Spanciamento vasca, consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Spanciamento vasca, consigli

Messaggio di trotasalmonata » 18/03/2018, 22:24

Se cerchi ci sono le tabelle per calcolare lo spessore giusto dei vetri. Da quel che ho capito, ovviamente se l'acquario è fatto bene, lo spessore dovrebbe essere giusto...

Quello di cice invece no... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Spanciamento vasca, consigli

Messaggio di salentgio » 18/03/2018, 22:28

Allora ragazzi credo di aver sbagliato la misurazione io, al centro la vasca spancia di 2,5 mm appena, allego una foto cosi da farvi vedere meglio.
Ho preso la stessa riga di alluminio e l ho poggiata sull acquario congiungendo le due estremità della lasta creando un linea parallela alla lastra stessa e misurando così lo spanciamento al centro.
Dite che posso stare tranquillo? :ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Spanciamento vasca, consigli

Messaggio di Otaku » 18/03/2018, 22:31

Sei a posto. Flessioni così piccole possono essere fatte anche spingendo sui vetri con le mani: è del tutto fisiologico, con la vasca piena, che un po' di "pancia"ci sia.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
salentgio (18/03/2018, 22:36)

Avatar utente
eurofishsas
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/03/18, 10:44

Spanciamento vasca, consigli

Messaggio di eurofishsas » 19/03/2018, 9:16

maaaa l'acido vetrico è come l'acido lattico???
:D :D :D :D :D :D :D
Io sono Danilo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 14 ospiti