Superficie movimentata...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Superficie movimentata...

Messaggio di Franz77 » 16/03/2016, 2:49

Salve ragazzi, possiedo il filtro askoll pratiko 400 che anche al minimo ha una mandata d'acqua piuttosto potente e di conseguenza mi movimenta la superficie dell'acqua di tutto l'acquario.

Cerco qualche soluzione per evitare il movimento superficiale... consigli? :-??


Immagine

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Superficie movimentata...

Messaggio di Diego » 16/03/2016, 8:04

Non si riesce ad abbassare ancora di più l'uscita?
Poi proverei a girare l'uscita in maniera che sia puntata verso l'interno della vasca e colpisca di striscio la parete laterale. Così si dovrebbe smorzare un po' il flusso.

Oppure potresti vedere di usare una spray bar o un'uscita a becco d'anatra
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Superficie movimentata...

Messaggio di naftone1 » 16/03/2016, 8:40

Diego ha scritto:Oppure potresti vedere di usare una spray bar
puoi provare a fare come me.... ho messo una spray bar coi fori puntati verso centro vasca e verso il basso, a 45 gradi circa e rimuovi l'ultima sezione in modo che l'acqua abbia un uscita anche "dritta", li metti delle fascette ingrovigliate per rallentare un po il flusso... l'acqua perde pressione nella spray bar ed esce sia da davanti che da di lato...
non ti posso fare una foto perche e` ricoperta di riccia e non si vede una cippa.... :D
Diego ha scritto: un'uscita a becco d'anatra
questa peggiora la situazione... riducendo la sezione con un tubo schiacciato aumenti la pressione del getto ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Superficie movimentata...

Messaggio di Diego » 16/03/2016, 21:22

naftone1 ha scritto: riducendo la sezione con un tubo schiacciato aumenti la pressione del getto ;)
Se schiacci un tubo per fare il becco d'anatra hai perfettamente ragione!
Se invece sono quelli che allargano la sezione, l'acqua dovrebbe creare meno movimento.
Dovevo precisare meglio ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Superficie movimentata...

Messaggio di Franz77 » 17/03/2016, 1:19

Mmm devo cercare di fare una cosa che abbia anche un pochino di estetica...

Appena mi cresce un po' di riccia procedo con:

1) levare il becco
2) inserire una prolunga per il corrugato fino adagiarlo al fondo
3) inserire una sorta di spraybar ricoperta dalla riccia con gittata verso il centro della vasca

Vediamo che riuscirò a inventarmi e che ne verrà fuori ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Superficie movimentata...

Messaggio di Diego » 17/03/2016, 7:07

Tienici aggiornati!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti