Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Will74
- Messaggi: 1424
- Messaggi: 1424
- Ringraziato: 325
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
325
Messaggio
di Will74 » 10/12/2024, 16:20
Cicciuzzo ha scritto: ↑10/12/2024, 15:09
le pistias smorzano la circolazione
le pistia a regime sono grandicelle e con lunghe radici (delicate),
secondo me sopra o sotto il pelo dell'acqua non cambia niente, faranno sempre "muro". Quindi tanto vale lasciarlo sopra che un pò ossigena. Occhio a non lasciare loro tutta la vasca o ti bloccano gli scambi gassosi.
Se vuoi fare una prova empirica metti qualcosa a galleggiamento neutro (diciamo che non affonda velocemente ma non viene neanche a galla, non saprei come spiegarmi

) vicino alla calamita che vedo in foto e guarda se si muove e dove va, un liquido colorato sarebbe comodo da tracciare ma non mi sembra il caso

, a meno che devi fertilizzare (di solito il ferro è scuro) e vedi se il percorso ti aggrada.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Cicciuzzo

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 21/10/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61.5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, microsorum,
- Secondo Acquario: 81 x 36 x 51,
Illuminazione 2x Leddy Tube 70 cm con tecnologia LED 2x 14 W 1270 lumen, 7000 K.
Fondo:
Sabbia fine + fondo fertile amazon 2 (sotto la sabbia)
Flora:
anubias, microsorum, pistias, java moss, egeria
Fauna:
Axolotl
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciuzzo » 10/12/2024, 17:38
Chiarissimo,
Provo a creare dei canali tra le Pistias, anche per evitare che si espandano troppo!
Consigli su cosa usare per contingentarle (oltre levarle dalla vasca…)?
Cicciuzzo
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1887
- Messaggi: 1887
- Ringraziato: 253
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
253
Messaggio
di antoninoporretta » 10/12/2024, 18:22
Io sposterei la spray bar in alto, orizzontalmente lungo il lato posteriore o laterale con i fori che spingono l'acqua verso la superficie leggermente inclinati verso il centro.
Questo creerà un flusso circolare che spinge l'acqua verso il lato opposto, dove scenderà lentamente sul fondo e ritornerà verso l'aspirazione (posta in basso sullo stesso lato della spray bar).
Dovrebbe aiutare a mantenere un buon ricambio dell’acqua senza disturbare il fondo, proteggendo sia l'axolotl che la sabbia fine.
Si potrebbe addirittura utilizzare delle Pistia come cuscinetto.
Riguardo il filtro tieni d’occhio la portata del filtro e pulisci regolarmente le spugne per essere sicuri che sia sempre a regime, perché è al limite per la tua vasca.
Provvederei per uno nuovo.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Will74
- Messaggi: 1424
- Messaggi: 1424
- Ringraziato: 325
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
325
Messaggio
di Will74 » 10/12/2024, 19:25
Cicciuzzo ha scritto: ↑10/12/2024, 17:38
cosa usare per contingentarle
Filo da pesca lato lato con micro ventose o girello fatto con tubicino areatore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Cicciuzzo (10/12/2024, 21:21)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Cicciuzzo

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 21/10/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61.5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, microsorum,
- Secondo Acquario: 81 x 36 x 51,
Illuminazione 2x Leddy Tube 70 cm con tecnologia LED 2x 14 W 1270 lumen, 7000 K.
Fondo:
Sabbia fine + fondo fertile amazon 2 (sotto la sabbia)
Flora:
anubias, microsorum, pistias, java moss, egeria
Fauna:
Axolotl
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciuzzo » 10/12/2024, 21:23
antoninoporretta ha scritto: ↑10/12/2024, 18:22
Io sposterei la spray bar in alto, orizzontalmente lungo il lato posteriore o laterale con i fori che spingono l'acqua verso la superficie leggermente inclinati verso il centro.
Questo creerà un flusso circolare che spinge l'acqua verso il lato opposto, dove scenderà lentamente sul fondo e ritornerà verso l'aspirazione (posta in basso sullo stesso lato della spray bar).
Dovrebbe aiutare a mantenere un buon ricambio dell’acqua senza disturbare il fondo, proteggendo sia l'axolotl che la sabbia fine.
Si potrebbe addirittura utilizzare delle Pistia come cuscinetto.
Riguardo il filtro tieni d’occhio la portata del filtro e pulisci regolarmente le spugne per essere sicuri che sia sempre a regime, perché è al limite per la tua vasca.
Provvederei per uno nuovo.
intendi sul lato lungo?
Quindi al centro vasca?
Cicciuzzo
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1887
- Messaggi: 1887
- Ringraziato: 253
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
253
Messaggio
di antoninoporretta » 11/12/2024, 7:06
Cicciuzzo ha scritto: ↑10/12/2024, 21:23
intendi sul lato lungo?
Si. sul lato lungo posteriore della vasca, in posizione orizzontale, vicino al bordo superiore dell'acqua.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Cicciuzzo

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 21/10/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61.5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, microsorum,
- Secondo Acquario: 81 x 36 x 51,
Illuminazione 2x Leddy Tube 70 cm con tecnologia LED 2x 14 W 1270 lumen, 7000 K.
Fondo:
Sabbia fine + fondo fertile amazon 2 (sotto la sabbia)
Flora:
anubias, microsorum, pistias, java moss, egeria
Fauna:
Axolotl
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciuzzo » 28/12/2024, 13:49
Ciao a tutti,
Ho fatto come da voi suggerito, spray bar sul lato lungo, l’ho solo dovuta allungare un po’ per allontanare il getto dall’aspirazione, ed un paio di girelli fatti con del tubo da aereazione.
Il risultato sembra pulito, voi che ne dite?
image.webp
image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cicciuzzo
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1887
- Messaggi: 1887
- Ringraziato: 253
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
253
Messaggio
di antoninoporretta » 30/12/2024, 22:23
Mi sembra un buon lavoro!
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti