Smanettare nel filtro .....si o no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Smanettare nel filtro .....si o no?

Messaggio di SETOL » 29/12/2016, 13:41

Acquario 200 lt . filtro interno , blwave 7 , 3 cestelli , caricati 1° spugne , cannolicchi , cannolicchi .
Ho grosso carico organico , di conseguenza ogni tanto devo pulire le spugne , avendo un pH di base molto alto , acidifico con torba (eliminato parte delle spugne , e inserito torba ) , per praticità , vorrei dimezzare nel secondo cestello i cannolicchi e usarlo come alloggio x la torba , lasciando libero il primo delle spugne. Di conseguenza smanettare nel cuore del filtro.
L'acquario gira da 2 anni , cosa rischio e a cosa devo stare attento ? a parte nebbia batteria , possibili filamentose e ovv. un occhio attento sui pesci e inquinanti . Devo stare attento ad altro ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Smanettare nel filtro .....

Messaggio di roby70 » 29/12/2016, 13:49

Le cose a cui devi stare attento sono quelle che hai detto ma io non toglierei i cannolicchi per far posto alla torba.
Se non ho capito male adesso hai ridotto le spugne ma vorresti rimetterle tutte perchè devi pulirle frequentemente, ma ogni quanto lo devi fare? Lo fai perchè la portata si riduce troppo o solo perchè le vedi sporche?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Smanettare nel filtro .....

Messaggio di SETOL » 29/12/2016, 18:33

roby70 ha scritto:Se non ho capito male adesso hai ridotto le spugne ma vorresti rimetterle tutte perchè devi pulirle frequentemente, ma ogni quanto lo devi fare? Lo fai perchè la portata si riduce troppo o solo perchè le vedi sporche?
Ovv. le devo pulire per questioni di portata acqua (anche con la pompa al minimo) , il motivo per cui voglio spostare la torba dalla zona spugne , è che avendo la stessa in una "calza" si intasa ancor di più e riduce il passaggio dell'acqua , oltre rendere più rognosa l'operazione con il rischio di rompere la calza , mentre la mia idea è nel secondo cestello lascio x metà i connolicchi , strato di spugna e sopra torba senza sacchetto , che essendo separata posso cmq. ridurla , aumentarla o sostituirla senza grossi problemi .

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Smanettare nel filtro .....

Messaggio di cuttlebone » 29/12/2016, 20:53

Prima di toccare il filtro, hai provato a ridurre la portata della pompa?
Spesso l'intasamento è dovuto a questo....
Altrimenti, potrebbe voler dire che alimenti troppo i pesci e/o hai piante malaticcie... :-?

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Smanettare nel filtro .....

Messaggio di SETOL » 29/12/2016, 23:28

cuttlebone ha scritto:Prima di toccare il filtro, hai provato a ridurre la portata della pompa?
Ho ridotto parecchio la portata della pompa strozzando anche il tubo . Infatti ora che ho smantellato il tutto ho visto le spugne ancora abbastanza pulite , il problema era la torba (forse troppo impaccata ) che limitava il flusso dell'acqua. Ho sbagliato , prendendo torba di sottomarca (x comodità) quindi tanta torba e pure x risultati scarsi .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti