Sostituire filtro meccanico con aria
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- skoop
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
Profilo Completo
Sostituire filtro meccanico con aria
Ciao a tutti ho un piccolo caridinaio di 20 litri e finalmente stanno avvenendo riproduzioni con relative schiuse. Fino ad ora il filtraggio è stato affidato a un eden 501, ma per paura di aspirare i nuovi nati e per il fatto che ritengo sia fin troppo sovradimensionato per il litraggio e per il tipo di ospiti, ho ordinato un filtro ad aria con due piccole camere per inserirci gualche grammo di siporax. Il mio dubbio è come fare il passaggio? Pensavo di far partire il filtro ad aria e farlo lavorare in contemporanea per circa un mesetto con l'eden, per poi scollegare quest'ultimo. Ma ho un pò paura che ci possa essere un picco dannoso di nitrati. Inoltre chiedo un consiglio su quale areatore prendere dato che ne ho uno (shego m2k3 troppo potente e rumoroso), ma pensavo al tetra air silent mini per non avere troppo rumore, potrebbe essere una buona soluzione?
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Sostituire filtro meccanico con aria
Humm un bel niente?
un senza filtro è per sempre economico silenzioso non aspira le Caridina, lascia più spazio a piante e abitanti e.... Beh è un senza filtro, meglio di così!
Se la vasca è attiva da molto puoi semplicemente spegnerlo e andare avanti senza filtro.
Se vuoi attivare comunque il filtro ad aria:
meglio attivarli entrambi per far colonizzare il nuovo o se hai modo credo si possano prendere i vecchi cannolicchi o siphorax e introdurli nel nuovo e il gioco è fatto.
Ps ne ho uno anche il piccino senza filtro da ormai 2 anni, Caridina e un piccolo danio stanno bene dentro, ma a breve gli donero nuova casa molto più ampia, perché credo come tanti altri che le Caridina amino esplorare e nuotare in orizzontale, cosa che in basso litraggio non riescono a fare purtroppo

Se la vasca è attiva da molto puoi semplicemente spegnerlo e andare avanti senza filtro.
Se vuoi attivare comunque il filtro ad aria:
meglio attivarli entrambi per far colonizzare il nuovo o se hai modo credo si possano prendere i vecchi cannolicchi o siphorax e introdurli nel nuovo e il gioco è fatto.
Ps ne ho uno anche il piccino senza filtro da ormai 2 anni, Caridina e un piccolo danio stanno bene dentro, ma a breve gli donero nuova casa molto più ampia, perché credo come tanti altri che le Caridina amino esplorare e nuotare in orizzontale, cosa che in basso litraggio non riescono a fare purtroppo
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- skoop
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
Profilo Completo
Sostituire filtro meccanico con aria
Grazie dei consigli andre, però azzardare un senza filtro ora come ora non me la sento, anche per il fatto che mi ritroverei acqua stagnante e dovrei mettere o una piccola pompa di movimento o un areatore. Tu come crei il movimento? O hai acqua ferma?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti