Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 26/09/2019, 9:38
Ciao a tutti. Non credo che il problema sia solo mio perché vedo foto di riscaldatori che vagano dentro gli acquari con le ventose inesorabilmente staccate dal vetro. Cjiedo se qualcuno cje ha più esperienza di me abbia qualche dritta per fissarle, magari con un gancio sulla vasca e dove eventualmente poterlo trovare , io ho un acquario aperto. Grazie
myabc
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 26/09/2019, 10:34
Sono anni che non mi fido più delle ventose e simili, dopo qualche mese si calcificano (o che so io) e diventano dure come marmo, incapaci di creare il vuoto e tenere su qualsiasi cosa...
L'ideale resta sempre il silicone... Potresti svuotare metà acquario e fissarlo sulla parte asciutta superiore...
Posted with AF APP
Tritium
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 26/09/2019, 11:04
@
myabc
Mi danno i nervi anche me le ventose, se non hai il vetro perfettamente pulito o semplicemente si indurisce la gomma, si staccano.
In ogni modo oltre al fissaggio come ha detto Tritium non vedo molte alternative..se lo tieni in verticale ed è nascosto dalle piante puoi legare il filo del riscaldatore con uno spago/filo e bloccarlo all'esterno della vasca con scock o altro..in modo che lo tenga in tensione..dall'interno lo puoi bloccare con delle rocce facendo attenzione al vetro e permettere la diffusione del calore...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Anywhere

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 + 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: 40Kg quarzo + 9LT ADA Aqua Soil
- Flora: 5x Hygrophila corymbosa
2x Echinodorus ozelot
2x Bolbitis heudelotii
2x Vallisneria spiralis
1x Cryptocoryne wendtii 'Green'
1x Cryptocoryne beckettii
1x Cryptocoryne parva
1x Cryptocoryne spiralis
- Fauna: 3x pesce rosso comune (delle giostre)
1x Oranda
- Altre informazioni: Avviato il 26/04/2019
- CO2 a bombola con sistema venturi
- Filtro esterno Tetratec ex 1200 plus
- No riscaldatore (al momento), temp: 24° circa
- No areatore (al momento)
- Secondo Acquario: un'altra vasca da 80LT, senza pinnuti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Anywhere » 26/09/2019, 11:12
@
myabc per esperienza dipende dalla qualità delle ventose. Alcune durano qualche giorno, altre qualche anno. Tipicamente quelle trasparenti sono le peggiori...
Io ho fatto un piccola scorta, quando una comincia a indurirsi o a non aderire bene, la cambio e via

- Questi utenti hanno ringraziato Anywhere per il messaggio:
- myabc (26/09/2019, 15:12)
Anywhere
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/09/2019, 11:13
Le ventose che durano di più sono quelle siliconiche.
Però due ventose costano un botto..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 26/09/2019, 11:36
Questi sono dei supporti per coperchi di plastica rigida, possibile che i cinesi non abbiano inventato qualcosa del genere di metallo con un foro?? Sarebbe uma soluzione per quel 50% di noi cje abbiamo l'acquario aperto... Eppure per le inutili pinzette esistono dei supporti esterni del genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
myabc
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/09/2019, 13:19
in una vasca io ho messo il riscaldatore orizzontale dietro una roccia di arredo legata con un po' di filo da pesca: invisibile ed economica ed ho buttato le ventose
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- myabc (26/09/2019, 15:12)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti