Spraybar
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Spraybar
Il tetra ex 600 ha la classica spraybar che ho levato su consiglio di rox per il fatto che faceva piu male che bene con la CO2, solo che avevo il getto troppo forte e ho ovviato con l'inserimento di questa T. Quando mi arrivera' il reattore di CO2 che installero' subito dopo l'uscita del tubo del filtro dal canestro,posso rimettere la spraybar (sempre sotto il livello dell' acqua)o e' meglio sempre lasciare la T. Perche' a quel punto la CO2 avra' ben 1,5 m per miscelarci bene con l'acqua e la spraybar visto che e' lunga come tutto l'acquario avrebbe piu senso per smistare l'acqua e CO2 uniformemente.
Inviato dal mio Newman N1Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Spraybar
Non capisco la domanda..
:-\


"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Spraybar
Lascia la T, se metti la spraybar anche se sotto al pelo dell'acqua ci sarà comunque un maggior movimento superficiale con conseguente dispersione di CO2 

Ultima modifica di Uthopya il 20/12/2013, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Re: R: Spraybar
Grazie.Uthopya ha scritto:Lascia la T, se metti la spraybar anche se sotto al pelo dell'acqua ci sarà comunque un maggior movimento superficiale con conseguente dispersione di CO3
Inviato dal mio Newman N1
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Spraybar
ovviamente intendevo la CO2...scusate per l'errore di "battitura"Uthopya ha scritto:dispersione di CO3
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: Spraybar
nooo e' che le renne ti distraggono!!Uthopya ha scritto:ovviamente intendevo la CO2...scusate per l'errore di "battitura"Uthopya ha scritto:dispersione di CO3




ot per graysky un' atomizzatore come il mio postato (con foto)con effetto nebbia no? sono della stessa ditta 'aqua'
- graysky
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21/10/13, 11:17
-
Profilo Completo
Re: R: Spraybar
No il mio sara' un reattore che fa tipo venturi cioe' si integra nella mandata del filtro.
Inviato dal mio Newman N1
Inviato dal mio Newman N1
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Spraybar
Vorrei ricordare che io sconsiglio la spray-bar perché è bruttissima da vedere, non perché non disperda la CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Spraybar
Concordo Rox ma se la spraybar viene emessa in orizzontale crea anche maggior turbolenza. Messa in verticale cambia il discorso, anzi qualcuno utilizzava questo metodo se non ricordo male per il sistema Venturi...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0