Sì, non è un lunghezza standard.
Probabilmente bisogna cercare un po' in rete oppure nei negozi di acquari
Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Cercando su Internet ho trovato il neon Ferplast Toplife 5000k di cui sopra.roby70 ha scritto: Di serie quello dovrebbe montare la Toplife a 5000k... di solito la ice white lo mettono come secondo neon assieme alla toplife quando ce ne sono due...
Però forse essendo a 5000k conviene forse cambiarlo con uno di quelli che ho messo.
Ho anche trovato i seguenti neon:
Haquoss solarmax 7500k
Ferplast Freshlife 10000k
Sylvania Daylight 5400k
Quale consigliate? Mi converrebbe comunque cambiare il neon che ho adesso da 12000k?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Fra quelli che hai scritto, il Freshlife o il Sylvania Daylight, perché hanno buone temperature di colore (5000-6000 K)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Io ti direi di cambiarlo ma ricorda di partire con fotoperiodo ridotto a 4/5 ore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Mmmmm come mai fotoperiodo ridotto?roby70 ha scritto:Io ti direi di cambiarlo ma ricorda di partire con fotoperiodo ridotto a 4/5 ore.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione neon Cayman 50 Classic
Perché le piante sono un po' più lente delle alghe ad adattarsi agli spettri. Se partissimo con una lampada nuova a pieno regime, potremmo favorire le alghe, più rapide ad adattarsi alla nuova luce.vanex_vanex ha scritto:Mmmmm come mai fotoperiodo ridotto
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 2):
- vanex_vanex (04/11/2016, 10:21) • roby70 (04/11/2016, 10:50)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti