Suggerimento nuove lampade

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di raffaella150 » 20/03/2016, 13:21

Volendo montate le CFL almeno x liberate gli echinodorus, e volendo avere 200 watt come i neon , quante lampadine sono? calcolato ovviamente che si trovano a 20w ma che illuminano x BOH teorici 60cad?

xke ho fatto una prova a tutto spento con cono di stagnola.......beh una 20watt ha fatto una discreta penetrazione, mettendone effettive 10 (200w effettivi) tra cui 6x 6500k, 2x 4000k, 2x 12000 oppure 8500
insomma dovrei risolvere egregiamente.....come qua da Viktor.....dove la lampadina sta a 2 palmi dall'acqua
20160320_190618.jpg
20160320_190608.jpg
20160320_190625.jpg
perö.......di quelle lampadine rosa e blu ce ne stanno di:

totalmente colorate rosa, lumens ignoti e kelvin ignoti
rosa.JPG

e di miste rosa/bianco, lumens ignoti e 8600k
biancorosa.JPG
e di icewhite, lumens ignoti e 12000k
icewhite.JPG
.......quali sono indicate da accoppiare con le normali 6500k? il venditore suggerisce l'abbinamento delle tutte colorate con la icewhite, quindi ne deduco che le "bicolor" siano già in accoppiamento.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di raffaella150 » 25/03/2016, 19:54

Ecco le nuove lampade.....60 watt quelle grandi (x3 pezzi) e 30 watt x quelle medie (x2 pezzi) dei bei siluri va la, 22cm lunghezza x 8,5cm diametro....ora attendiamo le 25000k.
Insomma 180watt 6500k, 60 watt 2700k, 48watt 25000k.

Ho trovato il modo più elegante e bello x appenderle, 3 colori sotto lo stesso cappello da abat-jour, diametro 30cm , foderato di stagnola e colorati di nero o bianco fuori....

Insomma da mercoledì, è guerra aperta....
20160325_194728.jpg
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di cqrflf » 25/03/2016, 21:50

Raffa ho discusso il problema sulla penetrazione della luce in varie occasioni, purtroppo non c'è soluzione al fatto di rinunciare ad avere luce in profondità risparmiando soldi. Le ho provate tutte ma purtroppo i neon non ce la fanno ad andare oltre i 40 cm. A te servono almeno 1500 lux sul fondo che sono pure pochissimo. Considera che le piante in superfice ne hanno da 5.000 a 20.000 in acquario e arrivano fino a 100.000 in natura senza contare che anche le frequenze fotosintetiche sono migliori.
Ho provato quelle della Dennerle CFL ma fanno a dir poco pena e le ho restituite.
Io ho risolto tutto con questa lampada a LED:

Tunze full spectrum 8850 (sommergibile) la puoi infilare dove vuoi anche in una vasca profonda 2 metri ed avrai la potenza che ti serve nella zona che vuoi. Consuma pochissimo l'unico svantaggio è che copre una zona limitata quindi se hai un acquario grande te ne serve più di una.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di raffaella150 » 27/03/2016, 17:18

diciamo che al momento ho esaurito i posti sulla piatta, spero di risolvere con le CFL, sono 280watt totali.....e conto di bucare bene con l'aiuto dei riflettenti.

cmq deh potevi anche uscirtene un po prima con questa soluzione, magari bastava una striscia sommersa attaccata sotto al tirante per risolvere il problema delle sommerse....vabbè ho ancora una striscia waterproof rgb a tiro, magari provo
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di Matteorall » 27/03/2016, 18:00

Raffaella con l'acqua scura riesce a penetrare appena il Sole, cosa vuoi fare con le lampadine? :D
In Natura ci crescono palustri o galleggianti, nessuna pianta cresce sotto qualche decimetro nei biotopi di acque nere. Al massimo, sono brutti e vecchi steli che fungono da supporto per gli apici più rigogliosi.
Nelle aree dei Betta le piante acquatiche sono perlopiù lente, come Cryptocoryne, e si parla comunque di profondità scarse. In superficie e sopra c'è il mondo, tra galleggianti vere e proprie e fluttuanti, oltre alle palustri/ebracee.

