Spugne ceramizzate

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Spugne ceramizzate

Messaggio di Arrow » 28/11/2016, 21:12

Ciao a tutti. Qualcuno ha mai usato queste spugne ceramizzate alla zeolite? Ha mai dato problemi? Nel mio filtro l'hanno dato al posto dei normali cannolicchi.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugne ceramizzate

Messaggio di Diego » 28/11/2016, 21:13

La zeolite assorbe i composti dell'azoto rilasciando sodio.
In acquari piantumati non va usata, visto l'abbondante rilascio di sodio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Arrow (28/11/2016, 21:18)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Spugne ceramizzate

Messaggio di Arrow » 28/11/2016, 21:18

Sarà la prima cosa che toglierò durante l allestimento dell'acquario :) Al suo posto quindi bioballs e cannolicchi.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugne ceramizzate

Messaggio di Diego » 28/11/2016, 21:19

Anche solo cannolicchi (se ne hai, altrimenti metti pure le bioballs)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Spugne ceramizzate

Messaggio di Arrow » 28/11/2016, 21:29

Diego ha scritto:Anche solo cannolicchi (se ne hai, altrimenti metti pure le bioballs)
Lo spazio non permette entrambi. Ma i cannolicchi anche se sono lisci? (non li sento molto porosi)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Spugne ceramizzate

Messaggio di Diego » 28/11/2016, 21:30

Arrow ha scritto:Ma i cannolicchi anche se sono lisci?
Sì, la porosità non serve che sia visibile.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Arrow (28/11/2016, 21:31)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Spugne ceramizzate

Messaggio di Arrow » 28/11/2016, 21:31

Diego ha scritto:
Arrow ha scritto:Ma i cannolicchi anche se sono lisci?
Sì, la porosità non serve che sia visibile.
Allora metterò quelli!
Aprirò a breve un post per un acquario nuovo, comprato oggi oggi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti