Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
regalleopard

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/09/20, 12:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x32x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero da 3mm
- Flora: Bacopa, anubias nana, christmas moss, Hygrophila difformis, Schismatoglottis prietoi, Marsilea hirsuta, Alternanthera reineckii variegated, Proserpinaca palustris Cuba, Rotala macrandra
- Fauna: Guppy e Platy
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di regalleopard » 12/01/2021, 12:32
NicoCA ha scritto: ↑12/01/2021, 12:16
regalleopard ha scritto: ↑12/01/2021, 12:09
NicoCA ha scritto: ↑12/01/2021, 10:29
In realtà non so precisamente cosa fare.
Sarei anche disposto a spendere qualche soldino per avere un prodotto "definitivo" da subito.
Non vorrei trovarmi con problemi in corso d'opera.
Magari mi sto fissando io leggendo troppo.
Lo hai provato il Tetra che hai?
Ancora no.
Usarlo originale mi sembra troppo scarso.
Io l'ho sostituito per i motivi che ho scritto precedentemente, ma devo dire che l'ho usato per 3 mesi e problemi non me ne ha dati. Con i materiali di serie e le relative ricariche, quindi senza cannolicchi. NO
2- sempre a 0, mai avuto sorprese dopo la maturazione.
Se il Tetra non lo hai provato, lo proverei senza modifiche. Se proprio non ti piace come è progettato, allora farei come ha detto @
siryo1981.
Stai scartando un filtro che già hai senza nemmeno averlo provato.
regalleopard
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 12/01/2021, 21:26
Ci penso e ci ripenso, sempre in funzione di un ipotetico upgrade a CO2.
Vi consento di insultarmi in tutte le lingue...e se mettessi un Eheim ecco pro 130?
Se esterno deve essere ho pensato al marchio teoricamente più premium.
Adesso vado a farmi ricoverare.
NicoCA
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 14/01/2021, 10:41
Ritorno per aggiornarvi anche se ormai mi avrete preso per un folle.
Tengo il filtro Tetra ma lo modifico: nel fondo metterò una spugna grossa da 5cm, sopra 130g di siporax mini e sopra ancora in chiusura una spugna fine sempre da 5cm.
La prima eviterà di sporcare troppo i cannolicchi, la seconda farà la filtrazione meccanica finale ed eviterà il galleggiamento dei cannolicchi.
Per adesso provo senza lana perlon che comunque potrei mettere ancora più in alto, dovrei avere spazio.
Dopo la maturazione abbasserò il filtro sotto il pelo d'acqua.
Aggiornerò con le foto della mod in modo che possa servire ad altri.
Grazie a tutti per le info e la sopportazione.
NicoCA
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 14/01/2021, 18:40
NicoCA ha scritto: ↑14/01/2021, 10:41
galleggiamento dei cannolicchi.
Non galleggiano
NicoCA ha scritto: ↑14/01/2021, 10:41
Per adesso provo senza lana perlon che comunque potrei mettere ancora più in alto, dovrei avere spazio.
Non mettetei altro. Rischi di ridurre parecchio il flusso d'acqua.
Tienici aggiornati
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981