Boh! Non conosco questa pianta... dovrei verificare le esigenze di luce e temperatura...
Se inserissi una pianta già alta forse potrei metterla direttamente in vasca con i pesci!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
Ne esistono diverse varietà di diverse dimensioni, io l ho usata nel pond mentre mia nonna la tiene in casa in vaso. Quindi non ha grosse esigenze di luce
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris... Crostacei : Asellus aquaticus Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Dandano ha scritto: ↑Ne esistono diverse varietà di diverse dimensioni, io l ho usata nel pond mentre mia nonna la tiene in casa in vaso. Quindi non ha grosse esigenze di luce
Quoto! Oltre ad essere bello è anche utile e facilissimo da riprodurre : basta tagliare la cima, accorciare le foglie e lo metti a testa in giù in acqua...da li farà radici e il nuovo stelo Io avevo fissato le talee con una ventosa
WIN_20171031_133553.JPG
Questo l'ho fatto germogliare in una brocca
WIN_20180130_144244.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io )
No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
l'idea della sump vegetale è interessantissima, ci penso da tempo anche io, magari un giorno potró realizzare un progetto.
prima di tutto non so se conoscete The King of DIY (autoproclamato "re del fai da te"...dalle mie parti non sarebbe stato un complimeto...)
[youtube][/youtube]
é piú uno spunto che altro, devo dire che non mi ritrovo con il suo modo di gestire gli acquari e pesci, ma a volte ha delle idee interessanti
nella mia sump ideale farei entrare l'acqua su Riccia, Ceratophyllum o Ceratoptherys, usando la loro struttura per filtrare anche le particelle piú grosse.
Ci dovrebbero essere caridina e lumache per processare i residui piú grossi rimasti attaccati alle piante ed eliminare eventuali alghe.
Se l'acquario fosse dotato di piante e la sump fosse coperta, la luce nella sump la sfaserei di 12h per far sí che mentre le piante dell'acquario producono O2 e respirano CO2, nella sump producano CO2 e respirino O2 (e viceversa), in modo bilanciare la CO2.
Uno dei miei progetti mentali, prevede 2 sump "sottili" per un migliore lo scambio aereo, una sopra all'altra con in mezzo dei neon scoperti che emettano a 360°...andrebbe in contrasto probabilmente con lo sfasamento di 12h, ma al momento é tutto da vedere
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Per la sump devi forare la vasca o fare un overflow. E mettere la sump sotto la vasca.
Dovresti fare il contrario. Metti una vasca con il foro più in alto della vasca principale. Con la pompa del filtro mandi su l'acqua e poi la fai scendere per tracinazione.
Si usano come filtri a piante. Si possono usare tutte le piante, rapide o galleggianti sono piu efficienti. Se no mangrovie, sono ottime mangia nitrati.
Accidenti @blucenere vedo che sei già molto avanti con questo progetto!! A me basterebbe qualcosa di più semplice, ma la tua idea è molto interessante!
E anzi se la realizzi ci potresti anche scrivere un articolo
@trotasalmonata in pratica mi stai consigliando di creare una specie di filtro a zainetto vegetale. E in effetti per il mio scopo sarebbe meglio questo di una sump sotto la vasca.
Ma per curiosità come fa l'acqua che scende nella sump a non tracimare? Cioè, se salta la corrente e la pompa non rimanda su l'acqua ti si allaga la casa??
No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
purtroppo nel mio caso è il fattore S (spazio) ad essere limitante...
per non far tracimare la sump, il metodo piú semplice é avere l'acquario sopra e la sump sotto.
Dalla sump una pompa porta l'acqua all'acquario, nell'acquario metti un tubo con la bocca rivolta verso l'alto.
Quando il livello dell'acqua dell'acquario raggiunge la bocca del tubo, tracima e cade giú verso la sump.
Alla fine succede che il livello dell'acqua dell'acquario rimarrá costante al livello del tubo, e pian piano l'evaporazione fará calare solo il livello dell'acqua nella sump.
Perció sta attenta che la pompa rimanga sommersa (a volte c'é chi si dimentica di controllare lí sotto)
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"