Strisce LED colorate

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: LED

Messaggio di scheccia » 20/09/2016, 12:58

Si, vanno bene... Stimolano di più la clorofilla b.
I LED rossi stessa cosa, sono solitamente a 620/ 640 e vanno sempre sulla b.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: LED

Messaggio di darioc » 20/09/2016, 13:03

Ho fatto una breve ricerca e la luce blu deve essere compresa tra 400 e 500 nm, meglio se tra 400 e 450.
Allego anche lo spettro di assorbimento delle zooxantelle (le alghe simbionti presenti nel tessuto dei coralli e degli altri organismi marini fotosintetici.
Immagine
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 13:04

Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: LED

Messaggio di scheccia » 20/09/2016, 13:05

Ma devi fare marino? O dolce?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 13:05

scheccia ha scritto:Ma devi fare marino? O dolce?
Marino
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: LED

Messaggio di scheccia » 20/09/2016, 13:07

Diego ha scritto:Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle :-bd
perché non gli va bene? Ha uno spettro molto ampio sui blu... Il problema è con i rossi
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: LED

Messaggio di cicerchia80 » 20/09/2016, 13:25

darioc ha scritto:Ossia
1799foto_1699.jpg
pper i collegamenti ti consiglio i connettori,non ti sbatti con le saldature :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
darioc (20/09/2016, 13:46)
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: LED

Messaggio di darioc » 20/09/2016, 13:28

scheccia ha scritto:
Diego ha scritto:Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle :-bd
perché non gli va bene? Ha uno spettro molto ampio sui blu... Il problema è con i rossi
Mi hanno consigliato quasi solo luce blu per i coralli che voglio io. In un forum di marinisti.
Diego ha scritto:Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle :-bd
Quali sarebbero quelli a 420-430?
Quelli che ho postato mi avete detto che probabilmente sono a 450... Dovrebbero andare lo stesso però, no?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Lapin90 e 6 ospiti