ho letto solo ora. Forse sono in ritardo, ma vorrei dirti anche io la mia visto che ci sono passato. Ho il Tetra Starter 80L che viene venduto con lo stesso filtro Tetra che hai tu. Personalmente l'ho sostituito completamente con una black box. Anche modificandolo persiste qualche problemino:
1) Uscita del filtro non orientabile per sparare sopra un diffusore di CO2. Se vuoi fare il venturi non puoi perchè non c'è modo di uscire con un tubo dalla pompa
2) Mettendo il filtro a filo con la superficie dell'acqua, i pesci particolarmente agili possono passare tramite la grande uscita del filtro. Io un guppy l'ho trovato morto nel filtro. Non so esattamente come sia entrato, però non riuscivo a stare più tranquillo
3) Il filtro ha una griglia piuttosto grande per l'ingresso dell'acqua. Bene per il filtraggio meccanico, ma se hai avanotti o altro, vale nuovamente il punto 2.
Con la black box ho risolto tutti i problemi, e nel caso mio è anche un po' più piccolina. Ho tenuto per 5 settimane due filtri, e poi ho tolto il Tetra. Ogni tanto mi pento ripensando ad un filtro esterno, però ho paura di un eventuale allagamento. Quindi sono felice così.
Riguardo la blackbox, qui c'è la discussione che avevo aperto io per chiedere aiuto:
tecnica-dell-acquario-f15/filtro-black-box-t78337.html
Buona scelta
