Sodio alto e osmosi...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 31/12/2015, 15:51

cuttlebone ha scritto:Se non ti fosse scomodo, sarebbe ancora meglio una minerale "leggera", giusto per non impoverire troppo l'acqua [emoji6]
Quindi cuttle, mi consigli di fare una cosa del genere:

- 1/5 osmosi (80 lt.)
- 1/5 acqua in bottiglia con poco sodio (80 lt.)
- 3/5 rubinetto (240 lt.) ovviamente biocondizionata...

Che ne dici? :-??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 15:56

Considerato il tuo sodio, di rete utilizzerei il minimo, diciamo 1/5, e cercherei una minerale con i valori di destinazione della vasca, quindi zero (o pochissimo) sodio e durezza media, idonea per i Poecilidi.
In questo modo, abbatteresti drasticamente il sodio senza alterare la durezza, come avverrebbe invece se impiegassi prevalentemente osmosi.
Dipende però dalla tua disponibilità di acqua minerale corretta [emoji6]
In ogni caso, evita assolutamente la "correzione" dell'osmosi con i "sali".
Te lo dico prima perché, parlandone in giro, prima o poi qualcuno te li proporrà: sarebbe vanificare lo sforzo di ridurre il sodio, perché essi stessi ne contengono...
Se proprio non potessi usare la minerale in quelle quantità, e fossi quindi costretto ad utilizzare osmosi, dovresti fare largo uso di osso di seppia, sbriciolato, polverizzato e messo nel filtro, in modo che sotto l'azione acidificante della CO2, che saresti costretto ad utilizzare, rilasci bicarbonati alzandoti conseguentemente le durezze.
Potresti così riservarti i soli rabbocchi con la minerale [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 31/12/2015, 16:01

cuttlebone ha scritto:Considerato il tuo sodio, di rete utilizzerei il minimo, diciamo 1/5, e cercherei una minerale con i valori di destinazione della vasca, quindi zero (o pochissimo) sodio e durezza media, idonea per i Poecilidi.
In questo modo, abbatteresti drasticamente il sodio senza alterare la durezza, come avverrebbe invece se impiegassi prevalentemente osmosi.
Dipende però dalla tua disponibilità di acqua minerale corretta [emoji6]
In ogni caso, evita assolutamente la "correzione" dell'osmosi con i "sali".
Te lo dico prima perché, parlandone in giro, prima o poi qualcuno te li proporrà: sarebbe vanificare lo sforzo di ridurre il sodio, perché essi stessi ne contengono...
Se proprio non potessi usare la minerale in quelle quantità, e fossi quindi costretto ad utilizzare osmosi, dovresti fare largo uso di osso di seppia, sbriciolato, polverizzato e messo nel filtro, in modo che sotto l'azione acidificante della CO2, che saresti costretto ad utilizzare, rilasci bicarbonati alzandoti conseguentemente le durezze.
Potresti così riservarti i soli rabbocchi con la minerale [emoji6]
Mmm cavolo un bel casino... ti importuno ancora per una dritta che mi è arrivata in questo momento! ho una fontana da pochi km da casa ma non ho idea dei valori di sodio, varrebbe la pena di tentare con quella?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 16:03

Le fontane non offrono garanzia di stabilità dei valori.
Magari l'acqua è ottima oggi, e poi domani risulta compromessa...
Inoltre, al di là dei 4/5 valori tipo, non sapresti la sua esatta composizione, ameno di costosi esami di laboratorio.
Se avessi modo di farla testare (in farmacia lo fanno) ad un costo umano, potrebbe essere un buon investimento (sperando che non muti...)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Franz77 (31/12/2015, 17:17)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di lucazio00 » 31/12/2015, 16:28

Franz77 ha scritto:Perfetto! procederò con 1/5 di osmosi... hai qualche test da consigliarmi per verificare i livelli di sodio? ho visto che nella sera test box che intendo acquistare non c'è il test dell'Na. ~x(
La diluizione va bene!
Purtoppo non ci sono test del sodio...
già è tanto se si trovano quelli del potassio! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 31/12/2015, 17:18

Perfetto, grazie cuttle, che ne dici di questa acqua? sempre che non sia frizzante =)) =)) =)) =))

Immagine

Appena ne sono sicuro ti aggiorno =))
Ultima modifica di Franz77 il 31/12/2015, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 17:21

A scanso di equivoci, io intendevo:
1/5 rete
4/5 osmosi e/o minerale
Ferme le altre considerazioni [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di Franz77 » 31/12/2015, 18:11

cuttlebone ha scritto:A scanso di equivoci, io intendevo:
1/5 rete
4/5 osmosi e/o minerale
Ferme le altre considerazioni [emoji6]
Ok perfetto cuttle!

al max per non impoverirla troppo metto 1/5 acqua minerale... questa non sembra male!

Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 18:16

Franz77 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:A scanso di equivoci, io intendevo:
1/5 rete
4/5 osmosi e/o minerale
Ferme le altre considerazioni [emoji6]
Ok perfetto cuttle!

al max per non impoverirla troppo metto 1/5 acqua minerale... questa non sembra male!

Immagine
Considerata la fauna, potresti anche valutare un'acqua anche "più dura", ma sempre con poco sodio.
E usane più che riesci.
Praticamente, l'osmosi, soprattutto con i Poecilidi, è meglio ridurla al minimo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Sodio alto e osmosi...

Messaggio di RiccardoMazzei » 01/01/2016, 0:25

Altra cosuccia: "biocondizionare" non è cosa.
L'acqua del rubinetto la di tiene, così com'è senza aggiungere niente, a riposare 24 ore, e questo elimina tutto il cloro che altrimenti danneggerebbe la flora batterica. Nessun additivo è necessario.
In avvio, al primo riempimento, non è nemmeno necessario, visto che comunque si attende in religioso raccoglimento per un mese. Senza aggiungere *nulla*...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti