Sostituzione neon Sylvania
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Sostituzione neon Sylvania
Ciao,ho modificato il coperchio mettendo le CFL da 6500k ma nn trovo da nessuna parte un neon da 25 watt 6500k,posso lasciarlo ugualmente?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
Che neon c'è ora montato?
Il neon nuovo l'hai cercato nei negozi d'acquari o in ferramenta/brico?
Il neon nuovo l'hai cercato nei negozi d'acquari o in ferramenta/brico?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
Il neon era già nell'acquario che ho comprato la settimana scorsa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Daniele73 il 07/03/2016, 21:22, modificato 2 volte in totale.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
Talvolta sui neon da illuminotecnica non è indicata la temperatura di colore in kelvin, perché usano una codifica apposita.
Prova a vedere se trovi neon con i codici 864 o 865 (dove 8 = trifosforo; 64 o 65 = 6400 o 6500 K).
Il neon Sylvania che hai messo è a 4100 K. Ma se dici che è vecchio, cambialo lo stesso con un 864 o 865.
PS: Non postare più messaggi consecutivi, puoi modificare l'ultimo messaggio che hai scritto
Prova a vedere se trovi neon con i codici 864 o 865 (dove 8 = trifosforo; 64 o 65 = 6400 o 6500 K).
Il neon Sylvania che hai messo è a 4100 K. Ma se dici che è vecchio, cambialo lo stesso con un 864 o 865.
PS: Non postare più messaggi consecutivi, puoi modificare l'ultimo messaggio che hai scritto

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
daniele, hai risolto? come si è evoluto il discorso?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
25 w , non è una misura standar difficile trovare un 865 (forse in rete ) io x la stessa misura ho dovuto prendere un special plant Denerle (visto che dovevo cmq prenderne uno specifico x acquario , ho optato x quello )
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
Avendo 3 CFL 6500k e un neon 4000k potrebbero andare bene per ramirezi neon e cardinali ?
Se nn sbaglio ho letto un vostro articolo che dice di sì.
Oppure ho letto troppe cose e mi sa di aver fatto un po'di confusione. :-\
Se nn sbaglio ho letto un vostro articolo che dice di sì.
Oppure ho letto troppe cose e mi sa di aver fatto un po'di confusione. :-\
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
Le lampade vanno scelte per le piante.
Per le piante, vanno bene lampade comuni a 6500K. Quelle a 4000K vanno accese solo a centro fotoperiodo, ma non sono essenziali (tutto a 6500K va benissimo).
Eventualmente ai pesci potrebbe piacere una luminosità più soffusa, ma ciò si ottiene con le piante, come piante alte piegate in superficie o galleggianti.
Per le piante, vanno bene lampade comuni a 6500K. Quelle a 4000K vanno accese solo a centro fotoperiodo, ma non sono essenziali (tutto a 6500K va benissimo).
Eventualmente ai pesci potrebbe piacere una luminosità più soffusa, ma ciò si ottiene con le piante, come piante alte piegate in superficie o galleggianti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Problema neon
a meno che tu non abbia molta cabomba che come sto confermando ama le 4000K, guarda cosa sta facendo la mia da quando ho messo le 4000KDiego ha scritto:Per le piante, vanno bene lampade comuni a 6500K. Quelle a 4000K vanno accese solo a centro fotoperiodo

topic
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], pietromoscow e 15 ospiti