Io fossi in te proverei due strade:

A) Riduco i tannini con cambi d'osmosi (non del lago ;) ) e magari poca di rubinetto, in modo da non alzare il KH e tenersi comunque su pH non troppo alti. Con l'acqua limpida un CFL comunissima illumina discretamente anche a 40 cm imho.

B) Mi adeguo alle condizioni. Piante mirate e adattabili. Poi se il problema è depurare dal Betta nella foto, quelle 3 Salvinia (?) imho bastano e avanzano... non hai la mano pesante con il cibo no?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di raffaella150 » 27/03/2016, 19:19

Devo depurare un 200litri con terra sotto.....terra fertilizzata ovvio....e il problema è che se non aggiungo azoto settimanalmente, l'acqua puzza.
Gli altri stanno bene a luce solare vera....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di raffaella150 » 03/04/2016, 20:20

allora aggiorniamo un po.
montate le prime 3 CFL, 180w totali, domani monto le successive 2cfl, altri 60w , totale 240watt, dovrebbero bastare....
attualmente la situazione è decisamente migliorata, ho tolto la torbactive jbl e schiarito un poco xke ho preparato la seconda vaschetta per betta (tolti 25litri circa) , conto che domani migliori del tutto.
ho inserito di prova dei tralci di polysperma e di cabomba, se in 7 giorni non si staccano e iniziano a crescere siamo a cavallo, parto con l'acquisto delle specie che voglio: cabomba acquatica (ho staccato il riscaldatore e la vasca è assestata su 21/22°) ludwigia arcuata, microsorum a casaccio il primo che viene su e ammania gracilis.......

di difficile sarà finire le coperture, quelle lampade son lunghe 22cm mica cotica.....per il momento ho usato dei vasi da fiori che hanno il fondo molto bucato, e li ho dovuti allungare con della stagnola sino a coprire le lampadine.
sono foderati di stagnola dentro e per fortuna la plastica non scalda minimamente, dai fori in cima si sente uscire tanta aria calda (ottimo ricircolo) e dentro al vaso ci si puo tenere tranquillamente la mano.

vedremo domani come va, ma credo che con 240watt, piu di un watt/litro, posso ottenere discreti risultati.

al momento son fiorite tutte le piante dagli echino ai clorophyti a qualsiasi cosa verde graviti la dentro.

p.s. ho letto attentamente la tua risposta ma ho notato che senza piante i pesci non escono dall'ombra, ne i betta ne i puntius, quindi è giocoforza, o le metto o pare un acquario vuoto...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di cqrflf » 03/04/2016, 23:00

Bene ora sei pronta per partire alla grande con tutta la luce che vuoi...speriamo le bollette ! Non dimenticarti di farci vedere le foto delle tue beniamine quando saranno al massimo, anche le carnivore nuove ! :-bd
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di raffaella150 » 04/04/2016, 23:05

e te pareva che la sfiga non ci vedesse benissimo?? :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
arrivo a casa oggi e una è spenta, si vede che ha avuto una botta di troppo calore ed è partita :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( cazzarola proprio oggi che avevo trovato le coperture adatte!!!!

che ne dite se la sostituisco con questa?
LED e27.JPG
la fanno sia in luce calda che fredda e fa 5400 lumens esattamente come quella che è defunta.......
il costo è lo stesso ma per la CFL devo aggiungere le spedizioni....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: suggerimento nuove lampade.....

Messaggio di cqrflf » 04/04/2016, 23:24

A priori preferisco i LED rispetto alle CFL ma sinceramente non si può dire se un LED abbia a disposizione tutte le frequenze per le piante. Dato che costano poco io la prenderei.

Non so quale marca tu abbia preso di CFL ma secondo me faranno tutte quella fine. Te lo dice uno che ha provato a risparmiare e alla fine si è rassegnato.
Comunque le CFL originali della SERA sono ancora li dopo un anno. Costano 30 euro l'una ma valgono quei soldi fino all'ultimo centesimo.
Le corrispondenti CIN-CHAO-LIN sono durate 4 mesi, ma non 4 mesi fino a quando noti una riduzione di luce perché quella già la noti al primo mese, intndevo 4 mesi fino al momento che si brucia.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti