quando le piante fanno il processo inverso pensavo che mettendo un filtro esterno servissero questi sistemi x ossigenare ma a quanto mi hai spiegato nessuno di essi ossigena l'acqua
Diego ti ha semplicemente spiegato che ossigenare serve a poco anzi il problema solitamente è opposto cercare di trattenere la CO2 per le piante ...le anubias sono piante poco esigenti e usate sopratutto per estetica .
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: sistema venturi

Messaggio di Gerry » 25/03/2016, 23:33

scusa diego ho risposto.. quasi in conteporanea :-??
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistema venturi

Messaggio di Diego » 25/03/2016, 23:36

Gerry ha scritto:scusa diego ho risposto.. quasi in conteporanea :-??
Nessun problema, meglio in due che nessuno :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 632
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: sistema venturi

Messaggio di mauro.i » 26/03/2016, 12:51

allora va bene solo il movimento della pompa la tengo due centimetri sotto il livello
noto che non boccheggiano più grazie a voi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti