Spugna antinitrati

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di cqrflf » 11/09/2015, 14:08

Ho lo stesso filtro Juwel da anni con la spugna verde (anche comperata nuova) e sinceramente non ho MAI notato questo presunto effetto anti nitrati. Probabilmente è talmente limitato da risultare in percentuale sul totale della vasca come irrilevante.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di Jovy1985 » 11/09/2015, 14:28

Annalisa87 ha scritto:Prendo nota ;)
Un'ultimo quesito che riguarda il filtro... nel sito così è riportato: "Le spugne con pori sottili servono principalmente al filtraggio biologico nell'ambiente anaerobico." Cioè le spugne blu che dovrei inserire SOTTO i cannolicchi... ma se uso una retina e cannolicchi col foro non dovrebbero formarsi zone anaerobiche in fondo al filtro... o si? E se le metto sopra cosa cambia?? In modo da sciaquarle come le altre spugne e non toccare mai i cannolicchi??
Per finire ho trovato la confezione della spugna carbone con un lembo aperto... lo so che è una domanda sciocca ma puo' essere alterata essendo filtraggio chimico??
"Filtraggio biologico in ambiente anaerobico"....questa frase non mi convince granché :-? Esiste ciclo dell azoto senza ossigeno?!

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di Annalisa87 » 11/09/2015, 15:34

No beh l'acquario non è avviato... la spugna è al suo posto dentro l'imballaggio!! Non la posso usare per rendere l'acqua "cristallina" le prime settimane visto che inserisco legni?? :ymblushing:
@lucazio00 non ho capito niente! :-o
:-*

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di cuttlebone » 11/09/2015, 15:41

L'acqua "cristallina" in Natura é molto difficile da trovare e noi tendiamo ad assecondare il volere della Natura.
Peraltro, nel rendere l'acqua cristallina, il carbone la priva di molte sostanze indispensabili alle piante (ed ai pesci) innescando una spirale di conseguenze poco gradite.
Per cui, direi, niente carbone, attendi paziente che la vasca si stabilizzi e ti garantiamo che che avrai l'acqua comunque limpida [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di Jovy1985 » 11/09/2015, 15:42

Annalisa87 ha scritto:No beh l'acquario non è avviato... la spugna è al suo posto dentro l'imballaggio!! Non la posso usare per rendere l'acqua "cristallina" le prime settimane visto che inserisco legni?? :ymblushing:
@lucazio00 non ho capito niente! :-o
Se vuoi eliminare l effetto "tè" ti servono dei carboni attivi

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di gibogi » 11/09/2015, 16:51

Allora Annalisa, se hai dei legni in vasca, questi ti rilasceranno tannini che ambreranno e acidificheranno l'acqua.
Questo per diversi mesi dall'avvio.
A molti l'acqua ambrata non piace, neanche a me, ti consiglio quindi di bollire i legni per un'oretta circa in modo tale da eliminare il grosso dei tannini.
Potresti usare i carboni attivi per renderla più limpida, ma i carboni adsorbono anche moltissime sostanze utili alle piante.
Il mio suggerimento è quello di usarli solo se necessari, ovvero se sei costretta ad usare sostanze chimiche in vasca come i medicinali, pratica che io sconsiglio in vasca, ma da farsi in una vaschetta a parte, perchè i medicinali ti azzerano la flora battterica.

Torniamo al nostro filtro Juwel, eh si ne ho uno anche io purtroppo.
Questo filtro, non mi ha mai convinto, sia per come è fatto sia per la manutenzione che si renderebbe necessaria.
Penso che ti potrebbe interessare questo articolo:
Modifica filtro Juwel bioflow
Non dico che tu debba fare la modifica completa, ma forse ti chiarirà come meglio inserire i materiali filtranti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di roberto » 11/09/2015, 16:55

annalisa....da come avrai capito fin'ora i nitrati, entro certi limiti servono per le piante.
carboni attivi lascia stare, ti rendono l'acqua cristallina ma allo stesso tempo , come detto da mastro cuttle, ti privano la stessa di elementi vitali.
le spugne si strizzano nell'acqua di cambio......quando lo fai.... e mi auguro poche volte, io sono 4 mesi che non cambio acqua e l'ultima volta ho cambiato 10 litri su 100, semmai la lana di perlon o la spugna la cambi.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di Annalisa87 » 11/09/2015, 18:57

... è sparito il messaggio che avevo inviato... vabbè riscrivo...
la spugna è ancora insacchettata perchè la vasca la devo ancora avviare! Lo vorrei mettere perchè ho legni che rilasceranno sicuramente giallo in acqua, il terzo non lo posso bollire perchè è troppo grande e lo posso solo lasciare in ammollo nel frattempo X( so che andrebbe usata solo in caso di trattamenti farmacologici ma so che aiuta anche l'acqua nella colorazione ecco
:-*

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di Matteorall » 11/09/2015, 19:51

Filtraggio biologico senza ossigeno... mi sa da denitrificatore fatto male.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Spugna anti nitrati in plantacquario??

Messaggio di gibogi » 12/09/2015, 11:57

Annalisa cosa vuoi che ti dica, ormai è tua intenzione usarla, fai quello che vuoi.
Io avrei optato per la bollitura e l'ammollo con acqua calda per il legno grosso, fino a che l'acqua della bollitura non è più come il te.
La spugna farà effetto per i primi giorni, ma adsorbirà anche gli elementi utili alle tue piante.
Inoltre per i primi 7-10 mesi quei legni rilasceranno tannini, e sarai punto a capo.

Va be dai, vuol dire che integrerai quello che togli con i fertilizzanti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti