altro dubbio: calcolando alla meglio i lumen, scenderei da 1200 (anche se ormai il neon è vecchio, quindi probabilmente sto sovrastimando) a 900 lumen: significa che dovrò aumentare il fotoperiodo per bilanciare la diminuzione di lumen?
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
altro dubbio: calcolando alla meglio i lumen, scenderei da 1200 (anche se ormai il neon è vecchio, quindi probabilmente sto sovrastimando) a 900 lumen: significa che dovrò aumentare il fotoperiodo per bilanciare la diminuzione di lumen?
altro dubbio: calcolando alla meglio i lumen, scenderei da 1200 (anche se ormai il neon è vecchio, quindi probabilmente sto sovrastimando) a 900 lumen: significa che dovrò aumentare il fotoperiodo per bilanciare la diminuzione di lumen?
Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
I gradi Kelvin ideali per le piante e 6500 Kelvin max 7000 Kelvin le piante non amano luce fredda rallentano la fotosintesi
Il fotoperiodo va dalle 7 ore fino a un massimo di 8
Il fotoperiodo va dalle 7 ore fino a un massimo di 8
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
per il pothos ho optato per una di queste. 10 euro si amazon con timer incorporato, intensità regolabile, CRI 90, 6000 k
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
per la sostituzione del neon fluorescente t8 da 15 w, 45 cm, 7500 k, 1200 lumen, ho trovato soltanto un tubo LED della LEDVANCE, acquistabile su 2 soli siti di lampade italiani.
allego scheda tecnica in foto
per il pothos ho optato per una di queste. 10 euro si amazon con timer incorporato, intensità regolabile, CRI 90, 6000 k
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
per la sostituzione del neon fluorescente t8 da 15 w, 45 cm, 7500 k, 1200 lumen, ho trovato soltanto un tubo LED della LEDVANCE, acquistabile su 2 soli siti di lampade italiani.
allego scheda tecnica in foto
Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
Puoi montare anche il 7500 Kelvin ma non superare 8000 non va bene
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
Aggiunto dopo 45 secondi:
il 7500k è quello che smonterei
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
ho trovato il tubo LED t8 della LEDVANCE di cui ho allegato la scheda tecnica.
non mi convincono i lumen. sarebbero solo 900 e sul mio acquario da 30 lt circa significa 30 lumen/litro.
potrebbe essere pochino, considerato che ho praticamente solo limnophila sessiliflora (una ventina di steli) e non metto fertilizzante ne CO2 in acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
l'alternativa sarebbe il set della tetra lightwave 430. anche se mi costerebbe un po' di più, sarei più per quest'ultima soluzione.
che ne pensate?
Aggiunto dopo 45 secondi:
il 7500k è quello che smonterei
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
ho trovato il tubo LED t8 della LEDVANCE di cui ho allegato la scheda tecnica.
non mi convincono i lumen. sarebbero solo 900 e sul mio acquario da 30 lt circa significa 30 lumen/litro.
potrebbe essere pochino, considerato che ho praticamente solo limnophila sessiliflora (una ventina di steli) e non metto fertilizzante ne CO2 in acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
l'alternativa sarebbe il set della tetra lightwave 430. anche se mi costerebbe un po' di più, sarei più per quest'ultima soluzione.
che ne pensate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
E troppo basso ogni LED varia da 80/90 lumen Watt quello che hai trovato tu non va bene avresti solo 11 Watt che corrispondono a 900 Lumen
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Per avere una buona illuminazione ci vuole almeno un 20 Watt LED circa 1700/1800 lumen
E troppo basso ogni LED varia da 80/90 lumen Watt quello che hai trovato tu non va bene avresti solo 11 Watt che corrispondono a 900 Lumen
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Per avere una buona illuminazione ci vuole almeno un 20 Watt LED circa 1700/1800 lumen
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
purtroppo tubi LED T8 da 450 mm son davvero difficili da trovare
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
credo che opterò per il Tetra LED Lightwave complete set 430, di cui all'Egeo foto dei dati tecnici.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
avrei 1200 lumen, come con il neon attuale
purtroppo tubi LED T8 da 450 mm son davvero difficili da trovare
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
credo che opterò per il Tetra LED Lightwave complete set 430, di cui all'Egeo foto dei dati tecnici.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
avrei 1200 lumen, come con il neon attuale
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
Se sei bravo con il fai date puoi aggiungere un altri neon se hai spazio
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- crnvio (25/11/2023, 22:18)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- crnvio
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
in realtà non sono scafatissimo: potrei anche riuscirci, ma se il rischio è di lasciare al buio l'acquario, preferisco evitare.
il set della tetra prevede la possibilità di raddoppiare i neon e in dotazione, oltre agli adattatori T8 ci sono anche i gancetti da avvitare al coperchio. per cui potrebbe essere un'opzione anche abbastanza semplice.
a quel punto avrei 2400 lumen in 30 lt scarsi: circa 80 lumen/litro. non sarebbe eccessivo?
pietromoscow ha scritto: ↑25/11/2023, 21:56Se sei bravo con il fai date puoi aggiungere un altri neon se hai spazio
in realtà non sono scafatissimo: potrei anche riuscirci, ma se il rischio è di lasciare al buio l'acquario, preferisco evitare.
il set della tetra prevede la possibilità di raddoppiare i neon e in dotazione, oltre agli adattatori T8 ci sono anche i gancetti da avvitare al coperchio. per cui potrebbe essere un'opzione anche abbastanza semplice.
a quel punto avrei 2400 lumen in 30 lt scarsi: circa 80 lumen/litro. non sarebbe eccessivo?
Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Sostituzione neon e illuminazione per pothos
Credo vada benissimo
Credo vada benissimo
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti