Sostituzione resine impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di gibogi » 02/04/2015, 19:16

salvoml81 ha scritto: per essere chiaro 50 intendi tds o mirosimens?
intendo µS/cm, ma ripeto è un valore che indica che la membrana si sta rovinando non che l'acqua non è buona.
Giusto per precisare, il coefficente di reiezione è dato dalla formula:
(concentrazione acqua in ingresso-concentrazione acqua uscita)/concentrazione acqua ingresso.
Può essere espressa in percentuale e 99.5% è un ottimo valore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: quando cambiare resine dell'impianto osmosi?

Messaggio di salvoml81 » 02/04/2015, 19:34

gibogi ha scritto:
salvoml81 ha scritto: per essere chiaro 50 intendi tds o mirosimens?
intendo µS/cm, ma ripeto è un valore che indica che la membrana si sta rovinando non che l'acqua non è buona.
Giusto per precisare, il coefficente di reiezione è dato dalla formula:
(concentrazione acqua in ingresso-concentrazione acqua uscita)/concentrazione acqua ingresso.
Può essere espressa in percentuale e 99.5% è un ottimo valore.
Ok, quello ontendevo ,ti dico che all'ingresso minimo 1500 massimo 2000 , acqua di rubinetto, all'uscita 6/7 tds ovviamente é ottima la vende solo la forwater purtroppo a 34 euro credo che ci valgono i soldi spesi ;) cmq grazie faccio i test dopo le feste e vi faccio sapere ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti