Strumenti per i test

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Strumenti per i test

Messaggio di flescio » 05/03/2021, 11:49

Ciao a tutti,

sto portando in maturazione il mio primo acquario.
Mi sono già munito dei test a reagente della JBL

con pH 3-10
GH
KH
NH4
NO2-
NO3-

Ora il dilemma mi si pone su cosa dovrei prendere specialmente per avere una maggiore accuratezza di pH e per i vari fertilizzanti.

Per il pH non so se prendere il test a reagente 6.0-7.6 o se prendere un PHmetro digitale, perchè so che i digitali si starano continuamente e a lungo periodo non so se ne vale la spesa.

Per gli altri elementi non so se vale la pena prendere i test a reagente dei singoli elementi o se prendere un conduttimetro (e nel caso quale e se anche lui soffre i problemi del PHmetro)

Avatar utente
Gabriello78
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 21/08/20, 11:02

Strumenti per i test

Messaggio di Gabriello78 » 05/03/2021, 12:09

Ciao @flescio,
andiamo per ordine.

pH: io come molti usiamo quelli elettronici da pochi euro (10-15) che trovi negli store on-line, funzionano bene anche se qualche volta arrivano difettosi (a me è capitato 2 volte). Quello a reagente non è facilissimo individuare in che zona sei di preciso (dipende da come vira il colore) e cmq vanno di 0.5 punti di pH. Quello elettronico è più preciso. Per il fatto che si starano non preoccuparti, metti la soluzione tampone di taratura in una bottiglietta con il tappo ben chiusa e prima di fare la lettura lo tari (immergi, aspetti e clicchi il pulsante di taratura).

FERTILIZZAZIONE: in questo forum usiamo il metodo PMDD a componenti separate (Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD) , leggilo capirai cosa compare e come usarlo, poi per i dubbi puoi sempre chiedere sul forum nella sezione FERTILIZZAZIONE.

TEST A REAGENTE/CONDUTTIMETRO: tra i test a reagente che ti manca c'è quello dei fosfati (PO43-), il conduttimetro prendilo che è utile per capire se le tue piante mangiano quello che hai messo dentro.
Questi utenti hanno ringraziato Gabriello78 per il messaggio:
flescio (05/03/2021, 12:57)

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Strumenti per i test

Messaggio di flescio » 05/03/2021, 12:32

Ciao, grazie per la risposta.

Si si per Fertilizzazione sono già andato a fare ciao, volevo proprio solo consigli per misurare i vari elementi.
Perchè mi sto informando ma le cose da imparare sono molte, se ho capito bene con il conduttimetro si può misurare (in base alla varianza nel tempo) se K e Mg vengono assorbiti, ma per altri elementi penso non serva. Per cui oltre ai fosfati c'è altro che mi devo prendere che col conduttimetro non riesco a tracciare?

A questo punto prenderei la coppia di PHmetro + conduttimetro che trovo online

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5081
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Strumenti per i test

Messaggio di pietromoscow » 05/03/2021, 12:42

Il test NH4 non ti serve i test importanti in assoluto.
pH KH GH NO3- PO43- FE
Qui sul forum usano la fertilizzazione fai date PMDD, ma se non ti convince. Puoi usare un protocollo fertilizzante commerciale professionale a prodotti separati, i prodotti non sono costosi.
Io uso il JBL PRO.....N nitrato p fosfato k potassio MG magnesio + Ferro pool Micro Elementi
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
flescio (05/03/2021, 12:57)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Strumenti per i test

Messaggio di Bradcar » 06/03/2021, 16:16

Ciao @flescio il conduttivometro prendilo ti servirà sicuramente; il phmetro secondo me serve a poco - parlo di quello economico - a meno che non lo tarerai spesso , forse meglio un test a reagenti.
Il resto già li hai ; sinceramente il test del ferro non serve a molto puoi evitare di spendere quei soldi ; se fertilizzerai con il PMDD imparerai con un po’ di tempo a capire di cosa hanno veramente bisogno le piante ed ad usare sempre meno i test
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
flescio (06/03/2021, 16:18)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gabriello78
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 21/08/20, 11:02

Strumenti per i test

Messaggio di Gabriello78 » 08/03/2021, 17:02

Ciao @flescio, ho iniziato nell'agosto 2020 il mio primo acquario da 60 litri e avevo i tuoi stessi dubbi. Ho da subito usato il PMDD di questo forum e posso dirti che ora sono quasi autonomo (chiedere un consiglio non fa mai male) nel fertilizzare. Le mie piante proseguono bene, inoltre col PMDD capisci bene quello che succede in vasca, questo vale cmq per tutti i protocolli a componenti separate)
Il test del pH io uso quello elettronico ma lo taro ogni volta che lo uso (2 minuti), poi raggiunto il pH che ti serve non è che sei sempre li a misurarlo :D
Questi utenti hanno ringraziato Gabriello78 per il messaggio:
flescio (08/03/2021, 17:06)

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Strumenti per i test

Messaggio di flescio » 08/03/2021, 17:10

Grazie ragazzi, intanto vi avviso che sono arrivati i test, phmetro e conduttivimetro digitale.
Il conduttivimetro l'ho provato su acqua in bottiglia e rubinetto e mi sembra molto affidabile, il phmetro è un delirio, nel senso ho passato il tempo a tararlo, lavarlo asciugarlo, ma mi da sempre valori scostanti anche di 0,3 punti. Penso che proverò il test a reagente della JBL quello che va ogni 0,2 punti

Avatar utente
Gabriello78
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 21/08/20, 11:02

Strumenti per i test

Messaggio di Gabriello78 » 08/03/2021, 17:24

Ma che PhMetro hai preso (foto)?
Come fai a tararlo?

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Strumenti per i test

Messaggio di flescio » 08/03/2021, 17:29

ho preso questo
pH.jpg
tarandolo con la soluzione preparata con le sue polverine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti