'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 21/09/2020, 23:46

...e la pietra vulcanica come filtro biologico?? :-?
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Bradcar » 22/09/2020, 23:03

pacolino ha scritto:
21/09/2020, 23:46
...e la pietra vulcanica come filtro biologico?? :-?
Si è una pietra inerte è molto porosa che va bene per l’inoculazione di colonie batteriche
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 26/09/2020, 12:24

Buongiorno! Grazie @Bradcar ne terrò conto... :-bd
Senza aprire una nuova discussione, oggi ho provato l'impianto ad osmosi a tre stadi che mi hanno dato assieme alla vasca, non ho idea da quanto tempo sia fermo ma l'acqua puzza di uova marce, penso che non sia normale... O si??? :-?
L'impianto è questo, non ho la più pallida idea di come fare per cambiare cartucce o sali... Grazie :-bd
20200919_122745_1595598031183587560.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Bradcar » 26/09/2020, 18:58

pacolino ha scritto:
26/09/2020, 12:24
Buongiorno! Grazie @Bradcar ne terrò conto... :-bd
Senza aprire una nuova discussione, oggi ho provato l'impianto ad osmosi a tre stadi che mi hanno dato assieme alla vasca, non ho idea da quanto tempo sia fermo ma l'acqua puzza di uova marce, penso che non sia normale... O si??? :-?
L'impianto è questo, non ho la più pallida idea di come fare per cambiare cartucce o sali... Grazie :-bd
20200919_122745_1595598031183587560.jpg
Apri tranquillamente un nuovo post , così potrà essere di aiuto ad altri utenti su tema specifico , per ora ti dico che l’acqua non deve assolutamente puzzare , quindi ti consiglio di cambiare le cartucce Carboni e sedimenti : devi semplicemente comprarne di nuove a montarle al posto di quelle vecchie
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 08/11/2020, 12:23

Aggiornamenti.
@Bradcar @Zommy86 @Wildy
Alla prova pratica ovviamente avevate ragione voi :ymdevil:

Ho allestito il tutto, con tubi da 12/16 adatti al filtro esterno, pompa in vasca che mi scarica dentro un bidone da 46l. sotto l'acquario con all'interno filtro Juwel con lana di perlon, spugne grosse e fini, esco dal bidone 'risucchiando' col filtro esterno Tetra EX700 full biologico con cannolicchi di forme, materiali e dimensioni varie e rimando in vasca.
Osservazioni:
- la pompa di estrazione in vasca non serve in quanto, per il famoso principio dei vasi comunicanti, tolta la corrente l'acqua comunque continua a scendere in 'SUMP'
- per ovviare al problema ho aggiunto su ogni tubo delle elettrovalvole prese da delle vecchie lavatrici rotte ( se avete fortuna e ve le lasciano prendere, le trovate gratuitamente presso le aree ecolociche di smaltimento ) collegate tramite relè a dei sensori di livello che mi fanno il troppo pieno e il troppo vuoto sia in vasca che in SUMP.
Il relè, in caso di troppo pieno in vasca, oltre a togliere corrente alle elettrovalvole e quindi a farle chiudere, toglie corrente anche al filtro esterno ed al riscaldatore che è situato dentro al filtro Juwel

Un bell'impiantino che non ho ancora avuto tempo di realizzare alla perfezione, avendo ancora tutti i cavi e i tubi 'volanti'. Ma questa settimana finisco tutto per bene e vi mando le foto... :-bd
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Wildy » 08/11/2020, 16:21

complimenti per il coraggio e l'inventiva

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Bradcar » 09/11/2020, 18:12

pacolino ha scritto:
08/11/2020, 12:23
Aggiornamenti.
@Bradcar @Zommy86 @Wildy
Alla prova pratica ovviamente avevate ragione voi :ymdevil:

Ho allestito il tutto, con tubi da 12/16 adatti al filtro esterno, pompa in vasca che mi scarica dentro un bidone da 46l. sotto l'acquario con all'interno filtro Juwel con lana di perlon, spugne grosse e fini, esco dal bidone 'risucchiando' col filtro esterno Tetra EX700 full biologico con cannolicchi di forme, materiali e dimensioni varie e rimando in vasca.
Osservazioni:
- la pompa di estrazione in vasca non serve in quanto, per il famoso principio dei vasi comunicanti, tolta la corrente l'acqua comunque continua a scendere in 'SUMP'
- per ovviare al problema ho aggiunto su ogni tubo delle elettrovalvole prese da delle vecchie lavatrici rotte ( se avete fortuna e ve le lasciano prendere, le trovate gratuitamente presso le aree ecolociche di smaltimento ) collegate tramite relè a dei sensori di livello che mi fanno il troppo pieno e il troppo vuoto sia in vasca che in SUMP.
Il relè, in caso di troppo pieno in vasca, oltre a togliere corrente alle elettrovalvole e quindi a farle chiudere, toglie corrente anche al filtro esterno ed al riscaldatore che è situato dentro al filtro Juwel

Un bell'impiantino che non ho ancora avuto tempo di realizzare alla perfezione, avendo ancora tutti i cavi e i tubi 'volanti'. Ma questa settimana finisco tutto per bene e vi mando le foto... :-bd
attendo con ansia foto e video
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di pacolino » 28/12/2020, 19:02

@Bradcar @Zommy86 @Wildy @Eurogae

Arieccome. Scusate il ritardo ^:)^

Ieri è stato un mese esatto che son partito con la maturazione e quindi con la prova pratica di tutto l'impianto...
Rispetto all'ultimo post ci sono alcuni miglioramenti e/o accorgimenti che ho dovuto mettere in pratica.

Ricapitolando:

Tubi da 12/16 adatti al filtro esterno, pompa in vasca, con portata regolabile che mi scarica l'acqua dentro il bidone da 46l. con all'interno il filtro Juwel Bioflow tolto dall'acquario, modificato allargando la feritoia sotto come da articolo di @gibogi e chiudendo invece completamente la feritoia sopra.
Dentro il filtro, partendo da sotto, lana di perlon, spugne fini e poi grosse e riscaldatore.
Esco dal bidone 'risucchiando' con la pompa del Bioflow, perchè solo col filtro esterno Tetra EX700 non riuscivo a risucchiare bene l'acqua, filtro esterno full biologico con cannolicchi di forme, materiali e dimensioni varie e quindi rimando l'acqua in vasca.

Per ovviare al principio dei vasi comunicanti ho aggiunto sui tubi di mandata e ritorno due elettrovalvole prese da delle vecchie lavatrici rotte ( se avete fortuna e ve le lasciano prendere, le trovate gratuitamente presso le aree ecolociche di smaltimento ) collegate tramite relè a dei sensori di livello che mi fanno il troppo pieno e il troppo vuoto sia in vasca che in 'SUMP'.
l relè comandano sia le elettrovalvole che le pompe, per esempio in caso di troppo pieno in vasca, oltre a togliere corrente alla elettrovalvola di mandata e quindi a farla chiudere, toglie corrente anche alla pompa del Bioflow, al filtro esterno ed al riscaldatore (essendo dentro il bidone ho pensato che sarebbe stato meglio)...

Ed eccovi un piccolo servizio fotografico.... :))

Cannolicchi
1609170589599.jpg
Sensori applicati iin vasca, due (per sicurezza) per il troppo pieno e uno per il troppo vuoto dentro bottiglietta di the :-\ =)) con tappo opportunamente forato
1609170589562.jpg
Elettrovalvole.... Indispensabilil!
1609175851700.jpg
Le varie prese comandate dai relè.
1609177659716.jpg
Visione d'insieme...
Nel bidone grigio, in primo piano in rosso, si nota la piccola maniglietta del rubinetto dove arriva l'acqua della vasca. Questo rubinetto ha due uscite. A destra l'acqua va nel bidone, ruotandolo a sinistra l'acqua esce dal bidone passando per il tubo che si vede li vicino, così da agevolarmi il lavoro quando dovrò fare un cambio di 30 litri... ah, anche il carrellino sotto al bidone è ottimo per farlo uscire dal mobile in caso di manutenzioni o cambi di spugne...
Immagine

Dimenticavo! [-x
Siccome i sensori in vasca mi mantengono il livello costante e quindi il livello cala solo in 'SUMP', allora la tanica bianca, sempre tramite sensore in 'SUMP', mi fa da rabbocco automatico...

Ho rivestito il tutto con pannelli di truciolare 'rovere sbiancato' come il resto della mobilia del salotto, da 16mm. di spessore....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pacolino per il messaggio (totale 2):
Wildy (28/12/2020, 20:57) • Bradcar (28/12/2020, 23:02)
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Eurogae » 28/12/2020, 19:48

Senza alcun indugio, io lo proporrei come articolo da aggiungere alla raccolta di AF... cosa ne pensate @Bradcar e @siryo1981
@Sini, cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
pacolino (29/12/2020, 15:15)
Gaetano

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

'SUMP fai da te' e filtro esterno insieme

Messaggio di Wildy » 28/12/2020, 20:56

bel lavoro bravo
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
pacolino (29/12/2020, 15:15)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti