Sistemare i valori con CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di Salvo990 » 10/08/2017, 13:06

Ciao a tutti! Vorrei scendere un po' il mio pH è KH essendo un po' alti, come dovrei fare con la CO2? Il mio acquario è di 200 litri, quante bolle al minuto dovrei erogare?
NO3- 25 mg, NO2- 0, GH 8d, KH 15d pH 7.2
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 13:12

L'erogazione della CO2 non va regolata sulle bolle poiché ogni impianto le fa differenti e, soprattutto, conta l'efficienza della diffusione. Quindi chi consiglia di regolare con le bolle non ha capito molto della faccenda.

Fatta questa premessa, il tuo KH è molto alto e sarà praticamente impossibile abbassare il pH con la CO2. Questo perché a KH alto corrispondono molte sostanze tampone che rendono difficoltosa la diminuzione del pH. Questo articolo spiega intuitivamente la cosa:CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'Effetto-tampone.

Sarà quindi necessario fare dei cambi d'acqua per abbassare il KH. Prova a chiedere in sezione Chimica come fare e che acqua usare.

Fatti i cambi ed arrivato a KH più bassi (direi nel range 4-8 dKH, a seconda degli ospiti) inizieremo a erogare CO2. Erogarla prima non ha senso e, anzi, rischi di erogarne troppa.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Salvo990 (10/08/2017, 13:54)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di aver1 » 10/08/2017, 14:06

Con KH alto la CO2 non acidifica per i motivi indicati nell'articolo. Ma, ovviamente senza esagerare per non gasare i pesci, la sua erogazione comunque aiuta le piante oppure anche questo aiuto è frenato in qualche modo dal KH alto ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 14:20

Alle piante fa bene lo stesso la CO2, solamente il pH si smuoverà poco.
Bisogna stare attenti a non erogarne troppa se non si vede il pH muoversi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
aver1 (10/08/2017, 14:23)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di aver1 » 10/08/2017, 14:26

Quindi se sintetizzo per vedere se ho capito bene...

A KH basso la CO2 aiuta le piante ed abbassa il pH, mentre a KH alto la CO2 aiuta le piante in egual misura, ma non modifica il pH (unico problema poi calcolarne quanta se ne immette perché il sistema del pH shackerato poi forse diventa non applicabile... giusto ? e quindi rimane solo il conto delle bolle...)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 14:31

aver1 ha scritto: A KH basso la CO2 aiuta le piante ed abbassa il pH, mentre a KH alto la CO2 aiuta le piante in egual misura, ma non modifica il pH
:-bd
aver1 ha scritto: unico problema poi calcolarne quanta se ne immette perché il sistema del pH shackerato poi forse diventa non applicabile... giusto
Resta applicabile ma date le variazioni minime di pH l'errore è molto alto.
aver1 ha scritto: quindi rimane solo il conto delle bolle...)
Il prossimo che nomina le bolle lo banno da Tecnica :ymdevil:
Le bolle sono troppo differenti e i metodi di diffusione pure, così come le loro efficienze. Già mettere un diffusore sotto al filtro o lontano cambia enormemente la CO2 disciolta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di sa.piddu » 10/08/2017, 14:41

@aver1 se il KH è alto e dosi CO2 e shackeri il campione sembra di avere tra le mani dell'acqua gassata Perlier! (FANTOZZI DOCET)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di aver1 » 10/08/2017, 14:41

Diego ha scritto: Resta applicabile ma date le variazioni minime di pH l'errore è molto alto.
Con un errore molto alto per il metodo, a cui si aggiunge la bassa qualità della strumentazione utilizzata a KH alto non è un metodo affidabile... e, soprattutto, non ripetibile.
Contare le bolle non serve per capire la quantità di anidride carbonica che si immette (e su questo siamo d'accordo senza minacce di ban... :D ), ma comunque permette di regolarsi dopo un cambio bombola, se si vuole aumentare o diminuire l'erogazione... in pratica non si misura la quantità in modo assoluto, ma in modo relativo: a pari sistema se conto le bolle una volta, poi posso regolarmi sul futuro per aumentare, ridurre, ... (se, però, cambio qualcosa nel mio sistema di erogazione, allora il conto delle bolle non vuol dire più nulla...)

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di aver1 » 10/08/2017, 14:44

sa.piddu, già quando faccio i test con provette varie moglie e figli mi guardano in modo strano, se poi mi vedessero sbattere un barattolino di acqua da cui esce schiuma da tutte le parti potrei avere dei seri problemi di credibilità... x_x

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Sistemare i valori con CO2

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 14:47

aver1 ha scritto: su questo siamo d'accordo senza minacce di ban
Era una battutaccia :D
aver1 ha scritto: pari sistema se conto le bolle una volta, poi posso regolarmi sul futuro per aumentare, ridurre,
Sì, questo uso può andare bene. Però appunto non è per determinare quante bolle erogare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti