Spugna blu o cannolicchi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di Diego » 25/03/2016, 22:49

SilvioD ha scritto:Chiarissimo Diego, grazie!
Quindi con il filtro Biopower avrei pure il vantaggio di non dover comprare un diffusore a parte.
Esatto!
Mal che vada, ti servirà solo un pezzo di tubo lungo in maniera da creare il percorso più lungo possibile per l'acqua, cosicché la CO2 possa sciogliersi nel percorso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di SilvioD » 26/03/2016, 13:24

Tramontata l'idea del JBL, quale tra queste due versioni del Biopower potrei prendere?

Biopower 160
Lunghezza 21.5cm, diametro 9.6cm
Consumo 6W
Volume del Filtro 380ml
Prevalenza Pompa 0.43cm
Portata Pompa 180/550 L/h
Consigliato per acquari da 80 a 160 Litri

Biopower 200
Lunghezza 27cm, diametro 9.6cm
Consumo 6W
Volume del Filtro 530ml
Prevalenza Pompa 0.43cm
Portata Pompa 210/650 L/h
Consigliato per acquari da 100 a 200 Litri


Considerate che in vasca (100 litri) avrò 3-4 Trichogaster Leeri, una decina di Pangio Khulii e un piccolo branco di Boraras o Rasbora.
Come piante Limnophila heterophylla, Rotala macrandra, Pogostemon stellatus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava), Monosolenium Tenerum (un altro tipo di muschio), Cladophora Aegagropila (ques'ultima per scopi prettamente estetici...è una pallina di alghe a crescita moooolto lenta).
Ultima modifica di SilvioD il 26/03/2016, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 13:27

Prenderei il 200 perché ha un maggior volume filtrante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di SilvioD » 26/03/2016, 13:30

Ci avevo pensato anche io al 200, ma visto il numero consistente di piante (6 diverse) che avrò in vasca, è necessario?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 13:43

Per me non fa male, tanto il volume filtrante aumenta di 200 ml circa da uno all'altro (comunque poco).
Considera che io nel mio 190 litro avrò 2 litri di materiali filtranti assieme ad un sacco di piante. Prova a fare le proporzioni ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di SilvioD » 27/03/2016, 20:59

Se facessi a meno del filtro e mi affidassi totalmente alla fitodepurazione?
Perchè in sezione ho visto esempi di acquari gestiti senza alcun filtro. Sarebbe un azzardo troppo grande vista la mia totale inesperienza?
Un acqario simile va impostato senza filtro fin dall'inizio, oppure posso avviarlo col filtro e poi toglierlo in seguito e vedere come va?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di CIR2015 » 27/03/2016, 21:26

Ciao a tutti,

Leggendo il Topic ho notato che si parla di CO2 con il venturi del filtro... secondo me il venturi che montano i biopower servono per ossiggenare l'acqua e non per inserire la CO2. Anche il bioflow o il duetto della Newa o altri hanno lo stesso sistema... ma non sono utilizzabili per la CO2.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di Diego » 27/03/2016, 22:10

CIR2015 ha scritto:Ciao a tutti,

Leggendo il Topic ho notato che si parla di CO2 con il venturi del filtro... secondo me il venturi che montano i biopower servono per ossiggenare l'acqua e non per inserire la CO2. Anche il bioflow o il duetto della Newa o altri hanno lo stesso sistema... ma non sono utilizzabili per la CO2.
Eventualmente si può modificare in maniera da iniettare CO2, poi con un tubo lungo in uscita la si fa sciogliere bene.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di CIR2015 » 27/03/2016, 22:49

Diego ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Ciao a tutti,

Leggendo il Topic ho notato che si parla di CO2 con il venturi del filtro... secondo me il venturi che montano i biopower servono per ossiggenare l'acqua e non per inserire la CO2. Anche il bioflow o il duetto della Newa o altri hanno lo stesso sistema... ma non sono utilizzabili per la CO2.
Eventualmente si può modificare in maniera da iniettare CO2, poi con un tubo lungo in uscita la si fa sciogliere bene.
Diego ho provato su juwel bioflow ma poco funzionale.

Comunque il mio post era semplicemente per non creare fraintendimenti sull'utilizzo del biopower senza modifiche ;)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugna blu o cannolicchi?

Messaggio di Diego » 27/03/2016, 23:03

CIR2015 ha scritto:Comunque il mio post era semplicemente per non creare fraintendimenti sull'utilizzo del biopower senza modifiche ;)
Certo, hai fatto bene! :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti